136
        
    
    
    
        
    
    Sacra Famiglia con Santa Elisabetta, San Zaccaria e San Giovannino
        	Olio su tela
        
    
        
        	cm. 133x98. Cornice a listello
        
    
        
        	Si tratta di una copia fedele, ma più piccola dell’originale (che misura cm. 233x 179), della Sacra Famiglia coi santi Elisabetta, Giovannino e Zaccaria di Federico Barrocci, nota come Madonna della gatta (Firenze, Uffizi). Nell'ultima edizione della sua monografia dedicata a Barocci (A. Emiliani, Federico Barocci, Recanati, Ars Books, 2008, vol. II, p. 140) Andrea Emiliani così si riferiva al nostro dipinto nella scheda dedicata alla Madonna della Gatta: “Lo scrivente in anni lontani (circa 1989) acquistò a Brescia una copia forse di mano del Sordino”, dove il “Sordino” non è Alessandro Calvi, pittore bolognese della fine del Settecento, ma Antonio Viviani, detto il Sordo (1560-1620) tra i migliori e più fedeli artisti attivi nella bottega di Barrocci.
        
    
        
                    Provenienza:
Collezione Prof. Andrea Emiliani, Bologna.
            
            
        Collezione Prof. Andrea Emiliani, Bologna.
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   275   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23  Novembre 2023
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 23/11/2023 Ore 15:00