36
Sei candelieri da altare, Lombardia, XVII-XVIII secolo
Bronzo a patina naturale
45 x 14 x 14 cm
Raro gruppo di candelieri ecclesiastici in bronzo. Splendida tornitura del balaustro con sfaccettature verticali. Il piede si allarga formando una base tripode poggiante su riccioli stilizzati.
Molto interessante la presenza della grande vite a "farfalla" che blocca nella parte inferiore i vari pezzi di cui sono composti i candelieri, segno di autenticità e completezza dei manufatti. Molte repliche furono realizzate fra il XIX e il XX secolo sia per fini ecclesiastici che che per la realizzazione di lampade domestiche.
Le misure contenute, l'elegante tornitura e la splendida patina naturale fanno del set, composto da sei candelieri, un'interessante complemento d'arredo.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00