92
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Ciotola, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino, a canne incrociate rosse, verdi, turchesi, gialle e bianche. A firma VMLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
92
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Ciotola, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino, a canne incrociate rosse, verdi, turchesi, gialle e bianche. A firma VMLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
93
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: Barovier [..], Vetro, 16 cm (d)
93
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: Barovier [..], Vetro, 16 cm (d)
94
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a tessere a spirale e a millefiori in arancio e turchese, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
94
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a tessere a spirale e a millefiori in arancio e turchese, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
95
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Piatto, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a scacchiera di tessere murrine in blu e bianco. Bordo a canna ritorta. [..], Vetro, 28 cm (d)
95
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Piatto, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a scacchiera di tessere murrine in blu e bianco. Bordo a canna ritorta. [..], Vetro, 28 cm (d)
96
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Ciotola, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a scacchiera di tessere murrine in blu e bianco. Bordo a canna ritorta. A [..], Vetro, 11,7 cm (d)
96
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Ciotola, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a scacchiera di tessere murrine in blu e bianco. Bordo a canna ritorta. A [..], Vetro, 11,7 cm (d)
97
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Piatto, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a tessere a spirale e a millefiori in arancio e turchese, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 18 cm (d)
97
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Piatto, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a tessere a spirale e a millefiori in arancio e turchese, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 18 cm (d)
98
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: Barovier [..], Vetro, 16 cm (d)
98
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: Barovier [..], Vetro, 16 cm (d)
99
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi incrociati e canne a retortoli, bordo a canna ritorta LETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
99
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi incrociati e canne a retortoli, bordo a canna ritorta LETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
100
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi incrociati e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
100
ULDERICO MORETTI PER MORETTI ULDERICO & C. MURANO
Ciotola, Murano
1932 ca.
Manufatto in vetro mosaico a nastri policromi incrociati e canne a retortoli, bordo a canna ritortaLETTERATURA: [..], Vetro, 16 cm (d)
101
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Piatto, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a tessere lamellari giallo ocra con al centro due strati concentrici di vetro [..], Vetro, 30 cm (d)
101
VINCENZO MORETTI PER COMPAGNIA DI VENEZIA E MURANO
Piatto, Murano
1878-1885
Manufatto in vetro mosaico o murrino a tessere lamellari giallo ocra con al centro due strati concentrici di vetro [..], Vetro, 30 cm (d)
102
BACCIO MARIA BACCI©
(Firenze, 1888 - 1974)
Ritratto di bambino con cappello di paglia
Firmato in basso a destra: B. M. Bacci, Olio su tela, 48 x 48 cm
102
BACCIO MARIA BACCI©
(Firenze, 1888 - 1974)
Ritratto di bambino con cappello di paglia
Firmato in basso a destra: B. M. Bacci, Olio su tela, 48 x 48 cm
103
GAETANO TANZI©
(Genova, 1918 - 2017)
Dame e cavalieri
Firmato in basso a destra: Tanzi, Tecnica mista su carta, 29 x 37 cm
103
GAETANO TANZI©
(Genova, 1918 - 2017)
Dame e cavalieri
Firmato in basso a destra: Tanzi, Tecnica mista su carta, 29 x 37 cm
104
ACHILLE DAL LAGO©
(1910 - 1981)
Ritratto di bambino
1932
Firmato e datato in basso a destra: Dal Lago A., 1932, Acquarello su carta, 29 x 25 cm
104
ACHILLE DAL LAGO©
(1910 - 1981)
Ritratto di bambino
1932
Firmato e datato in basso a destra: Dal Lago A., 1932, Acquarello su carta, 29 x 25 cm
105
MICHELE CASCELLA ©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Trinità dei Monti a Roma
Firmato in basso a sinistra: Michele Cascella, Tecnica mista su cartoncino, 50 x 61 cm
105
MICHELE CASCELLA ©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Trinità dei Monti a Roma
Firmato in basso a sinistra: Michele Cascella, Tecnica mista su cartoncino, 50 x 61 cm
106
MICHELE CASCELLA ©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Il bosco
Firmato in basso a destra: M. Cascella, Olio su tavola, 59 x 75 cm
106
MICHELE CASCELLA ©
(Ortona, 1892 - Milano, 1989)
Il bosco
Firmato in basso a destra: M. Cascella, Olio su tavola, 59 x 75 cm
107
DIEGO PETTINELLI©
(Roma, 1897 - 1989)
Appennino bolognese viticiatico
Firmato in basso a destra: Pettinelli, titolo al retro, Olio su tavola, 51,5 x 50 cm
107
DIEGO PETTINELLI©
(Roma, 1897 - 1989)
Appennino bolognese viticiatico
Firmato in basso a destra: Pettinelli, titolo al retro, Olio su tavola, 51,5 x 50 cm
108
GIOVANNI SERVETTAZ NANNI©
(1892 - 1973)
Ritatto di Benito Mussolini
1932-1933
Tondo in bronzo realizzato per il decennale della Marcia su Roma, firma incisa in basso: S. Servettaz, Bronzo, 30 cm (d.)
108
GIOVANNI SERVETTAZ NANNI©
(1892 - 1973)
Ritatto di Benito Mussolini
1932-1933
Tondo in bronzo realizzato per il decennale della Marcia su Roma, firma incisa in basso: S. Servettaz, Bronzo, 30 cm (d.)
109
GAETANO MARTINEZ
(Galatina, 1892 - Roma, 1951)
Ritratto femminile, anni '40 ca.
Firma incisa al retro: G. M., Terracotta, 30 x 19 x 18 cm,
109
GAETANO MARTINEZ
(Galatina, 1892 - Roma, 1951)
Ritratto femminile, anni '40 ca.
Firma incisa al retro: G. M., Terracotta, 30 x 19 x 18 cm,
110
ATTILIO TORRESINI ©
(Venezia, 1884 - Roma, 1961)
Volto di giovane donna
Firmato sul retro: A. Torresini, Roma, Terracotta, 33 x 11 x 18 cm ca.
110
ATTILIO TORRESINI ©
(Venezia, 1884 - Roma, 1961)
Volto di giovane donna
Firmato sul retro: A. Torresini, Roma, Terracotta, 33 x 11 x 18 cm ca.
111
ATTILIO TORRESINI ©
(Venezia, 1884 - Roma, 1961)
Nudo femminile
Bronzo, 29 x 20 x 10 cm (senza base)
111
ATTILIO TORRESINI ©
(Venezia, 1884 - Roma, 1961)
Nudo femminile
Bronzo, 29 x 20 x 10 cm (senza base)
112
ERCOLE DREI©
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Nudino femminile
Terracotta patinata, 56 x 21 x 11 cm ca.
112
ERCOLE DREI©
(Faenza, 1886 - Roma, 1973)
Nudino femminile
Terracotta patinata, 56 x 21 x 11 cm ca.
113
PRIMO CONTI©
(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)
Natura morta
1915
Firmato e datato in basso a destra: U. Conti, 1915; al retro etichetta della galleria Schettini di Milano, Olio su cartoncino, 33 x 22 cm
113
PRIMO CONTI©
(Firenze, 1900 - Fiesole, 1988)
Natura morta
1915
Firmato e datato in basso a destra: U. Conti, 1915; al retro etichetta della galleria Schettini di Milano, Olio su cartoncino, 33 x 22 cm
114
Amedeo Bocchi©
(Parma, 1883 - Roma, 1976)
Lago di Paola
1934
Firmato, titolato e datato in basso a destra: A. Bocchi, Lago di Paola, 1934, Olio su tavola, 28 x 42 cm
114
Amedeo Bocchi©
(Parma, 1883 - Roma, 1976)
Lago di Paola
1934
Firmato, titolato e datato in basso a destra: A. Bocchi, Lago di Paola, 1934, Olio su tavola, 28 x 42 cm
115
GUGLIELMO PIZZIRANI©
(Bologna, 1886 - 1971)
La rupe
1939
Firmato in basso a sinistra: G. Pizzirani; al retro cartiglio della Confederazione fascista dei professionisti [..], Olio su tavola, 60 x 70 cm
115
GUGLIELMO PIZZIRANI©
(Bologna, 1886 - 1971)
La rupe
1939
Firmato in basso a sinistra: G. Pizzirani; al retro cartiglio della Confederazione fascista dei professionisti [..], Olio su tavola, 60 x 70 cm
116
ANTONIO SCORDIA©
(Santa Fè, 1918 - Roma, 1998)
Interno con modella
1945
Firmato e datato in basso a destra: Scordia, '45, China su carta, 25 x 20 cm
116
ANTONIO SCORDIA©
(Santa Fè, 1918 - Roma, 1998)
Interno con modella
1945
Firmato e datato in basso a destra: Scordia, '45, China su carta, 25 x 20 cm
117
ADRIANO SPILIMBERGO©
(Buenos Aires, 1908 - Spilimbergo, 1975)
Veduta di chiesa
Olio su tela, 70 x 60 cm
117
ADRIANO SPILIMBERGO©
(Buenos Aires, 1908 - Spilimbergo, 1975)
Veduta di chiesa
Olio su tela, 70 x 60 cm
118
ADRIANO SPILIMBERGO©
(Buenos Aires, 1908 - Spilimbergo, 1975)
Porto di Livorno, 1937
Firmato e datato in basso a destra: Spilimbergo, 37, Livorno, Olio su tela, 55,5 x 65 cm
118
ADRIANO SPILIMBERGO©
(Buenos Aires, 1908 - Spilimbergo, 1975)
Porto di Livorno, 1937
Firmato e datato in basso a destra: Spilimbergo, 37, Livorno, Olio su tela, 55,5 x 65 cm
119
DOMENICO QUATTROCIOCCHI
(Palermo, 1872 - Roma, 1941)
Paesaggio con figure, 1937
Firmato in basso a destra: D. Quattrociocchi, datato al retro: XV, Roma, 28 agosto , Olio su tavoletta, 13 x 25 cm
119
DOMENICO QUATTROCIOCCHI
(Palermo, 1872 - Roma, 1941)
Paesaggio con figure, 1937
Firmato in basso a destra: D. Quattrociocchi, datato al retro: XV, Roma, 28 agosto , Olio su tavoletta, 13 x 25 cm
120
CARLO LEVI©
(Torino, 1902 - Roma, 1975)
Ritratto di giovane
Al retro timbro della Fondazione Carlo Levi n. 159, Olio su tela, 45 x 35 cm
120
CARLO LEVI©
(Torino, 1902 - Roma, 1975)
Ritratto di giovane
Al retro timbro della Fondazione Carlo Levi n. 159, Olio su tela, 45 x 35 cm