270
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Original Designs of the Most Celebrated Masters of the Bolognese, Roman, Florentine, and Venetian Schools. . . In His Majesty's Collection
1812
Lotto di 16 tavole incise da Francesco Bartolozzi e altri incisori, tratte da "Original Designs of the Most Celebrated [..]
270
Francesco Bartolozzi
(1728 - 1815)
Original Designs of the Most Celebrated Masters of the Bolognese, Roman, Florentine, and Venetian Schools. [..]
1812
Lotto di 16 tavole incise da Francesco Bartolozzi e altri incisori, tratte da "Original Designs of the Most Celebrated [..]
271
Sir William Hamilton
(1730 - 1803)
Decorazione da un vaso etrusco
Acquatinta, 297 x 416 mm (lastra), 475 x 720 mm (foglio). Tavola tratta da "Collection Of Etruscan, Greek, And [..]
271
Sir William Hamilton
(1730 - 1803)
Decorazione da un vaso etrusco
Acquatinta, 297 x 416 mm (lastra), 475 x 720 mm (foglio). Tavola tratta da "Collection Of Etruscan, Greek, And [..]
272
Paul Sandby
(1809)
L'Apertura del Carnevale a Roma
1780
dal disegno di David Allan. Acquatinta e acquaforte, 360 x 535 mm ca. Gunn 278. Molto bella impressione su carta [..]
272
Paul Sandby
(1809)
L'Apertura del Carnevale a Roma
1780
dal disegno di David Allan. Acquatinta e acquaforte, 360 x 535 mm ca. Gunn 278. Molto bella impressione su carta [..]
273
Jean Claude Richard de Saint-Non Abbé de Saint-Non
(1730 - 1792)
Ritratto equestre di Marco Aurelio
Acquatinta, 193 x 147 mm (lastra), 202 x 159 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con un frammento [..]
273
Jean Claude Richard de Saint-Non Abbé de Saint-Non
(1730 - 1792)
Ritratto equestre di Marco Aurelio
Acquatinta, 193 x 147 mm (lastra), 202 x 159 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con un frammento [..]
274
William Wynne Ryland
(1733 - 1783)
Studio per un nudo femminile
da Michelangelo. Manière de crayon, 266 x 195 mm (lastra), 355 x 280 mm (foglio). Bella impressione su [..]
274
William Wynne Ryland
(1733 - 1783)
Studio per un nudo femminile
da Michelangelo. Manière de crayon, 266 x 195 mm (lastra), 355 x 280 mm (foglio). Bella impressione su [..]
275
Jakob Schmutzer
(1733 - 1811)
Franz Edmund Weirotter | Paul Petrovitch
Lotto di due incisioni: Jakob Schmutzer (1733-1811) Franz Edmund Weirotter Acquaforte, 405 x 245 [..]
275
Jakob Schmutzer
(1733 - 1811)
Franz Edmund Weirotter | Paul Petrovitch
Lotto di due incisioni: Jakob Schmutzer (1733-1811) Franz Edmund Weirotter Acquaforte, 405 x 245 [..]
276
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Balthasar Anton Dunker
(1746 - 1807)
Veduta della Chiesa di S. Pietro di Roma dalla parte di Ponte Molle
Acquaforte e bulino, 415 x 570 mm (lastra), 470 x 580 mm (foglio). Molto bella prova su carta vergata. Foglio [..]
276
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Balthasar Anton Dunker
(1746 - 1807)
Veduta della Chiesa di S. Pietro di Roma dalla parte di Ponte Molle
Acquaforte e bulino, 415 x 570 mm (lastra), 470 x 580 mm (foglio). Molto bella prova su carta vergata. Foglio [..]
277
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Prospetto meridionale del Palazzo della Villa Albani
da Francesco Panini. Acquaforte e bulino, 475 x 672 mm (lastra), 503 x 690 mm (foglio). Marini 204. Bell'esemplare [..]
277
Giovanni Volpato
(Angarano, 1735 - Roma, 1803)
Prospetto meridionale del Palazzo della Villa Albani
da Francesco Panini. Acquaforte e bulino, 475 x 672 mm (lastra), 503 x 690 mm (foglio). Marini 204. Bell'esemplare [..]
278
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggi
Lotto di quattro incisioni. Acquaforte e puntasecca, 265 x 405 ca. (cad. foglio). Stampate su carta vergata. Fogli [..]
278
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggi
Lotto di quattro incisioni. Acquaforte e puntasecca, 265 x 405 ca. (cad. foglio). Stampate su carta vergata. Fogli [..]
279
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggio con rottura di una diga fluviale in Olanda
1782
da Jan Asselyn. Acquaforte, rifinita a punta secca e roulette, 485 x 363 mm. Esemplare molto bello [..]
279
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggio con rottura di una diga fluviale in Olanda
1782
da Jan Asselyn. Acquaforte, rifinita a punta secca e roulette, 485 x 363 mm. Esemplare molto bello [..]
279
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggio con rottura di una diga fluviale in Olanda
1782
da Jan Asselyn. Acquaforte, rifinita a punta secca e roulette, 485 x 363 mm. Esemplare molto bello [..]
279
Jean Jacques de Boissieu
(1736 - 1810)
Paesaggio con rottura di una diga fluviale in Olanda
1782
da Jan Asselyn. Acquaforte, rifinita a punta secca e roulette, 485 x 363 mm. Esemplare molto bello [..]
280
John Hall
(1739 - 1797)
William Penn's Treaty with Indians, when he founded the Province of Pensylvania in North America
da Benjamin West. Engraving, 500 x 630 mm (foglio). Bello, fresco esemplare su carta vergata pesante. Foglio con [..]
280
John Hall
(1739 - 1797)
William Penn's Treaty with Indians, when he founded the Province of Pensylvania in North America
da Benjamin West. Engraving, 500 x 630 mm (foglio). Bello, fresco esemplare su carta vergata pesante. Foglio con [..]
281
Stefano Mulinari
(Firenze)
Busto di giovane donna
1870
da un disegno conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, già attribuito al Leonardo e poi a Pontormo. [..]
281
Stefano Mulinari
(Firenze)
Busto di giovane donna
1870
da un disegno conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, già attribuito al Leonardo e poi a Pontormo. [..]
282
Stefano Mulinari
(Firenze)
La Presentazione di Gesù al Tempio
da Federico Zuccaro. Acquatinta in seppia, 335 x 485 mm. Tratta da "Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti [..]
282
Stefano Mulinari
(Firenze)
La Presentazione di Gesù al Tempio
da Federico Zuccaro. Acquatinta in seppia, 335 x 485 mm. Tratta da "Disegni originali d'eccellenti pittori esistenti [..]
283
Pierre Lélu
(1741 - 1810)
La strage degli Innocenti
1790
da Marcantonio Raimondi. Acquaforte, dettagli a penna con inchiostro bruno, 440 x 298 mm. Esemplare in [..]
283
Pierre Lélu
(1741 - 1810)
La strage degli Innocenti
1790
da Marcantonio Raimondi. Acquaforte, dettagli a penna con inchiostro bruno, 440 x 298 mm. Esemplare in [..]
284
Richard Earlom
(London, 1743 - 1822)
Bathsheba bringing Abishag to David
da Adriaen van der Werff. Mezzotinta, 625 x 455 mm (lastra), 670 x 507 mm (foglio). Rubinstein "Richard Earlom [..]
284
Richard Earlom
(London, 1743 - 1822)
Bathsheba bringing Abishag to David
da Adriaen van der Werff. Mezzotinta, 625 x 455 mm (lastra), 670 x 507 mm (foglio). Rubinstein "Richard Earlom [..]
285
Richard Earlom
(London, 1743 - 1822)
Orpheus | The exposition of Cyrus
Lotto di due incisioni: a) Orpheus da Giovanni Benedetto Castiglione Mezzotinta, 283 x 369 [..]
285
Richard Earlom
(London, 1743 - 1822)
Orpheus | The exposition of Cyrus
Lotto di due incisioni: a) Orpheus da Giovanni Benedetto Castiglione Mezzotinta, 283 x 369 [..]
286
Dominique Montagù
Giovanni Maria Cassini (1745-1824)
Vedute antiche e moderne di Roma
Lotto di 14 tavole: – 8 tavole tratte da "Nuova raccolta delle migliori vedute antiche e moderne di Roma disegnate [..]
286
Dominique Montagù
Giovanni Maria Cassini (1745-1824)
Vedute antiche e moderne di Roma
Lotto di 14 tavole: – 8 tavole tratte da "Nuova raccolta delle migliori vedute antiche e moderne di Roma disegnate [..]
287
Thomas Milton
(1743 - 1827)
City of Rosetta
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
287
Thomas Milton
(1743 - 1827)
City of Rosetta
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
288
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Principal Square in Grand Cairo, with Murad Bey's Palace
1811
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
288
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Principal Square in Grand Cairo, with Murad Bey's Palace
1811
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
289
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Part of the new city of Alexandria, with the Light House
1802
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
289
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Part of the new city of Alexandria, with the Light House
1802
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Tratta dalla serie Views [..]
290
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Theatre at Ephesus
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Esemplare con [..]
290
Thomas Milton
(1743 - 1827)
Theatre at Ephesus
da Luigi Mayer. Acquaforte e acquatinta, 313 x 390 mm (lastra), 335 x 480 mm (foglio). Esemplare con [..]
291
Carlo Labruzzi
(Roma, 1748 - Perugia, 1817)
A view of the Palatine Hill, the aqueduct of the Acqua Claudia the Ampitheatre
Acquaforte, 49,5 x 66,5 cm ca. Tavola n. 2 tratta da "Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam", pubblicata [..]
291
Carlo Labruzzi
(Roma, 1748 - Perugia, 1817)
A view of the Palatine Hill, the aqueduct of the Acqua Claudia the Ampitheatre
Acquaforte, 49,5 x 66,5 cm ca. Tavola n. 2 tratta da "Via Appia illustrata ab urbe Roma ad Capuam", pubblicata [..]
292
Benedetto Eredi
(Ravenna - 1815)
La casta Susanna
da Matteo Rosselli. Acquaforte, 365 x 450 mm. Esemplare con bella coloritura coeva, stampato su carta vergata. [..]
292
Benedetto Eredi
(Ravenna - 1815)
La casta Susanna
da Matteo Rosselli. Acquaforte, 365 x 450 mm. Esemplare con bella coloritura coeva, stampato su carta vergata. [..]
293
William Hamilton
(1751 - 1801)
Da
Dodici mesi
Lotto di 12 stampe incise da Gennaro Bartoli (attivo metà del XIX secolo). Bulino e acquaforte, 320 x 240 mm [..]
293
William Hamilton
(1751 - 1801)
Da
Dodici mesi
Lotto di 12 stampe incise da Gennaro Bartoli (attivo metà del XIX secolo). Bulino e acquaforte, 320 x 240 mm [..]
294
Gilbert Stuart
(Rhode Island, 1754 - Boston, 1828)
Da
George Washington
incisione da John Halpin dal dipinto oggi conservato nella Old State House di Hartfort in Connecticut. [..]
294
Gilbert Stuart
(Rhode Island, 1754 - Boston, 1828)
Da
George Washington
incisione da John Halpin dal dipinto oggi conservato nella Old State House di Hartfort in Connecticut. [..]
295
Georg Abraham Hackert
(Prenzlau, 1755 - Firenze, 1805)
Vue de Caserte | Vue de Persano
Lotto di due incisioni: 1) Vue de Caserte Prise au Couvent des Recollets en andant aux Aqueducs [..]
295
Georg Abraham Hackert
(Prenzlau, 1755 - Firenze, 1805)
Vue de Caserte | Vue de Persano
Lotto di due incisioni: 1) Vue de Caserte Prise au Couvent des Recollets en andant aux Aqueducs [..]
296
Georg Abraham Hackert
(Prenzlau, 1755 - Firenze, 1805)
1.ere vue des ruines du Pont d'Auguste sur la Nera à Narni
da Jacob Philipp Hackert (Prenzlau 1737 – Firenze 1807). Acquaforte e bulino, 430 x 578 mm (foglio). Rara prova [..]
296
Georg Abraham Hackert
(Prenzlau, 1755 - Firenze, 1805)
1.ere vue des ruines du Pont d'Auguste sur la Nera à Narni
da Jacob Philipp Hackert (Prenzlau 1737 – Firenze 1807). Acquaforte e bulino, 430 x 578 mm (foglio). Rara prova [..]
297
Thomas Rowlandson
(1757 - 1827)
(il medico tedesco), Franz Joseph Gall discute con i colleghi, all'interno di una sala anatonica
Acquaforte con coloritura coeva, 225 x 280 mm. Esemplare in buono stato di conservazione, con ingiallimento [..]
297
Thomas Rowlandson
(1757 - 1827)
(il medico tedesco), Franz Joseph Gall discute con i colleghi, all'interno di una sala anatonica
Acquaforte con coloritura coeva, 225 x 280 mm. Esemplare in buono stato di conservazione, con ingiallimento [..]
298
Thomas Rowlandson
(1757 - 1827)
Home and Abroad | Abroad and at Home
Acquaforte, 140 x 193 mm ca. (cad. pezzo). Incisione tagliata in due pezzi, stampata su carta non vergata con [..]
298
Thomas Rowlandson
(1757 - 1827)
Home and Abroad | Abroad and at Home
Acquaforte, 140 x 193 mm ca. (cad. pezzo). Incisione tagliata in due pezzi, stampata su carta non vergata con [..]