124
        
    
    
    
        Giovanni Maria delle Piane Mulinaretto (genova, 1660 -  Monticelli d'Ongina, 1745)Attribuito a
        Ritratto di giovane gentiluomo in abito rosso
        	Olio su tela
        
    
        
        	cm. 75x64. Con cornice
        
    
        
        	La ritrattistica del Mulinaretto gioca un ruolo di primaria importanza negli sviluppi della ritrattistica genovese della prima metà del Settecento, allorquando i consolidati moduli derivati del profondo e duraturo influsso di Van Dyck vengono sostituiti da moduli formali di influenza francese, che guardano a Mignard, Largilliere e soprattutto a Hyacinthe Rigaud. Allievo dapprima a Genova di Giovanni Battista Merano, il pittore fu poi a Roma a bottega del conterraneo Baciccio, presso il quale ebbe modo di sviluppare le sue virtù di ritrattista. Il presente dipinto dovrebbe collocarsi nella piena maturità del Mulinaretto, forse negli anni del suo soggiorno a Parma, dove fu artista di corte dei Farnese, tra il 1709 e il 1715. Ammiriamo qui l’eleganza e l’equilibrio formale, il preziosismo materico e il virtuosismo coloristico tipici del pittore, arricchiti però da un tratto più intensa e intima espressività. Possiamo comparare il nostro ritratto a opere del Mulinaretto come il Ritratto di Gaetano Anguissola nella Rocca Meli Lupi a Soragna, il Ritratto di gentiluomo in Rosso della Galleria di Palazzo Bianco a Genova o il Ritratto di Filippo V di Spagna del Museo di San Martino a Napoli. 
        
    
        
                    Provenienza:
Collezione privata, Umbria.
            
            
        Collezione privata, Umbria.
€ 6.000,00 / 8.000,00
                        Stima
                    
                € 4.000,00
                            Base d'asta
                        
                Invenduto
  
                    
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   314   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Dipinti dal XIV al XIX secolo, con una selezione di sculture
													Palazzo Caetani Lovatelli, gio 24  Ottobre 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 24/10/2024 Ore 15:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
						 
							 
							