86
        
    
    
    
    Putto con delfino, Fonderie Chiurazzi?, XIX-XX secolo
        	Bronzo con patina rossa trasparente e nera
        
    
        
        	26 x 11 x 13 cm 
        
    
        Questo noto soggetto, un amorino alato che regge sulla spalla destra un delfino, riprende un bronzo rinvenuto negli scavi di Pompei nel 1880. Si trattava di una fontana i cui zampilli fuoriuscivano dalle narici del delfino. Questo genere di bronzetto ebbe  notevole fortuna, come altri oggetti scavati a Pompei, e fu replicato molte volte.
La fusione qui proposta è di ottima qualità sia per quanto riguarda la lavorazione a "freddo" sia per la stupenda patina dai toni rossastri, quasi mogano.
Si può supporre, non essendoci marchi di produzione, che si tratti di una bella e precoce fusione delle fonderie napoletane Chiurazzi.
        
                    Bibliografia:
J.Chiurazzi & Fils- S. De Angelis & Fils, catalogo della fonderia, Ferruccio Lazzari ed., Napoli, 1910, n.111701.
            
            
        J.Chiurazzi & Fils- S. De Angelis & Fils, catalogo della fonderia, Ferruccio Lazzari ed., Napoli, 1910, n.111701.
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00