66
        
    
    
    
        Antonio Canova  (Possagno, 1757 - Venezia, 1822)nei modi di
        I Pugilatori, XIX secolo
        	Bronzo patinato nero
        
    
        
        	24 x 15 x 7 cm; 26 x 15 x 7 cm
        
    
        Questa coppia di bronzetti è tratta dalle famose sculture realizzate dal Canova ora in Vaticano, nel cortile del Belvedere, Museo Pio Clementino.
I due pugilatori raffigurano Creugante e Damosseno, due atleti che combatterono nei Giochi Nenei e, rimasti in parità, si affrontarono sferrandosi un unico colpo. Il secondo, con inganno, affondò la mano tesa nel fianco dell'avversario uccidendolo.
Pio VII acquistò il primo dal Canova per reintegrare parte delle espoliazioni napoleoniche, e commissionò il secondo allo scultore per completare la coppia. I gessi sono ora nella gipsoteca di Possagno, ma alcune copie furono realizzate e mandate in Europa per far conoscere il soggetti.
I due bronzetti in esame sono copie rivisitate dei due pugilatori, mancano in effetti i tronchi che davano stabilità alle due sculture in marmo e presentano minime diversità nei particolari.
Possiamo considerare fusioni ottocentesche di buon livello legate al gusto grand tour.
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                    