61
Lucerna Stato Pontificio in argento - Roma, XIX secolo dopo il 1815, maestro ar...
Argenti antichi italiani...
Realizzata su disegno di Gioacchino Belli (1787-1822) dal nipote Vincenzo II Belli (1828-1859)
Base circolare [..]
61
Lucerna Stato Pontificio in argento - Roma, XIX secolo dopo il 1815, maestro ar...
Argenti antichi italiani...
Realizzata su disegno di Gioacchino Belli (1787-1822) dal nipote Vincenzo II Belli (1828-1859)
Base circolare [..]
62
Bacile italiano in argento - Napoli, 1832-1872 ...
Argenti antichi...
di forma circolare poggiante su piede basso gradinato, corpo scandito da nervature verticale ed orlo modanato; [..]
62
Bacile italiano in argento - Napoli, 1832-1872 ...
Argenti antichi...
di forma circolare poggiante su piede basso gradinato, corpo scandito da nervature verticale ed orlo modanato; [..]
63
Coppia di candelieri italiani in argento - Roma fine XIX inizio XX secolo...
Argenti antichi italiani...
base circolare con decorazione ad ovuli con fusto troncoconico. Punzonati con i marchi camerali in uso a Roma [..]
63
Coppia di candelieri italiani in argento - Roma fine XIX inizio XX secolo...
Argenti antichi italiani...
base circolare con decorazione ad ovuli con fusto troncoconico. Punzonati con i marchi camerali in uso a Roma [..]
64
Coppia di candelieri italiani in argento - XVIII secolo...
Argenti antichi italiani...
base e fusto a torchon con decori floreali ed a pellacce.. Marchi non identificati
Altezza 17 cm, diametro base [..]
64
Coppia di candelieri italiani in argento - XVIII secolo...
Argenti antichi italiani...
base e fusto a torchon con decori floreali ed a pellacce.. Marchi non identificati
Altezza 17 cm, diametro base [..]
65
Corona in argento - probabilmente Napoli, metà XIX secolo...
Argenti antichi italiani...
con motivo a giorno di grandi foglie d'acanto. La decorazione si sviluppa dalla base composta da un nastro circolare, [..]
65
Corona in argento - probabilmente Napoli, metà XIX secolo...
Argenti antichi italiani...
con motivo a giorno di grandi foglie d'acanto. La decorazione si sviluppa dalla base composta da un nastro circolare, [..]
66
Candelabro italiano in argento - 1872-1935...
Argenti antichi italiani...
base circolare con fusto scanalato dal quale si dipartono tre braccia a forma di pesce. Argento 800/1000 punzonato [..]
66
Candelabro italiano in argento - 1872-1935...
Argenti antichi italiani...
base circolare con fusto scanalato dal quale si dipartono tre braccia a forma di pesce. Argento 800/1000 punzonato [..]
67
Acetoliera italiana in argento - Regno di Sardegna, Genova 1824-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma ovale con bordo traforato, poggiante su quattro piedini; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. [..]
67
Acetoliera italiana in argento - Regno di Sardegna, Genova 1824-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma ovale con bordo traforato, poggiante su quattro piedini; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. [..]
68
Acetoliera in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma sagomata, poggiante su quattro piedini fogliati; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. Punzonata [..]
68
Acetoliera in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma sagomata, poggiante su quattro piedini fogliati; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. Punzonata [..]
69
Acetoliera italiana in argento - Regno di Sardegna, Novara 1824-1872, maestro a...
Argenti antichi italiani...
di forma sagomata, poggiante su quattro piedini fogliati; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. Argento [..]
69
Acetoliera italiana in argento - Regno di Sardegna, Novara 1824-1872, maestro a...
Argenti antichi italiani...
di forma sagomata, poggiante su quattro piedini fogliati; presa centrale con due ampolle laterali in vetro. Argento [..]
70
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma dopo il 1815 ...
Argenti antichi italiani...
base circolare sulla quale poggia la figura di Perseo con in mano la testa di Medusa. L'avvolgicera centrale [..]
70
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma dopo il 1815 ...
Argenti antichi italiani...
base circolare sulla quale poggia la figura di Perseo con in mano la testa di Medusa. L'avvolgicera centrale [..]
71
Caffettiera italiana in argento - Napoli 1809-1823...
Argenti antichi italiani...
corpo ovoidale liscio poggiante su tre peidini ferini, beccuccio zoomorfo, coperchio incernierato con fastigio [..]
71
Caffettiera italiana in argento - Napoli 1809-1823...
Argenti antichi italiani...
corpo ovoidale liscio poggiante su tre peidini ferini, beccuccio zoomorfo, coperchio incernierato con fastigio [..]
72
Zuccheriera italiana in argento - Torino XIX Secolo, maestro argentiere CARLO B...
Argenti antichi italiani...
corpo di forma ovale poggiante su quattro piedini a riccio; presa a forma di melograno. Punzonata con i marchi [..]
72
Zuccheriera italiana in argento - Torino XIX Secolo, maestro argentiere CARLO B...
Argenti antichi italiani...
corpo di forma ovale poggiante su quattro piedini a riccio; presa a forma di melograno. Punzonata con i marchi [..]
73
Reliquiario Italiano in argento - Sicilia 1829-1872...
Argenti antichi italiani...
in argento fuso, a decori fogiati speculari; al centro il portareliquie con la seguente iscrizione: "DE CHIROTHECIS [..]
73
Reliquiario Italiano in argento - Sicilia 1829-1872...
Argenti antichi italiani...
in argento fuso, a decori fogiati speculari; al centro il portareliquie con la seguente iscrizione: "DE CHIROTHECIS [..]
74
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma, fine XVIII secolo ...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare, manico con testa animale e coperchio ad innesto. Punzonata con i marchi camerali in uso a [..]
74
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma, fine XVIII secolo ...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare, manico con testa animale e coperchio ad innesto. Punzonata con i marchi camerali in uso a [..]
75
Acquasantiera italiana in argento - Napoli, 1832-1872...
Argenti antichi italiani...
la parte superiore sbalzata e cesellata con una colomba rovesciata affiancata da due cherubini, il tutto sormontato [..]
75
Acquasantiera italiana in argento - Napoli, 1832-1872...
Argenti antichi italiani...
la parte superiore sbalzata e cesellata con una colomba rovesciata affiancata da due cherubini, il tutto sormontato [..]
76
Zuccheriera italiana in argento - Regno di Sardegna, Torino 1824-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma sagomata, con manici laterali. Argento 800/1000, punzonata con i marchi in uso a Tornno, Regno di Sardegna [..]
76
Zuccheriera italiana in argento - Regno di Sardegna, Torino 1824-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma sagomata, con manici laterali. Argento 800/1000, punzonata con i marchi in uso a Tornno, Regno di Sardegna [..]
77
Crocifisso italiano in argento - XIX secolo...
Argenti antichi italiani...
posto su una croce e raffigurato con i simboli della passione e con Il Titulus crucis INRI (Iesus Nazarenus Rex [..]
77
Crocifisso italiano in argento - XIX secolo...
Argenti antichi italiani...
posto su una croce e raffigurato con i simboli della passione e con Il Titulus crucis INRI (Iesus Nazarenus Rex [..]
78
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma, XIX secolo dopo il 1815...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare, realizzata a traforo con motivi geometrici e floreali, coperchio incernierato e manico ad [..]
78
Stoppiniera Stato Pontificio in argento - Roma, XIX secolo dopo il 1815...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare, realizzata a traforo con motivi geometrici e floreali, coperchio incernierato e manico ad [..]
79
Bugia italiana in argento - Napoli, 1832-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare sbalzata e cesellata con motivo a "cocciolette", manico laterale. Punzonata con il marchio [..]
79
Bugia italiana in argento - Napoli, 1832-1872...
Argenti antichi italiani...
di forma circolare sbalzata e cesellata con motivo a "cocciolette", manico laterale. Punzonata con il marchio [..]
80
Saliera Russa in argento - San Pietroburgo 1842, maestro argentiere CARL MAGNUS...
Argenti antichi...
di forma circolare decorata con volute floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks [..]
80
Saliera Russa in argento - San Pietroburgo 1842, maestro argentiere CARL MAGNUS...
Argenti antichi...
di forma circolare decorata con volute floreali. Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks [..]
81
Imponente coppia di vasi biansati peruviani in argento - inizio XX secolo...
Argenti Antichi...
di linea classicheggiante, interamente sbalzati e cesellati con rami d'ulivo e poggianti su un basamento con quattro [..]
81
Imponente coppia di vasi biansati peruviani in argento - inizio XX secolo...
Argenti Antichi...
di linea classicheggiante, interamente sbalzati e cesellati con rami d'ulivo e poggianti su un basamento con quattro [..]
82
Caffettiera in argento - Francia, 1798-1809...
Argenti antichi...
corpo circolare poggiante su tre piedini stilizzati, collo rastremato con scanalature verticali e versatoio con [..]
82
Caffettiera in argento - Francia, 1798-1809...
Argenti antichi...
corpo circolare poggiante su tre piedini stilizzati, collo rastremato con scanalature verticali e versatoio con [..]
83
4 vassoi francesi in argento dorato - Parigi 1880 circa, maestri argentieri GE...
Argenti antichi...
di forma mistilinea con bordi decorati con foglie d'alloro. Punzonati con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi [..]
83
4 vassoi francesi in argento dorato - Parigi 1880 circa, maestri argentieri GE...
Argenti antichi...
di forma mistilinea con bordi decorati con foglie d'alloro. Punzonati con marchi francesi post 1838 in uso a Parigi [..]
84
Cioccolatiera francese in argento - Saint-Quentin 1752-1755, maestro argentier...
Argenti antichi...
corpo piriforme con parete liscia e stemma marchionale inciso poggiante su tre piedi, versatoio a becco aderente [..]
84
Cioccolatiera francese in argento - Saint-Quentin 1752-1755, maestro argentier...
Argenti antichi...
corpo piriforme con parete liscia e stemma marchionale inciso poggiante su tre piedi, versatoio a becco aderente [..]
85
Cioccolatiera francese in argento - Parigi 1735
corpo piriforme poggiante sutre piedi, versatoio a becco aderente al corpo con decoro fogliato alla base, poggiadito [..], Diametro 10 cm, altezza 21,5 cm, larghezza con manico 23 cm. Peso totale 895 gr (840+55)
85
Cioccolatiera francese in argento - Parigi 1735
corpo piriforme poggiante sutre piedi, versatoio a becco aderente al corpo con decoro fogliato alla base, poggiadito [..], Diametro 10 cm, altezza 21,5 cm, larghezza con manico 23 cm. Peso totale 895 gr (840+55)
86
Coppia di porta tè francesi in argento - Parigi 1890 circa, argentiere ANDRE AU...
Argenti antichi...
di forma circolare con nervature verticali. Coperchio con chiusura ad innesto. Punzonati con marchi francesi post [..]
86
Coppia di porta tè francesi in argento - Parigi 1890 circa, argentiere ANDRE AU...
Argenti antichi...
di forma circolare con nervature verticali. Coperchio con chiusura ad innesto. Punzonati con marchi francesi post [..]
87
Zuccheriera francese in argento, Parigi 1840 circa, maestro argentiere JEAN FR...
Argenti antichi...
di forma circolare con manici laterali poggiante su quattro piedini fogliatiA; coperchio con bordino ad innesto [..]
87
Zuccheriera francese in argento, Parigi 1840 circa, maestro argentiere JEAN FR...
Argenti antichi...
di forma circolare con manici laterali poggiante su quattro piedini fogliatiA; coperchio con bordino ad innesto [..]
88
Servizio da caffè francese in argento - Parigi, fine XIX secolo...
Argenti antichi...
in stile neoclassico composto da una caffettiera, un bricco da latte ed una zuccheriera poggianti su piede circolare [..]
88
Servizio da caffè francese in argento - Parigi, fine XIX secolo...
Argenti antichi...
in stile neoclassico composto da una caffettiera, un bricco da latte ed una zuccheriera poggianti su piede circolare [..]
89
Servizio da tè e caffe vittoriano inglese in argento - Londra 1868, maestri a...
Argenti antichi...
in stile neoclassico composto da una caffettiera , una teiera ed una zuccheriera poggianti su piede circolare [..]
89
Servizio da tè e caffe vittoriano inglese in argento - Londra 1868, maestri a...
Argenti antichi...
in stile neoclassico composto da una caffettiera , una teiera ed una zuccheriera poggianti su piede circolare [..]
90
Legumiera vittoriana inglese in argento - Londra 1896-1897, argentiere Maxfield...
Argenti antichi...
di forma rettangolare con bordo godronato. La vaschetta di scolo interna sopra il vassoio consente agli asparagi [..]
90
Legumiera vittoriana inglese in argento - Londra 1896-1897, argentiere Maxfield...
Argenti antichi...
di forma rettangolare con bordo godronato. La vaschetta di scolo interna sopra il vassoio consente agli asparagi [..]