154
				
   
				
	
    
    SCULTURA DI BUDDHA IN BRONZO Thailandia, stile Mon-Dvaravati...
					La cultura Mon-Dvaravati fiorì nella zona centrale dell'attuale Thailandia tra il VII e il IX secolo. Fu allora  [..]
				
			
				154
                   
			
			
            
	
    
    SCULTURA DI BUDDHA IN BRONZO Thailandia, stile Mon-Dvaravati...
				La cultura Mon-Dvaravati fiorì nella zona centrale dell'attuale Thailandia tra il VII e il IX secolo. Fu allora  [..]
			
		
					157
				
   
				
	
    
    PANNELLO IN LEGNO PARZIALMENTE DORATO CON JAIN SIDDHA BAHUBALI India, XIX secol...
					Il principe Bahubali (letteralmente “colui che ha le braccia forti”) è un'eminente figura del pantheon jainista.  [..]
				
			
				157
                   
			
			
            
	
    
    PANNELLO IN LEGNO PARZIALMENTE DORATO CON JAIN SIDDHA BAHUBALI India, XIX secol...
				Il principe Bahubali (letteralmente “colui che ha le braccia forti”) è un'eminente figura del pantheon jainista.  [..]
			
		
					162
				
   
				
	
    
    GRANDE PORTA KRIS DI FORMA FALLICA Bali, XX secolo ...
					La forma fallica è un riferimento a Shiva, divinità dell'Induismo che viene adorata anche nella sua forma di lingam,  [..]
				
			
				162
                   
			
			
            
	
    
    GRANDE PORTA KRIS DI FORMA FALLICA Bali, XX secolo ...
				La forma fallica è un riferimento a Shiva, divinità dell'Induismo che viene adorata anche nella sua forma di lingam,  [..]
			
		
					164
				
   
				
	
    
    COPPIA DI SPOSI IN LEGNO DIPINTO, LORO BLONYO Indonesia, XX secolo ...
					Questo genere di sculture veniva commissionato nei territori di Giava centrale in occasione di importanti matrimoni.  [..]
				
			
				164
                   
			
			
            
	
    
    COPPIA DI SPOSI IN LEGNO DIPINTO, LORO BLONYO Indonesia, XX secolo ...
				Questo genere di sculture veniva commissionato nei territori di Giava centrale in occasione di importanti matrimoni.  [..]
			
		
					166
				
   
				
	
    
    CALENDARIO ASTROLOGICO IN COTONE DIPINTO, PALALINTAGNAN Bali, inizio del XX s...
					Realizzato nel tipico stile di Kamasan, questo dipinto esemplifica un genere di calendario utilizzato per individuare  [..]
				
			
				166
                   
			
			
            
	
    
    CALENDARIO ASTROLOGICO IN COTONE DIPINTO, PALALINTAGNAN Bali, inizio del XX s...
				Realizzato nel tipico stile di Kamasan, questo dipinto esemplifica un genere di calendario utilizzato per individuare  [..]
			
		
					167
				
   
				
	
    
    SCENA DI BATTAGLIA DIPINTA SU COTONE Bali, inizio del XX secolo...
					Dipinta nel tipico stile di Kamasan, la scena è con ogni probabilità ispirata dal Ramayana, il poema epico indiano  [..]
				
			
				167
                   
			
			
            
	
    
    SCENA DI BATTAGLIA DIPINTA SU COTONE Bali, inizio del XX secolo...
				Dipinta nel tipico stile di Kamasan, la scena è con ogni probabilità ispirata dal Ramayana, il poema epico indiano  [..]
			
		
					168
				
   
				
	
    
    SCENA DI BATTAGLIA DIPINTA SU COTONE Bali, inizio del XX secolo...
					Dipinta nel tipico stile di Kamasan, la scena è con ogni probabilità ispirata dal Ramayana, il poema epico indiano  [..]
				
			
				168
                   
			
			
            
	
    
    SCENA DI BATTAGLIA DIPINTA SU COTONE Bali, inizio del XX secolo...
				Dipinta nel tipico stile di Kamasan, la scena è con ogni probabilità ispirata dal Ramayana, il poema epico indiano  [..]
			
		
					169
				
   
				
	
        ADRIEN-JEAN LE MAYEUR DE MERPRÈS, scuola di (1880-1958)
Paesaggio balinese con figure femminili ...
					Nato e cresciuto a Bruxelles, Adrien-Jean Le Mayeur de Merprès giunse a Bali nel 1932. Subito conobbe Ni Nyoman  [..]
				
			
				169
                   
			
			
            
	
        ADRIEN-JEAN LE MAYEUR DE MERPRÈS, scuola di (1880-1958)
Paesaggio balinese con figure femminili ...
				Nato e cresciuto a Bruxelles, Adrien-Jean Le Mayeur de Merprès giunse a Bali nel 1932. Subito conobbe Ni Nyoman  [..]
			
		
					170
				
   
				
	
    
    RUDOLF BONNET (1895-1978) Ritratto di uomo balinese, 1948...
					Rudolf Bonnet nasce ad Amsterdam dove frequenta la Rijksacademie voor Beeldende Kunst. Dopo aver molto viaggiato,  [..]
				
			
				170
                   
			
			
            
	
    
    RUDOLF BONNET (1895-1978) Ritratto di uomo balinese, 1948...
				Rudolf Bonnet nasce ad Amsterdam dove frequenta la Rijksacademie voor Beeldende Kunst. Dopo aver molto viaggiato,  [..]
			
		
					172
				
   
				
	
        WILLEM HOFKER, scuola di (1902-1981)
Ritratto di danzatrice, 1943...
					
Nato a L'Aia, Willem Hofker si distinse fin da giovanissimo per un precoce talento per l'arte, ottenendo molto  [..]
				
			
				172
                   
			
			
            
	
        WILLEM HOFKER, scuola di (1902-1981)
Ritratto di danzatrice, 1943...
				
Nato a L'Aia, Willem Hofker si distinse fin da giovanissimo per un precoce talento per l'arte, ottenendo molto  [..]
			
		
					175
				
   
				
	
    
    ANTONIO MARIA BLANCO (1912-1999) Due figure femminili nude (“Cinta”), 1981...
					Nato a Manila da genitori spagnoli, dopo aver studiato tra l'altro nella National Academy of Art di New York,  [..]
				
			
				175
                   
			
			
            
	
    
    ANTONIO MARIA BLANCO (1912-1999) Due figure femminili nude (“Cinta”), 1981...
				Nato a Manila da genitori spagnoli, dopo aver studiato tra l'altro nella National Academy of Art di New York,  [..]
			
		
					176
				
   
				
	
    
    DONALD FRIEND (1914-1989) Il dono...
					Nato a Sidney, Donald Friend è una delle figure più controverse dell'arte australiana del Novecento. Disegnatore  [..]
				
			
				176
                   
			
			
            
	
    
    DONALD FRIEND (1914-1989) Il dono...
				Nato a Sidney, Donald Friend è una delle figure più controverse dell'arte australiana del Novecento. Disegnatore  [..]
			
		
					177
				
   
				
	
    
    DONALD FRIEND (1914-1989) Ritratto di uomo a mezzo busto (Massimo), 1981...
					Nato a Sidney, Donald Friend è una delle figure più controverse dell'arte australiana del Novecento. Disegnatore  [..]
				
			
				177
                   
			
			
            
	
    
    DONALD FRIEND (1914-1989) Ritratto di uomo a mezzo busto (Massimo), 1981...
				Nato a Sidney, Donald Friend è una delle figure più controverse dell'arte australiana del Novecento. Disegnatore  [..]
			
		
					178
				
   
				
	
    
    Giovane balinese sdraiato in costume, 1982...
					Dopo aver completato studi di grafica a Rotterdam, nel 1938 Arie Smit si arruolò nella Marina olandese e si trasferì  [..]
				
			
				178
                   
			
			
            
	
    
    Giovane balinese sdraiato in costume, 1982...
				Dopo aver completato studi di grafica a Rotterdam, nel 1938 Arie Smit si arruolò nella Marina olandese e si trasferì  [..]
			
		
					180
				
   
				
	
    
    I KETUT TAGEN (1946-) Faccende nell'aia...
					Allievo di Arie Smit, I Ketut Tagen è uno dei più apprezzati artisti della frizzante scena di Penestanan, Bali,  [..]
				
			
				180
                   
			
			
            
	
    
    I KETUT TAGEN (1946-) Faccende nell'aia...
				Allievo di Arie Smit, I Ketut Tagen è uno dei più apprezzati artisti della frizzante scena di Penestanan, Bali,  [..]
			
		 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				