13
        
    
    
    
        Girolamo Lombardo (1506 - 1590)Disegno di
        Flagellazione, Probabilmente XVI-XVII secolo
        	45 x 35 x 4 cm 
        
    
        Questo importante altorilievo ripete l'analogo soggetto realizzato per il ciborio del duomo di Milano da Aurelio, Girolamo e Ludovico Lombardo. Commissionato da Pio VI verso la metà del XVI secolo, venne fuso, insieme ad altri sette episodi della vita di Cristo, nella bottega lauretana dei Lombardo.
Grazie al successo di questa prima commissione, gli stessi altorilievi vennero replicati per il tabernacolo monumentale del duomo di Vasto, ora nel Museo diocesano cittadino.
In seguito, con piccole varianti, i medesimi vennero posti anche nelle specchiature dei portoni del Sacello nel duomo di Loreto.
La flagellazione qui esposta presenta significative diversità con quelle sopra nominate, ad esempio a fianco della colonna di sinistra si alza un albero (forse un tralcio di vite) non presente nelle altre. La qualità del cesello e la splendida patina (trasparente dai toni rossastri) fanno pensare ad un' opera uscita dalla fonderia Loredana dei Lombardo.
        La flagellazione qui esposta presenta significative diversità con quelle sopra nominate, ad esempio a fianco della colonna di sinistra si alza un albero (forse un tralcio di vite) non presente nelle altre. La qualità del cesello e la splendida patina (trasparente dai toni rossastri) fanno pensare ad un' opera uscita dalla fonderia Loredana dei Lombardo.
        	In allegato esami scientifici della lega metallica. Probabilmente fusione ante XIX secolo. 
        
    
        
                    Bibliografia:
Maria Giannatiempo Lopez, I Bronzi Lauretani di Età Sistina, Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.a, Cinisello Balsamo, 1996, cap.I, illustrazioni pp.18 e 27.
            
            
        Maria Giannatiempo Lopez, I Bronzi Lauretani di Età Sistina, Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.a, Cinisello Balsamo, 1996, cap.I, illustrazioni pp.18 e 27.
€ 5.000,00 / 7.000,00
                        Stima
                    
                € 2.600,00
                            Base d'asta
                        
                Invenduto
  
                    
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
								 
						 
							 
							 
							