Raffaello Morghen
Artisti

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

Valutazione Raffaello Morghen

Possiedi un'opera di Raffaello Morghen da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Bertolami Fine Art - Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Lotti passati

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

La musa Thalia

dal dipinto di Angelika Kauffmann (1741-1807). Acquaforte, cm 39,7x52,8. L ’incisione è in realtà il ritratto di Emma Hartt [..]
Venduto

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

Madonna della Seggiola

da Raffaello. Acquaforte e bulino, 438 x 382 mm (foglio).  Bella impressione su carta vergata. Foglio con margini [..]
Venduto

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

La musa Thalia...

Thalia - la musa della commedia acquaforte di Raffaello Morghen, dal dipinto di Angelika Kauffmann (1741-1807), stampata [..]

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

Domenica Volpato Morghen | Fortunata Sulgher Fantastici | Carlo Lodovico e Maria Luisa

Lotto di tre incisioni:  a) Domenica Volpato Morghen (ritratto della moglie) da Angelica Kauffmann Acquaforte, 195 [..]

Raffaello Morghen

(Firenze, 1758 - 1833)

Theologia

da Raffaello. Acquaforte, 417 x 380 mm (lastra), 457 x 431 mm (foglio). LeBlanc 95.  Bell’esemplare su carta vergata [..]