82
        
    
    
    
    Galata morente, Prima metà XIX secolo
        	Bronzo patina a nera
        
    
        
        	31 x 59 x 29 cm 
        
    
        Trattasi della riproduzione in bronzo della nota scultura marmorea conservata nei Musei Capitolini di Roma: il  "Galata Morente", copia romana di un'originale bronzeo ellenistico  attribuito ad Epigono (230-220 a.C.). Esistono copie in bronzo del Galata documentate sin dal XVII sec., epoca in cui il marmo emerse dagli scavi di Villa Ludovisi. Per tutti valga la fusione conservata al Museo Nazionale del Bargello, opera di Giovan Francesco Susini ( Firenze, 1585 - Firenze?, 1635 circa).
Il bronzo in esame è stilisticamente coerente con l'epoca neoclassica  e potrebbe appartenere alla moda del grand tour, quando sculture famose venivano replicate,  quali souvenir di lusso, per i viaggiatori stranieri in Italia.
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
								 
						 
							 
							 
							