271
Sardegna IV emissione
1856 - 40 cent. vermiglio rosa n.16c, tonalità chiarissima. (A-) (Cardillo, Oliva)
271
Sardegna IV emissione
1856 - 40 cent. vermiglio rosa n.16c, tonalità chiarissima. (A-) (Cardillo, Oliva)
273
Sardegna IV emissione
1858 - 40 cent. vermiglio arancio chiaro n.16Ab conservato su piccolo frammento. (A+)
273
Sardegna IV emissione
1858 - 40 cent. vermiglio arancio chiaro n.16Ab conservato su piccolo frammento. (A+)
274
Sardegna IV emissione
16.03.1860 - Lettera da Sondrio per Delebio affrancata tramite un 40 cent. vermiglio mattone n.16Ba Pos. 12. (B) [..]
274
Sardegna IV emissione
16.03.1860 - Lettera da Sondrio per Delebio affrancata tramite un 40 cent. vermiglio mattone n.16Ba Pos. 12. (B) [..]
275
Sardegna IV emissione
1857 - 40 cent. rosso scarlatto chiaro n.16Aa in quartina usata a Genova il 05.08.1857. Alcuni difetti ma oggetto [..]
275
Sardegna IV emissione
1857 - 40 cent. rosso scarlatto chiaro n.16Aa in quartina usata a Genova il 05.08.1857. Alcuni difetti ma oggetto [..]
276
Sardegna IV emissione
10.08.1860 lettera da Genova per Milano affrancata per 40 centesimi tramite un 40 cent. Rosso n.16C. (A) (Alberto [..]
276
Sardegna IV emissione
10.08.1860 lettera da Genova per Milano affrancata per 40 centesimi tramite un 40 cent. Rosso n.16C. (A) (Alberto [..]
280
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Carminio Lillaceo n.16Cb usato a Genova. (A-) (Chiavarello)
280
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Carminio Lillaceo n.16Cb usato a Genova. (A-) (Chiavarello)
281
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Carminio lillaceo n.16Cb nella versione chiara, usato con nitido annullo SD di Cento. (A+) (Bal [..]
281
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Carminio lillaceo n.16Cb nella versione chiara, usato con nitido annullo SD di Cento. (A+) (Bal [..]
283
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Rosa n.16Cc in coppia usata con l'annullo a doppio cerchio La Mirandola e conservata su piccolo [..]
283
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. Rosa n.16Cc in coppia usata con l'annullo a doppio cerchio La Mirandola e conservata su piccolo [..]
284
Sardegna IV emissione
1860, 40 cent. rosa lilla n.16Ce annullato tramite il doppio cerchio di Gandino. Di ottimo aspetto e tonalità [..]
284
Sardegna IV emissione
1860, 40 cent. rosa lilla n.16Ce annullato tramite il doppio cerchio di Gandino. Di ottimo aspetto e tonalità [..]
285
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. rosa lilla scuro (violaceo) usato a Genova nel periodo tipico di utilizzo per questa tonalità. [..]
285
Sardegna IV emissione
1860 - 40 cent. rosa lilla scuro (violaceo) usato a Genova nel periodo tipico di utilizzo per questa tonalità. [..]
286
Sardegna IV emissione
1863, tre valori da 40 centesimi nella caratteristica posizione 12 in altrettante diverse tonalità. Tutti di ottima [..]
286
Sardegna IV emissione
1863, tre valori da 40 centesimi nella caratteristica posizione 12 in altrettante diverse tonalità. Tutti di ottima [..]
287
Sardegna IV emissione
1861 - 40 cent. rosso carminio n.16Da in blocco di 6 usato a Stupinigi (12pt.). Insieme molto raro con alcuni [..]
287
Sardegna IV emissione
1861 - 40 cent. rosso carminio n.16Da in blocco di 6 usato a Stupinigi (12pt.). Insieme molto raro con alcuni [..]
288
Sardegna IV emissione
1862, 40 cent. in due diverse ed interessanti tonalità. Entrambi nuovi con gomma, linguellati. Ex Coll. Castell [..]
288
Sardegna IV emissione
1862, 40 cent. in due diverse ed interessanti tonalità. Entrambi nuovi con gomma, linguellati. Ex Coll. Castell [..]
290
Sardegna IV emissione
1862 - 40 cent. rosa chiaro n.16Ea in splendida e rara coppia usata. (LUX)(Ballabio)
290
Sardegna IV emissione
1862 - 40 cent. rosa chiaro n.16Ea in splendida e rara coppia usata. (LUX)(Ballabio)
291
Sardegna IV emissione
1859 - 80 cent. giallo ocra n.17A su piccolo frammento. (A+) (Cert. Raybaudi, Vaccari)
291
Sardegna IV emissione
1859 - 80 cent. giallo ocra n.17A su piccolo frammento. (A+) (Cert. Raybaudi, Vaccari)
292
Sardegna IV emissione
13.04.1858 - lettera da Genova per Londra affrancata per 60 centesimi tramite un 20 cent. azzurro oltremare scuro [..]
292
Sardegna IV emissione
13.04.1858 - lettera da Genova per Londra affrancata per 60 centesimi tramite un 20 cent. azzurro oltremare scuro [..]
293
Sardegna - Storia Postale
27.03.1860 - Busta da Milano per la Francia affrancata per 50 centesimi tramite un 10 cent. Bruno olivastro chiaro [..]
293
Sardegna - Storia Postale
27.03.1860 - Busta da Milano per la Francia affrancata per 50 centesimi tramite un 10 cent. Bruno olivastro chiaro [..]
294
Sardegna - Storia Postale
13.12.1861 - Lettera da Torino per L'Inghilterra affrancata per 60 centesimi tramite un 20 cent. azzurro oltremare [..]
294
Sardegna - Storia Postale
13.12.1861 - Lettera da Torino per L'Inghilterra affrancata per 60 centesimi tramite un 20 cent. azzurro oltremare [..]
295
Sardegna IV emissione
1861 - 3 lire rame usato il 17 luglio 1862 tramite il DC in azzurro ''Torino - Consegne''. Esemplare di ottimo [..]
295
Sardegna IV emissione
1861 - 3 lire rame usato il 17 luglio 1862 tramite il DC in azzurro ''Torino - Consegne''. Esemplare di ottimo [..]
296
Sardegna IV emissione
1861 - 3 Lire rame vivo nuovo con gomma, linguellato. (A) (Ballabio, Auteri)
296
Sardegna IV emissione
1861 - 3 Lire rame vivo nuovo con gomma, linguellato. (A) (Ballabio, Auteri)
298
Sardegna IV emissione
1861 - 3 Lire nelle tre tonalità classificate n.18, 18A e 18Aa, usati con nitidi annulli originali e certificati. [..]
298
Sardegna IV emissione
1861 - 3 Lire nelle tre tonalità classificate n.18, 18A e 18Aa, usati con nitidi annulli originali e certificati. [..]
299
Sicilia - Storia Postale
1859 - Splendido insieme di cinque lettere non affrancate, alcune discrete presenze.
299
Sicilia - Storia Postale
1859 - Splendido insieme di cinque lettere non affrancate, alcune discrete presenze.
300
Sicilia - Storia Postale
13.07.1860 - Lettera non affrancata da Leonforte per Palermo. Al verso l'vale ''FRANCA'' e l'ovale di LEONFORTE [..]
300
Sicilia - Storia Postale
13.07.1860 - Lettera non affrancata da Leonforte per Palermo. Al verso l'vale ''FRANCA'' e l'ovale di LEONFORTE [..]