74
Jean-Baptiste Lebroc (Paris, 1825 - Paris, 1870)
Pescatorello , Francia, 1825-1870
Bronzo, patina nocciola dorato trasparente
scultura: 24 x 13 x 15 cm
Jean Baptiste Lebroc fu scultore francese operante verso la metà del XIX secolo, noto soprattutto per i deliziosi soggetti raffiguranti bambini in vari atteggiamenti.
Il bronzo in oggetto rappresenta un putto in veste di pescatore, probabilmente parte di una serie di "mestieri".
I bronzi di Lebroc sono caratterizzati da una altissima qualità di lavorazione ed invenzione che lo collocano fra i grandi maestri francesi del XIX secolo. In questo soggetto lo testimoniano la rete da pesca e la resa del volto incorniciata da un curioso pendente.
Lo stile di questo scultore risente, soprattutto nella fisiognomica dei bambini, dell'influenza di Francoise Duquesnoy, notissimo artista barocco fiammingo naturalizzato a Roma.
Note le traduzioni dei suoi soggetti più riusciti per la fabbrica di Sevres, sia in bisquit che in terracotta.
Il bronzetto è firmato alla base Lebroc e presenta un antico piedistallo in alabastro bianco e rosa, di gusto neoclassico.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00