62
        
    
    
    
    OLEARIUS ADAM. VIAGGI DI MOSCOVIA, Viterbo 1658
        	In 4
Frontespizio con marca xilografica, 7 tavole incise in rame, antica sottoscrizione di appartenenza al frontespizio, macchie e bruniture su alcune carte, la pianta di Mosca e stata restaurata nelle piegature in maniera professionale.
Prima rara edizione italiana. Di particolare interesse che questa traduzione italiana dell`Olearius sia seguita da un Avvertimento al lettore nel quale si danno delucidazioni sia sulle condizioni della Russia che sull`etimologia di alcuni termini russi e dalla Relatione di Moscovia scritta da Raffaello Barberino al conte Di Nubarola.
        
    
2 cc., 222 pp., 1 c. con vignetta incisa in rame da G.B. Galestrucci in fine. Completo
Legatura coeva in piena pergamena
Frontespizio con marca xilografica, 7 tavole incise in rame, antica sottoscrizione di appartenenza al frontespizio, macchie e bruniture su alcune carte, la pianta di Mosca e stata restaurata nelle piegature in maniera professionale.
Timbro di collezione privata romana al retro.
Prima rara edizione italiana. Di particolare interesse che questa traduzione italiana dell`Olearius sia seguita da un Avvertimento al lettore nel quale si danno delucidazioni sia sulle condizioni della Russia che sull`etimologia di alcuni termini russi e dalla Relatione di Moscovia scritta da Raffaello Barberino al conte Di Nubarola.
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   290   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                        
                                                                   
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Libri antichi, rarità bibliografiche e prime edizioni del '900
													Palazzo Caetani Lovatelli, gio 21  - ven 22 Marzo 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                    
                                                                    PRIMA TORNATA   
                                                                    21/03/2024   Ore 14:00  
                                                                    
                                        
                                                                
                                        
                                                                Lotti 1/348
                                                                    
                                                                
                                                                    SECONDA TORNATA   
                                                                    22/03/2024   Ore 14:00  
                                                                    
                                        
                                                                
                        
                                                    Lotti 349/803
                                                                    
                                                                 
							 
								 
								 
								 
								 
						 
							 
							 
							