44 bis
Pierino da Vinci (Vinci - Pisa, 1553)copia da
Placca raffigurante Sacra Conversazione, Fonderie italiane, XIX secolo
Bronzo patinato nero
41,5x28x3 cm
Grande placca realizzata in bassorilievo, raffigurante la Madonna seduta di profilo con il Bimbo in grembo, San Giovanni Battista bambino, Sant’Anna e, sullo sfondo, il profilo di un patrono.
L’opera è tratta da un marmo di Pierino da Vinci, nipote di Leonardo, purtroppo rubato dai nazisti nel castello di Poppi nel 1944. La rara placca in asta Bertolami ha dunque il merito aggiuntivo di testimoniare l’originale mai più ritrovato.
Il bassorilievo è realizzato con la tecnica dello stiacciato, cioè del rilievo bassissimo, dai valori quasi pittorici e fortemente decorativi, in cui Donatello fu grande maestro.
€ 1.200,00 / 2.400,00
Stima
€ 600,00
Base d'asta
Invenduto
Asta Live 274
Placchette e medaglie dal XIV al XIX secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 31 Ottobre 2023
TORNATA UNICA 31/10/2023 Ore 15:00