5
San Giovannino, Toscana, probabilmente XVI secolo
Terracotta
La scultura in esame, mutila degli arti, rappresenta San Giovannino (riconoscibile anche dalla pelle di cammello che gli ricade sulla spalla destra).
L'espressione assorta e la pettinatura fanno pensare a modelli toscani del primo Rinascimento. Si intravvede la cultura donatelliana declinata nelle teste di tanti ragazzini appartenenti alla scuola di Desiderio da Settignano, Bernardo Rossellini o dei Della Robbia.
Solo la torsione improvvisa del capo fa pensare ad epoca di poco posteriore.
Bibliografia:
Alan Phipps Darr - Giorgio Bonsanti, Donatello e i Suoi Scultura Fiorentina del Primo Rinascimento, Arnoldo Mondadori ed., Milano, 1986, pp.234-237.
Alan Phipps Darr - Giorgio Bonsanti, Donatello e i Suoi Scultura Fiorentina del Primo Rinascimento, Arnoldo Mondadori ed., Milano, 1986, pp.234-237.
Giancarlo Gentilini, I Della Robbia, Giunti ed, Prato, 1998, pp.159, 185, 373.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00