29
Candeliere, Veneto XVI-XVII secolo
Bronzo con patina rossastra
18,5x14x14 cm
Bel candeliere istoriato a base circolare. Nella prima fascia decorativa tre mascheroni grotteschi diversi l'uno dall'altro uniti da festoni su un fondo a buccia d'arancia.
Al di sopra si innesta il corpo centrale a balaustro con altrettanti mascheroni sovrastati da tre manici in aggetto a forma di arpia. Sul culmine la bobege bacellata con decorazioni fitomorfe.
Candeliere in cui si ripetono tutti i classici motivi decorativi della bronzistica veneta rinascimentale.
Splendida patina rossastra trasparente, probabilmente XVII secolo.
Bibliografia:
Leo Planiscig, Piccoli Bronzi Italiani del Rinascimento - Fratelli Treves Editori, Milano MCMXXX, tav. XCIV, CXLVIII-CXLIX
€ 2.000,00 / 3.000,00
Stima
€ 1.200,00
Base d'asta
Asta Live 269
Cuprum. Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 19 Settembre 2023
TORNATA UNICA 19/09/2023 Ore 16:00