51
Calamaio a pozzo, Padova o Venezia Probabilmente XVI secolo
Bronzo patinato nero
6x8,5x9 cm
Un essenziale calamaio veneto a pozzo, vale a dire a forma cilindrica, il modello più semplice e antico in cui questo utensile si può presentare.
Nel nostro caso la parete esterna del cilindro, sostenuto da tre piedi ferini, si presenta decorata da una fascia a motivi fitomorfi. I tre sostegni potrebbero essere stati aggiunti in un secondo momento, anche se antichi e pertinenti.
Confronti
Si conoscono molti esemplari simili, spesso musealizzati. Fra tutti si vedano quelli del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Roma.
Bibliografia:
Pietro Cannata, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sculture in Bronzo - Gangemi Editore, Roma, 2011, pp. 43-44
Pietro Cannata, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sculture in Bronzo - Gangemi Editore, Roma, 2011, pp. 43-44
€ 1.500,00 / 2.000,00
Stima
€ 750,00
Base d'asta
Asta Live 269
Cuprum. Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 19 Settembre 2023
TORNATA UNICA 19/09/2023 Ore 16:00