19
        
    
    
    
    Davide con la testa di Golia, Nord Europa, XVI-XVII secolo
        	Legno di rovere
        
    
        
        	37 x 13 x 9 cm 
        
    
        Davide viene rappresentato in lorica da antico romano con la testa mozzata di Golia in mezzo alle gambe.
Il giovinetto, descritto solitamente quasi fanciullo (vedi le versioni di Donatello o del Verrocchio) viene qui scolpito con i tratti di un uomo giovane, ma già virile. Il corpo ben piazzato nell'armatura, le gambe possenti inguainate nei calzari e la bella testa squadrata incorniciata dai capelli ricciuti, lo avvicinano alla statuaria degli eroi antichi.
Il braccio piegato,  posato sul fianco sinistro, e la gamba corrispondente, in leggero contrapposto, creano quel leggero movimento che alleggerisce la fissità della posa da eroe classico.
Da notare anche la bella decorazione dell'armatura a motivi fitomorfi e la testa barbuta del gigante appena ucciso e con gli occhi ancora socchiusi. 
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
						 
							