271
				
   
				
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Momoyama, fine del XVI secolo...
					Nella scheda di accompagnamento, a proposito di questa armatura Fred Weissberg mette in rilievo soprattutto la  [..]
				
			
				271
                   
			
			
            
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Momoyama, fine del XVI secolo...
				Nella scheda di accompagnamento, a proposito di questa armatura Fred Weissberg mette in rilievo soprattutto la  [..]
			
		
					272
				
   
				
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Momoyama, fine del XVI secolo...
					In base a quanto riportato da Fred Weissberg nella scheda di accompagnamento, questa preziosa armatura sarebbe  [..]
				
			
				272
                   
			
			
            
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Momoyama, fine del XVI secolo...
				In base a quanto riportato da Fred Weissberg nella scheda di accompagnamento, questa preziosa armatura sarebbe  [..]
			
		
					273
				
   
				
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodi Momoyama-Edo, XVI-XVIII secolo...
					Secondo il dettagliato expertise di Andrew Mancabelli, questa armatura è piuttosto rara poiché l'elmo e la corazza  [..]
				
			
				273
                   
			
			
            
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodi Momoyama-Edo, XVI-XVIII secolo...
				Secondo il dettagliato expertise di Andrew Mancabelli, questa armatura è piuttosto rara poiché l'elmo e la corazza  [..]
			
		
					274
				
   
				
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Edo, XVIII secolo...
					Nella scheda di accompagnamento, Fred Weissberg descrive questa armatura come di tipo 'Nanban', ovvero realizzata  [..]
				
			
				274
                   
			
			
            
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Edo, XVIII secolo...
				Nella scheda di accompagnamento, Fred Weissberg descrive questa armatura come di tipo 'Nanban', ovvero realizzata  [..]
			
		
					275
				
   
				
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Edo, XVIII secolo...
					Nella scheda di accompagnamento, Fred Weissberg rileva che questa armatura mostra caratteristiche stilistiche  [..]
				
			
				275
                   
			
			
            
	
    
    ARMATURA COMPLETA Giappone, periodo Edo, XVIII secolo...
				Nella scheda di accompagnamento, Fred Weissberg rileva che questa armatura mostra caratteristiche stilistiche  [..]
			
		
					277
				
   
				
	
    
    Minamoto Morishige (attivo nel periodo Tenbun, 1532-1555) Yari...
					La yari è corredata di certificato di autenticità del 2000 rilasciato dalla Nihon Token Hokonzai, nel quale si  [..]
				
			
				277
                   
			
			
            
	
    
    Minamoto Morishige (attivo nel periodo Tenbun, 1532-1555) Yari...
				La yari è corredata di certificato di autenticità del 2000 rilasciato dalla Nihon Token Hokonzai, nel quale si  [..]
			
		
					279
				
   
				
	
    
    Katana Giappone, 1400 circa...
					La lama è corredata di ricca montatura più tarda consistente in elsa tsuba circolare in ferro con decoro a rilievo  [..]
				
			
				279
                   
			
			
            
	
    
    Katana Giappone, 1400 circa...
				La lama è corredata di ricca montatura più tarda consistente in elsa tsuba circolare in ferro con decoro a rilievo  [..]
			
		
					280
				
   
				
	
    
    Yoshimitsu (?) XIII secolo Wakizashi...
					La lama è corredata di ricca montatura più tarda consistente in bella elsa tsuba circolare in metallo con decoro  [..]
				
			
				280
                   
			
			
            
	
    
    Yoshimitsu (?) XIII secolo Wakizashi...
				La lama è corredata di ricca montatura più tarda consistente in bella elsa tsuba circolare in metallo con decoro  [..]
			
		
					283
				
   
				
	
    
    Moriie (attivo tra il XV e il XVI secolo) Wakizashi...
					La lama è corredata di ricca montatura consistente in elsa tsuba all'incirca quadrata in metallo parzialmente  [..]
				
			
				283
                   
			
			
            
	
    
    Moriie (attivo tra il XV e il XVI secolo) Wakizashi...
				La lama è corredata di ricca montatura consistente in elsa tsuba all'incirca quadrata in metallo parzialmente  [..]
			
		
					284
				
   
				
	
    
    Konomaru Kuniyoshi (attivo fine XII – inizio XIII secolo) Tachi...
					Questa rara lama riporta una firma che si può riferire ad uno spadaio della scuola Yamato Senjuin attivo tra la  [..]
				
			
				284
                   
			
			
            
	
    
    Konomaru Kuniyoshi (attivo fine XII – inizio XIII secolo) Tachi...
				Questa rara lama riporta una firma che si può riferire ad uno spadaio della scuola Yamato Senjuin attivo tra la  [..]
			
		
					285
				
   
				
	
    
    COLTELLO CAMUFFATO DA VENTAGLIO, SHIKOMI TESSEN Giappone, seconda metà del XX s...
					Un coltello molto simile a questo – considerato dote di donne guerriere - è conservato nel Museo Stibbert di Firenze  [..]
				
			
				285
                   
			
			
            
	
    
    COLTELLO CAMUFFATO DA VENTAGLIO, SHIKOMI TESSEN Giappone, seconda metà del XX s...
				Un coltello molto simile a questo – considerato dote di donne guerriere - è conservato nel Museo Stibbert di Firenze  [..]
			
		
					286
				
   
				
	
    
    PIATTO IN LEGNO LACCATO DI TIPO 'NEGORO' Giappone, periodo Muromachi, XIV...
					Gli oggetti laccati di questo tipo – caratterizzati dal colore rosso superficiale che col tempo e l'usura lascia  [..]
				
			
				286
                   
			
			
            
	
    
    PIATTO IN LEGNO LACCATO DI TIPO 'NEGORO' Giappone, periodo Muromachi, XIV...
				Gli oggetti laccati di questo tipo – caratterizzati dal colore rosso superficiale che col tempo e l'usura lascia  [..]
			
		
					287
				
   
				
	
    
    PIATTO IN LEGNO LACCATO DI TIPO 'NEGORO' Giappone, periodo Muromachi, XVI sec...
					Gli oggetti laccati di questo tipo – caratterizzati dal colore rosso superficiale che col tempo e l'usura lascia  [..]
				
			
				287
                   
			
			
            
	
    
    PIATTO IN LEGNO LACCATO DI TIPO 'NEGORO' Giappone, periodo Muromachi, XVI sec...
				Gli oggetti laccati di questo tipo – caratterizzati dal colore rosso superficiale che col tempo e l'usura lascia  [..]
			
		
					288
				
   
				
	
    
    BACILE IN LEGNO LACCATO E METALLO DORATO Giappone, periodo Edo, XVII secolo...
					
Questo genere di contenitore è noto con il termine mimidarai per la caratteristica forma delle prese che ricorda  [..]
				
			
				288
                   
			
			
            
	
    
    BACILE IN LEGNO LACCATO E METALLO DORATO Giappone, periodo Edo, XVII secolo...
				
Questo genere di contenitore è noto con il termine mimidarai per la caratteristica forma delle prese che ricorda  [..]
			
		
					289
				
   
				
	
    
    SCATOLA DA SCRITTURA IN LEGNO LACCATO E DORATO, SUZURIBAKO Giappone, periodo Ed...
					Daikoku (letteralmente “il grande nero”) è una divinità del folto pantheon della religione popolare giapponese,  [..]
				
			
				289
                   
			
			
            
	
    
    SCATOLA DA SCRITTURA IN LEGNO LACCATO E DORATO, SUZURIBAKO Giappone, periodo Ed...
				Daikoku (letteralmente “il grande nero”) è una divinità del folto pantheon della religione popolare giapponese,  [..]
			
		
					291
				
   
				
	
    
    PORTAVIVANDE IN LEGNO LACCATO E DORATO, SAGEJUBAKO Giappone, periodo Edo, XVIII...
					Questo genere di portavivande era molto diffuso tra le classi abbienti soprattutto durante il periodo Edo. Veniva  [..]
				
			
				291
                   
			
			
            
	
    
    PORTAVIVANDE IN LEGNO LACCATO E DORATO, SAGEJUBAKO Giappone, periodo Edo, XVIII...
				Questo genere di portavivande era molto diffuso tra le classi abbienti soprattutto durante il periodo Edo. Veniva  [..]
			
		
					292
				
   
				
	
    
    STIPETTO PORTAPETTINI IN LEGNO LACCATO E DORATO, KUSHIDAI Giappone, XIX secolo...
					Questo genere di mobiletto era nelle disponibilità delle donne delle classi più abbienti del Giappone fin dal  [..]
				
			
				292
                   
			
			
            
	
    
    STIPETTO PORTAPETTINI IN LEGNO LACCATO E DORATO, KUSHIDAI Giappone, XIX secolo...
				Questo genere di mobiletto era nelle disponibilità delle donne delle classi più abbienti del Giappone fin dal  [..]
			
		
					299
				
   
				
	
    
    SCULTURA CON BATO KANNON IN LEGNO DORATO Giappone, Kyoto, periodo Edo, XVII sec...
					
Bato Kannon è una delle numerose manifestazione del bodhisattva Kannon, venerato in Giappone come protettore  [..]
				
			
				299
                   
			
			
            
	
    
    SCULTURA CON BATO KANNON IN LEGNO DORATO Giappone, Kyoto, periodo Edo, XVII sec...
				
Bato Kannon è una delle numerose manifestazione del bodhisattva Kannon, venerato in Giappone come protettore  [..]
			
		 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				