420
Ernesto Michahelles THAYAHT
(Firenze, 1893 - Marina di Pietrasanta, 1959)
La Vague. Costume de bain, de Madeleine Vionnet
Litografia a colori, 225 x 172 mm ca. Tavola 11 tratta dalla "Gazette du Bon ton", 1923 n°3, rivista di moda [..]
420
Ernesto Michahelles THAYAHT
(Firenze, 1893 - Marina di Pietrasanta, 1959)
La Vague. Costume de bain, de Madeleine Vionnet
Litografia a colori, 225 x 172 mm ca. Tavola 11 tratta dalla "Gazette du Bon ton", 1923 n°3, rivista di moda [..]
421
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Roma antiqua triumphatrix ab antiquis monumentis et rerum gestarum memoriis
Acquaforte, 482 x 732 mm (lastra), 554 x 782 mm (foglio). Grande mappa di Roma di Giacomo Lauro, pubblicata [..]
421
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Roma antiqua triumphatrix ab antiquis monumentis et rerum gestarum memoriis
Acquaforte, 482 x 732 mm (lastra), 554 x 782 mm (foglio). Grande mappa di Roma di Giacomo Lauro, pubblicata [..]
422
Antonio Barbey
Nuova Pianta della Citta di Roma coll'Indice de Tempij Palazzi et Altre Fabriche Antiche e Moderne...
1697
Acquaforte e bulino, 534 x 583 mm (lastra), 582 x 712 mm (foglio). Grande mappa di Roma moderna. [..]
422
Antonio Barbey
Nuova Pianta della Citta di Roma coll'Indice de Tempij Palazzi et Altre Fabriche Antiche e Moderne... [..]
1697
Acquaforte e bulino, 534 x 583 mm (lastra), 582 x 712 mm (foglio). Grande mappa di Roma moderna. [..]
423
Pieter van der Aa
(1659 - 1733)
Antiquae Urbis Romae Imago accuratiss. ex vetustis monumentis...
Bulino e acquaforte, 525 x 610 mm (foglio). Mappa dell'antica Roma realizzata da Pieter van der Aa dal modello [..]
423
Pieter van der Aa
(1659 - 1733)
Antiquae Urbis Romae Imago accuratiss. ex vetustis monumentis...
Bulino e acquaforte, 525 x 610 mm (foglio). Mappa dell'antica Roma realizzata da Pieter van der Aa dal modello [..]
424
Eredi Johann Baptist Homann
Urbis Romae Ichnographia à Leonardo Bufalino Ligneis formis evulgata atque aeri incisa à Joh. Baptista Nolli Geometra et Architecto sumi Pontificis Benedicti XIV...
1755
Acquaforte, 365 x 495 mm ca. (cad. lastra); 585 x 675 mm ca. (cad. foglio). Mappa di Roma basata sulla [..]
424
Eredi Johann Baptist Homann
Urbis Romae Ichnographia à Leonardo Bufalino Ligneis formis evulgata atque aeri incisa à Joh. Baptista [..]
1755
Acquaforte, 365 x 495 mm ca. (cad. lastra); 585 x 675 mm ca. (cad. foglio). Mappa di Roma basata sulla [..]
425
Carlo Nolli
(1724 - 1770)
Andamento del corso del Tevere e sue adiacenze... dal Porto di Ripetta fino al Porto di Ripa Grande...
1744
disegnato da Andrea Chiesa Andrea (fl. 1733-1775). Acquaforte, 435 x 640 mm (lastra), 530 x 740 mm (foglio). [..]
425
Carlo Nolli
(1724 - 1770)
Andamento del corso del Tevere e sue adiacenze... dal Porto di Ripetta fino al Porto di Ripa Grande.. [..]
1744
disegnato da Andrea Chiesa Andrea (fl. 1733-1775). Acquaforte, 435 x 640 mm (lastra), 530 x 740 mm (foglio). [..]
426
Alexandre de Rogissart
(fl. 1706 - 1738)
Trento | Verona | Parma | Ferrara | Padova
Acquaforte, 165 x 170 mm ca. (cad. foglio). Lotto di 5 piante delle città del Nord Italia: Trento, Verona, Parma, [..]
426
Alexandre de Rogissart
(fl. 1706 - 1738)
Trento | Verona | Parma | Ferrara | Padova
Acquaforte, 165 x 170 mm ca. (cad. foglio). Lotto di 5 piante delle città del Nord Italia: Trento, Verona, Parma, [..]
427
Camerino
Acquaforte, 120 x 170 mm. 120 x 185 (foglio). Veduta di città di Camerino tratta da "Theatro delle città" di [..]
427
Camerino
Acquaforte, 120 x 170 mm. 120 x 185 (foglio). Veduta di città di Camerino tratta da "Theatro delle città" di [..]
428
Frans Hogenberg
(1535 - 1590)
Bononia Alma Studior Mater
Bulino, 392 x 506 mm. Pianta di Bologna tratta da Civitates Orbis Terrarum di Braun e Hogenberg. [..]
428
Frans Hogenberg
(1535 - 1590)
Bononia Alma Studior Mater
Bulino, 392 x 506 mm. Pianta di Bologna tratta da Civitates Orbis Terrarum di Braun e Hogenberg. [..]
429
Ottavio Ballada
(Pavia, 1592 - Pavia, 1661)
Pianta della città di Pavia
1654
Bulino e acquaforte, 482 x 680 mm (lastra), 530 x 720 mm (foglio). Bella e nitida impressione con plate-tone, [..]
429
Ottavio Ballada
(Pavia, 1592 - Pavia, 1661)
Pianta della città di Pavia
1654
Bulino e acquaforte, 482 x 680 mm (lastra), 530 x 720 mm (foglio). Bella e nitida impressione con plate-tone, [..]
430
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Territorio di Orvieto
1620
Acquaforte e bulino, 356 x 401 mm (lastra), 410 x 5557 mm (foglio). Carta tratta da "Italia di Gio: Ant. Magini [..]
430
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Territorio di Orvieto
1620
Acquaforte e bulino, 356 x 401 mm (lastra), 410 x 5557 mm (foglio). Carta tratta da "Italia di Gio: Ant. Magini [..]
431
Pianta della Piazza di Gaeta
1736
Acquaforte, 218 x 305 mm (foglio). Pianta di Gaeta tratta da "Istoria della guerra presente che contiene quanto [..]
431
Pianta della Piazza di Gaeta
1736
Acquaforte, 218 x 305 mm (foglio). Pianta di Gaeta tratta da "Istoria della guerra presente che contiene quanto [..]
432
Afbeelding van d'oude Stad Syracuse
Acquaforte e bulino, 312 x 365 mm ca. (foglio). Pianta dell'antica città di Siracusa, in Sicilia. Bella impressione [..]
432
Afbeelding van d'oude Stad Syracuse
Acquaforte e bulino, 312 x 365 mm ca. (foglio). Pianta dell'antica città di Siracusa, in Sicilia. Bella impressione [..]
433
Girolamo Ruscelli
(1566)
Territorio di Roma
1561 ca.
Acquaforte, 191 x 273 mm (lastra), 220 x 310 mm ca. (foglio). Mappa dell territorio di Roma tratta da "La Geografia [..]
433
Girolamo Ruscelli
(1566)
Territorio di Roma
1561 ca.
Acquaforte, 191 x 273 mm (lastra), 220 x 310 mm ca. (foglio). Mappa dell territorio di Roma tratta da "La Geografia [..]
434
Ruggero Giuseppe Boscovich
(Ragusa, 1711 - Milano, 1787)
Nuova carta geografica dello Stato Ecclesiastico
Acquaforte e bulino, 395 x 640 mm (lastra), 480 x 720 mm (foglio). PParte inferiore della mappa dell'Italia di [..]
434
Ruggero Giuseppe Boscovich
(Ragusa, 1711 - Milano, 1787)
Nuova carta geografica dello Stato Ecclesiastico
Acquaforte e bulino, 395 x 640 mm (lastra), 480 x 720 mm (foglio). PParte inferiore della mappa dell'Italia di [..]
435
Quarti delle selve
Acquaforte e bulino, 240 x 380 mm (foglio). Mappa delle terre tra Roma e Terracina, comprendente le Paludi Pontine, [..]
435
Quarti delle selve
Acquaforte e bulino, 240 x 380 mm (foglio). Mappa delle terre tra Roma e Terracina, comprendente le Paludi Pontine, [..]
436
Matthäus Merian I
(1593 - 1650)
Regno di Napoli
Francoforte 1640
Acquaforte e bulino, 275 x 353 mm (lastra), 312 x 375 mm (foglio). Molto bello esemplare su carta vergata [..]
436
Matthäus Merian I
(1593 - 1650)
Regno di Napoli
Francoforte 1640
Acquaforte e bulino, 275 x 353 mm (lastra), 312 x 375 mm (foglio). Molto bello esemplare su carta vergata [..]
437
Christoph Cellarius
(1634 - 1707)
REGIONES ITALIAE ex Augusti Caesaris divisione | ITALIA ANTIQUA | LATII UTRIUSQUE DELINEATIO | ITALIA MEDIA SIVE PROPRIA | GALLIA CISALPINA | SICILIA ANTIQUA | GRAECIA MAGNA SIVE PARS ULTIMA L'ITALIAE
Lotto di 7 mappe di varie parti dell'Italia. Acquaforte e bulino, 255 x 375 mm. Tratte da "Notitia orbis antiqui [..]
437
Christoph Cellarius
(1634 - 1707)
REGIONES ITALIAE ex Augusti Caesaris divisione | ITALIA ANTIQUA | LATII UTRIUSQUE DELINEATIO | ITALIA [..]
Lotto di 7 mappe di varie parti dell'Italia. Acquaforte e bulino, 255 x 375 mm. Tratte da "Notitia orbis antiqui [..]
438
Jean Robert Janvier
(1776)
L'Italie divisée en ses differents Etats, Royaumes et Republiques
1762
Acquaforte e bulino, 370 x 520 mm (foglio). Mappa d'Italia del 1762, pubblicata a Parigi. Molto bello esemplare [..]
438
Jean Robert Janvier
(1776)
L'Italie divisée en ses differents Etats, Royaumes et Republiques
1762
Acquaforte e bulino, 370 x 520 mm (foglio). Mappa d'Italia del 1762, pubblicata a Parigi. Molto bello esemplare [..]
439
Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Apuliae Quae Olim Iapygia, Nova Corographia.
Bulino e acquaforte. 312 x 220 mm (lastra), 370 x 255 mm (foglio). Mappa di Puglia tratta dal Theatrum [..]
439
Abraham Ortelius
(1527 - 1598)
Apuliae Quae Olim Iapygia, Nova Corographia.
Bulino e acquaforte. 312 x 220 mm (lastra), 370 x 255 mm (foglio). Mappa di Puglia tratta dal Theatrum [..]
440
Willem Janszoon Blaeu
(1571 - 1638)
Capitanata ou Megapiae et Iapigiae
bulino, 37,5 x 49,5 cm (lastra); mappa del Gargano, pubblicata da Mortier, acquerellata a mano, stampata su carta [..]
440
Willem Janszoon Blaeu
(1571 - 1638)
Capitanata ou Megapiae et Iapigiae
bulino, 37,5 x 49,5 cm (lastra); mappa del Gargano, pubblicata da Mortier, acquerellata a mano, stampata su carta [..]
441
Benedetto Marzolla
(Brindisi, 1801 - Napoli, 1858)
Descrizione del Regno delle Due Sicilia per Provincie
Napoli 1856
Lotto di 21 mappe tratte dall'atlante cartografico di Marzolla, raffiguranti le province del Regno delle Due [..]
441
Benedetto Marzolla
(Brindisi, 1801 - Napoli, 1858)
Descrizione del Regno delle Due Sicilia per Provincie
Napoli 1856
Lotto di 21 mappe tratte dall'atlante cartografico di Marzolla, raffiguranti le province del Regno delle Due [..]
442
Giovanni Maria Cassini (1745-1824)
La Calabria Ulteriore
Roma: Calcografia Camerale 1790
Mappa di Calabria. Bulino e acquaforte, 450 x 665 mm (foglio). Bella impressione su due fogli uniti di [..]
442
Giovanni Maria Cassini (1745-1824)
La Calabria Ulteriore
Roma: Calcografia Camerale 1790
Mappa di Calabria. Bulino e acquaforte, 450 x 665 mm (foglio). Bella impressione su due fogli uniti di [..]
443
Paolo Santini
(1729 - 1793)
Nouvelle Carte de l'Etat de Milan avec une partie du Montferrat, du Piemont et de la Suisse
carta geografica di Italia settentrionale, bulino, 50,5 x 69,5 cm Stampata su carta vergata, con bordi colorati, [..]
443
Paolo Santini
(1729 - 1793)
Nouvelle Carte de l'Etat de Milan avec une partie du Montferrat, du Piemont et de la Suisse
carta geografica di Italia settentrionale, bulino, 50,5 x 69,5 cm Stampata su carta vergata, con bordi colorati, [..]
444
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Liguria overo Riviera di Genova di Levante
Bulino e acquaforte, 390 x 497 mm (foglio). Prima mappa di Liguria stampata, nel I stato su 2 (prima della pubblicazione [..]
444
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Liguria overo Riviera di Genova di Levante
Bulino e acquaforte, 390 x 497 mm (foglio). Prima mappa di Liguria stampata, nel I stato su 2 (prima della pubblicazione [..]
445
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Signoria di Vercelli
Bulino, 520 x 600 mm. Tratta da L'Italia di Fabio Magini. Due fogli di carta vergata uniti, uno con filigrana. [..]
445
Giovanni Antonio Magini
(1555 - 1617)
Signoria di Vercelli
Bulino, 520 x 600 mm. Tratta da L'Italia di Fabio Magini. Due fogli di carta vergata uniti, uno con filigrana. [..]
446
Jean-Baptiste Nolin
(1657 - 1725)
Le Duché de Mantoue
Acquaforte e bulino, 240 x 286 mm (lastra), 330 x 507 mm (foglio). Mappa del territorio del Ducato di Mantova. [..]
446
Jean-Baptiste Nolin
(1657 - 1725)
Le Duché de Mantoue
Acquaforte e bulino, 240 x 286 mm (lastra), 330 x 507 mm (foglio). Mappa del territorio del Ducato di Mantova. [..]
447
George-Louis Le Rouge
(1712 - 1790)
Republique de Genes | La Lombardie Le Curs Du Po &c. Le Duche de Toscane
Lotto di due mappe, di Genova con tutta la costa da Nizza a La Spezia e d'Italia Settetrionale, tratte [..]
447
George-Louis Le Rouge
(1712 - 1790)
Republique de Genes | La Lombardie Le Curs Du Po &c. Le Duche de Toscane
Lotto di due mappe, di Genova con tutta la costa da Nizza a La Spezia e d'Italia Settetrionale, tratte [..]
448
Carte d'Italie pour servir à l'histoire des campagnes de Napoléon le Grand... par Lorrain
1805
Dettagliata mappa di nord e centro Italia. Acquaforte e bulino, 495 x 690 mm ca. Bella impressione con [..]
448
Carte d'Italie pour servir à l'histoire des campagnes de Napoléon le Grand... par Lorrain
1805
Dettagliata mappa di nord e centro Italia. Acquaforte e bulino, 495 x 690 mm ca. Bella impressione con [..]
449
Joan Blaeu
(Alkmaar, 1596 - Amsterdam, 1673)
Nicaea ad Varum Cum Novo Urbis Incremento
Acquaforte e bulino, 525 x 670 mm (foglio). Veduta di Nizza tratta da "Theatrum. Statuum Sabaudiae" Bella impressione [..]
449
Joan Blaeu
(Alkmaar, 1596 - Amsterdam, 1673)
Nicaea ad Varum Cum Novo Urbis Incremento
Acquaforte e bulino, 525 x 670 mm (foglio). Veduta di Nizza tratta da "Theatrum. Statuum Sabaudiae" Bella impressione [..]