Valutazione Jacques Callot
Possiedi un'opera di Jacques Callot da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Bertolami Fine Art - Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Lotti passati
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Veduta di Parigi, con Senna e Louvre
acquaforte, 160 x 335 mm. Lieure 667 . Bellissima , fresca e ben inchiostrata impressione con profondi toni [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
La foire de Gondreville
acquaforte, 191 x 336 mm. Lieure 561. II stato su IV, prima dell'indirizzo di Silvestre. Stupenda impressione, nitida e [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Il martirio di S. Sebastiano
Acquaforte, 319 x 156 mm. Bella prova in eccellente stato di conservazione, tiratura della fine del sec. XVII.
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Le tentazioni di Sant'Antonio
Acquaforte, 362 x 472 mm, tiratura tarda, su carta non vergata, esemplare rifilato, in buono stato di conservazione, con [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Bertone di Tunis...
Acquaforte, 142 x 197 mm Stampata su carta vergata co filigrana. Esemplare rifilato, con carta brunita e minimi di [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
M. B. Philippi Appos. (Martirio di san Filippo)
acquaforte, 75 x 49 mm. Lieure 1394, stato IV su 4. Impressione tarda, su carta non vergellata sottile, incollata lungo [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Varie figure gobbi di Iacopo Callot
Lotto di frontespizio ed una incisione dalla serie, acquaforte, 62 x 90 mm (frontespizio); 64 x 82 mm (gobbo). Belle [..]
Venduto
Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
La Petite Passion...
Copie di 12 tavole di Callot, pubblicate da Jacques Jean Pasquier (1718-1785), con aggiunti i titoli in francese e la firma [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Martirio di ventitré frati francescani crocifissi in Giappone
Bella impressione su carta vergellata, esemplare rifilato con piccoli margini. Incollato in due punti su passepartout moderno. [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
Gabriel Perelle
(1600 - 1677)
Due incisioni
A. copia da Jacques Callot, incisione della serie Capricci di varie figure di Iacopo Callot, acquaforte, 50 x 80 mm, stampata [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Gesù cade sotto la croce
Acquaforte, 78 x 57 mm, dalla serie "La piccola passione", stato I/II, Lieure 546. Bellissima prova su carta vergata sottile. [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Il suonatore di violino
Acquaforte, 51 x 85 mm (lastra), 85 x 115 mm (foglio). Stato II su 2. Lieure 440. Stampata su carta vergata con filigrana [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis
Lotto di 5 incisioni dalla serie "Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis": Gesù davanti a Pilato [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Crocifissione
Acquaforte, 88 x 68 mm. Stato II su 2, Lieure 678 Impressione su carta vergata, esemplare con sottilissimi margini oltre [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Martirio di San Paolo
Acquaforte, 72 x 47 mm (lastra), 77 x 51 mm (foglio). Dalla serie Martyrium Apostolorum . Esemplare con piccoli [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
Martyre de Saint Sébastien
Copia coeva da Jacques Callot. Acquaforte, 165 x 324 mm. Lieure 670 copia 6 (databile a XIX). Bellissimo esemplare [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
La Separazione del Mar Rosso
Copia coeva da Jacques Callot. Acquaforte, 126 x 232 mm (lastra), 252 x 337 mm (foglio). Copia non in Lieure. Bell'esemplare [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Seguace di
Martirio di San Sebastiano con anfiteatro romano
La tavola reca al retro vecchia iscrizione a pennello con riferimento inventariale: "31". Il dipinto deriva dall'incisione [..]
Jacques Callot
(1592 - 1635)
La fiera dell'Impruneta
acquaforte, 48 x 72 cm, tiratura del '900, carta brunita, con bella cornice dorata, 55 x 79 cm
Jacques Callot
(1592 - 1635)
copia da
Le Thrionfé de David
acquaforte, cm 30,2x22,5). Il ritorno trionfale di Davide con la testa di Golia, tra cortei e paesaggi sullo sfondo, in [..]