121
Scultura tedesca in argento - Berlino, seconda metà del XIX secolo, argentiere ...
Argenti antichi...
raffigurante una fontana composta da vari elementi: alla base quattro delfini sorreggenti una conchiglia e al [..]
121
Scultura tedesca in argento - Berlino, seconda metà del XIX secolo, argentiere ...
Argenti antichi...
raffigurante una fontana composta da vari elementi: alla base quattro delfini sorreggenti una conchiglia e al [..]
122
Coppia di campanelli figurativi tedeschi in argento - Hanau fine XIX secolo, ma...
Argenti antichi...
raffiguranti dame, punzonate con i marchi in uso ad Hanau, argentiere B. Neresheimer & Sohne.
Altezza x larghezza [..]
122
Coppia di campanelli figurativi tedeschi in argento - Hanau fine XIX secolo, ma...
Argenti antichi...
raffiguranti dame, punzonate con i marchi in uso ad Hanau, argentiere B. Neresheimer & Sohne.
Altezza x larghezza [..]
123
Scatola tedesca in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma ovale sagomata interamente incisa con motivi vegetali; coperchio incernierato, gradinato. Corpo e coperchio [..]
123
Scatola tedesca in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma ovale sagomata interamente incisa con motivi vegetali; coperchio incernierato, gradinato. Corpo e coperchio [..]
124
Cestino tedesco in argento - fine XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma circolare, sponda traforata e decorata a riserve con strumenti musicali alternate a riserve liscie, fondo [..]
124
Cestino tedesco in argento - fine XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma circolare, sponda traforata e decorata a riserve con strumenti musicali alternate a riserve liscie, fondo [..]
125
Gruppo di sei cucchiai continentali in argento - Nord Europa, probabilmente XIX...
Argenti Antichi...
in argento fuso e dorato, con custodia inglese vittoriana di Elkington. Marchi non identificati.
Lunghezze da [..]
125
Gruppo di sei cucchiai continentali in argento - Nord Europa, probabilmente XIX...
Argenti Antichi...
in argento fuso e dorato, con custodia inglese vittoriana di Elkington. Marchi non identificati.
Lunghezze da [..]
126
Campanella figurativa tedesca in argento - Kesselstadt fine XIX secolo, maestro...
Argenti antichi...
raffigurante una dama, punzonata con i marchi in uso a Kesselstadt, argentiere Karl Kurz.
Altezza x diametro: [..]
126
Campanella figurativa tedesca in argento - Kesselstadt fine XIX secolo, maestro...
Argenti antichi...
raffigurante una dama, punzonata con i marchi in uso a Kesselstadt, argentiere Karl Kurz.
Altezza x diametro: [..]
127
Coppia di saliere tedesche in argento - Hanau fine XIX secolo, argentiere WOLF ...
Argenti del XX secolo...
di forma sagomata con interni dorati poggianti su piedini a volute fogliate. Punzonate con i marchi in uso ad [..]
127
Coppia di saliere tedesche in argento - Hanau fine XIX secolo, argentiere WOLF ...
Argenti del XX secolo...
di forma sagomata con interni dorati poggianti su piedini a volute fogliate. Punzonate con i marchi in uso ad [..]
128
Porta thè tedesco in argento - fine XIX secolo...
Argenti del XX secolo...
di forma cilindrica polilobata decorato a motivi floreali, coperchio con chiusura ad innesto. Argento 800/1000, [..]
128
Porta thè tedesco in argento - fine XIX secolo...
Argenti del XX secolo...
di forma cilindrica polilobata decorato a motivi floreali, coperchio con chiusura ad innesto. Argento 800/1000, [..]
129
Gruppo di quattro cucchiai continentali in argento - probabilmente XIX secolo...
Argenti Antichi...
in argento fuso.
1) punzonato con i marchi in uso ad Hanau, lughezza 15 cm, peso 32 gr;
2) punzonato con la serie [..]
129
Gruppo di quattro cucchiai continentali in argento - probabilmente XIX secolo...
Argenti Antichi...
in argento fuso.
1) punzonato con i marchi in uso ad Hanau, lughezza 15 cm, peso 32 gr;
2) punzonato con la serie [..]
130
Coppa olandese in argento con mulino a vento - XIX secolo ...
Argenti antichi...
la coppa incisa con foglie e nastri e due teste leonine applicate con anelli pendenti, il piede a forma di mulino [..]
130
Coppa olandese in argento con mulino a vento - XIX secolo ...
Argenti antichi...
la coppa incisa con foglie e nastri e due teste leonine applicate con anelli pendenti, il piede a forma di mulino [..]
131
Caffettiera svedese in argento - Stoccolma 1837, maestro argentiere GUSTAV MOLL...
Argenti antichi...
piede circolare decorato baccellato, corpo scanalato nella semiparte inferiore, orlo liscio con colletto baccellato, [..]
131
Caffettiera svedese in argento - Stoccolma 1837, maestro argentiere GUSTAV MOLL...
Argenti antichi...
piede circolare decorato baccellato, corpo scanalato nella semiparte inferiore, orlo liscio con colletto baccellato, [..]
132
Gustav Mollenberg
Cestino svedese in argento - Stoccola 1837, maestro argentiere GUSTAV MOLLENBER...
Argenti antichi...
di forma ovale, interamente sbalzato e cesellato con fiori foglie. Argento 800/1000, punzonato con i marchi in [..]
132
Gustav Mollenberg
Cestino svedese in argento - Stoccola 1837, maestro argentiere GUSTAV MOLLENBER...
Argenti antichi...
di forma ovale, interamente sbalzato e cesellato con fiori foglie. Argento 800/1000, punzonato con i marchi in [..]
133
Caffettiera viennese in argento - 1782...
Argenti antichi...
di forma ovale con pide alto gradinato, corpo liscio con coperchio duomato gradinato incernierato sul lato lungo; [..]
133
Caffettiera viennese in argento - 1782...
Argenti antichi...
di forma ovale con pide alto gradinato, corpo liscio con coperchio duomato gradinato incernierato sul lato lungo; [..]
134
Versatoio viennese in argento - inizio XIX secolo...
Argenti antichi...
di linea neoclassica, base circolare e corpo liscio con decorazioni a palmette; manico ligno. Punzonato con i [..]
134
Versatoio viennese in argento - inizio XIX secolo...
Argenti antichi...
di linea neoclassica, base circolare e corpo liscio con decorazioni a palmette; manico ligno. Punzonato con i [..]
135
Portasigarette austriaco in argento niellato - Vienna, XIX secolo...
Argenti antichi...
in argento niellato. Argento 800/1000, Punzonato con il marchio "Testa di Diana" in uso a Vienna, Austria-Ungheria, [..]
135
Portasigarette austriaco in argento niellato - Vienna, XIX secolo...
Argenti antichi...
in argento niellato. Argento 800/1000, Punzonato con il marchio "Testa di Diana" in uso a Vienna, Austria-Ungheria, [..]
136
Ciotola olandese in argento - 1875...
Argenti antichi...
di forma ovale con prese laterali.
Argento 833/1000, punzonata con la serie completa di marchi in uso nei Paesi [..]
136
Ciotola olandese in argento - 1875...
Argenti antichi...
di forma ovale con prese laterali.
Argento 833/1000, punzonata con la serie completa di marchi in uso nei Paesi [..]
137
Stoppiniera in argento - Spagna XVIII-XIX secolo ...
Argenti antichi...
usata per sigillare le lettere con snuffer e stoppino di cera d'api. Argento, punzonata con marchi spagnoli, città [..]
137
Stoppiniera in argento - Spagna XVIII-XIX secolo ...
Argenti antichi...
usata per sigillare le lettere con snuffer e stoppino di cera d'api. Argento, punzonata con marchi spagnoli, città [..]
138
Stoppiniera in argento - Spagna XVIII - XIX secolo ...
Argenti antichi...
usata per sigillare le lettere con snuffer e stoppino di cera d'api. Argento, marchi spagnoli non identificati. [..]
138
Stoppiniera in argento - Spagna XVIII - XIX secolo ...
Argenti antichi...
usata per sigillare le lettere con snuffer e stoppino di cera d'api. Argento, marchi spagnoli non identificati. [..]
139
Stoppiniera in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma circolare, realizzata a traforo, manico radiale. L'avvolgicera centrale sostiene i resti di una bobina [..]
139
Stoppiniera in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
di forma circolare, realizzata a traforo, manico radiale. L'avvolgicera centrale sostiene i resti di una bobina [..]
140
Putto in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
raffigurato in sella ad una lumaca; basamento in legno ebanizzato. Punzonato con marchi non identificabili.
Altezza [..]
140
Putto in argento - XIX secolo...
Argenti antichi...
raffigurato in sella ad una lumaca; basamento in legno ebanizzato. Punzonato con marchi non identificabili.
Altezza [..]
141
6 bicchieri in argento - Austria-Ungheria, 1866-1922...
Argenti del XX secolo...
di forma cilindrica con decorazione perimetrale ad ovuli. Argento 800/1000, punzonati con il marchio "Testa di [..]
141
6 bicchieri in argento - Austria-Ungheria, 1866-1922...
Argenti del XX secolo...
di forma cilindrica con decorazione perimetrale ad ovuli. Argento 800/1000, punzonati con il marchio "Testa di [..]
142
Cofanetto ottagonale in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
decorato con figure della tradizione birmana, coperchio con chiusura ad innesto.
Altezza x larghezza x profondità: [..]
142
Cofanetto ottagonale in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
decorato con figure della tradizione birmana, coperchio con chiusura ad innesto.
Altezza x larghezza x profondità: [..]
143
Scatola tonda in argento - Birmania, XIX secolo ...
Argenti antichi orientali...
di base circolare, il corpo interamente decorato e traforato con motivi vegetali, coperchio ad innesto.
Altezza [..]
143
Scatola tonda in argento - Birmania, XIX secolo ...
Argenti antichi orientali...
di base circolare, il corpo interamente decorato e traforato con motivi vegetali, coperchio ad innesto.
Altezza [..]
144
Ciotola Thabeik in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
di forma circolare, il corpo riccamente sbalzato e cesellato raffigurante scene tradizionali della mitologia birmana [..]
144
Ciotola Thabeik in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
di forma circolare, il corpo riccamente sbalzato e cesellato raffigurante scene tradizionali della mitologia birmana [..]
145
Ciotola Thabeik in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
di forma circolare, il corpo riccamente sbalzato e cesellato raffigurante scene tradizionali della mitologia birmana [..]
145
Ciotola Thabeik in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
di forma circolare, il corpo riccamente sbalzato e cesellato raffigurante scene tradizionali della mitologia birmana [..]
146
Scatola in argento - Sud-est asiatico, XX secolo...
Argenti antichi orientali...
a forma di zucca, finemente rifinita a sbalzo con motivi a volute vegetali, coperchio con chiusura ad innesto.
Altezza [..]
146
Scatola in argento - Sud-est asiatico, XX secolo...
Argenti antichi orientali...
a forma di zucca, finemente rifinita a sbalzo con motivi a volute vegetali, coperchio con chiusura ad innesto.
Altezza [..]
147
Coppia di spargiprofumo in argento - India, XIX secolo ...
Argenti antichi orientali...
in uso come contenitore per acqua di rose, sbalzato e cesellato con elementi floreali e corpi di donne devote, [..]
147
Coppia di spargiprofumo in argento - India, XIX secolo ...
Argenti antichi orientali...
in uso come contenitore per acqua di rose, sbalzato e cesellato con elementi floreali e corpi di donne devote, [..]
148
Lotto di nove scatoline in argento Birmania, XIX - XX secolo...
Argenti antichi orientali...
1) di forma circolare sbalzata e cesellata, con coperchio. Altezza x diametro: 4 x 7 cm
2) a forma di ananas, [..]
148
Lotto di nove scatoline in argento Birmania, XIX - XX secolo...
Argenti antichi orientali...
1) di forma circolare sbalzata e cesellata, con coperchio. Altezza x diametro: 4 x 7 cm
2) a forma di ananas, [..]
149
Scatola polilobata in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
sbalzata e cesellata con motivi floreali e geometrici, coperchio incernierato.Altezza x larghezza x profondità: [..]
149
Scatola polilobata in argento - Birmania, XIX secolo...
Argenti antichi orientali...
sbalzata e cesellata con motivi floreali e geometrici, coperchio incernierato.Altezza x larghezza x profondità: [..]
150
Scatola matrioska galline - Cambogia - Inizi XX secolo...
Argenti antichi orientali...
a forma di gallina contenente ulteriori due galline e una tartaruga.
Altezza x larghezza x profondità: 11 x [..]
150
Scatola matrioska galline - Cambogia - Inizi XX secolo...
Argenti antichi orientali...
a forma di gallina contenente ulteriori due galline e una tartaruga.
Altezza x larghezza x profondità: 11 x [..]