195
Carlo Maratta (1625-1713) da Domenico Ciampelli
La flagellazione di S. Andrea...
Acquaforte
cm 43,6x30
La scena, ambientata tra architetture classiche, riproduce il momento precente al martirio, quello della flagellazione del santo, legato e disteso su un tavolo con i suoi aguzzini che infieriscono su di lui; l'incisione è un II stato su V, stampata Roma 1650 ca.
Il soggetto deriva dal dipinto del Domenichino eseguito nel 1608 per l’oratorio di Sant’Andrea nella chiesa di San Gregorio Magno al Celio in Roma.
€ 300,00
Base d'asta
Asta Live 263
STAMPE, LIBRI E CARTE GEOGRAFICHE
Roma, lun 26 Giugno 2023