94
Josef Carl Klinkosch (1822 - 1888)
Cestino austro-ungherese in argento, Vienna, seconda metà del XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 6,5 x 61,5 x 21 cm. Peso 735 gr.
in argento fuso, di forma ovale con manici laterali e decorazione e decorazione a motivi floreali. Argento 800/1000, punzonato con i marchi in uso a Vienna, Austria Ungheria, tra il 1872 edl 1922 (marchio della testa di Diana, il numero a sinistra indica la purezza dell'argento, 3 =.800. La lettera a destra indica la città, A = Vienna), argentiere Josef Carl Klinkosch (1822-1888).
Stato di conservazione: **** buono, minori segni d'uso commensurati all'uso nel tempo.
Bibliografia:
Figlio dell'argentiere Carl Klinkosch, Klinkosch fece il suo apprendistato presso il laboratorio del padre dal 1835 al 1839. Il giovane Klinkosch divenne argentiere diplomato nel 1844 e rilevò l'attività del padre nel 1851.
Figlio dell'argentiere Carl Klinkosch, Klinkosch fece il suo apprendistato presso il laboratorio del padre dal 1835 al 1839. Il giovane Klinkosch divenne argentiere diplomato nel 1844 e rilevò l'attività del padre nel 1851.
Asta Live 299
Argenti, avori, coralli e altri oggetti d'arte provenienti da importanti collezioni private
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23 Maggio 2024
TORNATA UNICA 23/05/2024 Ore 15:00