91
[Medicina-Chirurgia] Lotto di 2 opere : Bertrandi, Giovanni Ambrogio: Trattato delle operazioni di chirurgia Tomo 1-2... In Nizza il 1770 & Boyer, Alexis : Trattato delle malattie chirurgiche e delle operazioni convenienti... Firenze, 1842.
Bertrandi, Giovanni Ambrogio: Trattato delle operazioni di chirurgia Tomo 1-2... In Nizza il 1770. Formato in-8, [..]
91
[Medicina-Chirurgia] Lotto di 2 opere : Bertrandi, Giovanni Ambrogio: Trattato delle operazioni di chirurgia [..]
Bertrandi, Giovanni Ambrogio: Trattato delle operazioni di chirurgia Tomo 1-2... In Nizza il 1770. Formato in-8, [..]
92
[Medicina] Risposta di Giorgio Bonelli alla dimostrazione apologetica del eccellentissimo signor dottore Gio. Battista Bassani,... In Roma, appresso il Bernabo' e Lazzarini, 1762-63.
In-4°, mm. 225x175, pp. (4), 289, (3) + XIX. Completo. Rilegatura coeva in piena pelle con titoli in oro al dorso. [..]
92
[Medicina] Risposta di Giorgio Bonelli alla dimostrazione apologetica del eccellentissimo signor dottore [..]
In-4°, mm. 225x175, pp. (4), 289, (3) + XIX. Completo. Rilegatura coeva in piena pelle con titoli in oro al dorso. [..]
93
Lotto 3 opere di medicina DE LISLE, DUPRÈ : TRATTATO DELLE MALATTIE DEL PETTO,.. NAPOLI, PRESSO GIUSEPPE MARIA PORCELLI, 1778. - GAIMARI, GIUSEPPE : SAGGIO DI UN SISTEMA DI FARMACOLOGIA …NAPOLI 1817. Guani, Giovanni Battista : Idee su la novella dottrina medica italiana 1822
- DE LISLE, DUPRÈ : TRATTATO DELLE MALATTIE DEL PETTO,.. NAPOLI, PRESSO GIUSEPPE MARIA PORCELLI, 1778. In-8°, [..]
93
Lotto 3 opere di medicina DE LISLE, DUPRÈ : TRATTATO DELLE MALATTIE DEL PETTO,.. NAPOLI, PRESSO GIUSEPPE [..]
- DE LISLE, DUPRÈ : TRATTATO DELLE MALATTIE DEL PETTO,.. NAPOLI, PRESSO GIUSEPPE MARIA PORCELLI, 1778. In-8°, [..]
94
[Medicina] Lotto di 5 opere (7 volumi) di Samuel Auguste Tissot : TRATTATO DE NERVI E DELLE LORO MALATTIE. NAPOLI, 3 vol. 1782-1783 - TRATTATO DELLA EPILESSIA,.. E DELLE LORO MALATTIE. IN NAPOLI, 1774 - L'INOCULAZIONE GIUSTIFICATA, OVVERO DISSERTAZIONE PRATICA E APOLOGETICA 1776 - SAGGIO SOPRA LE MALATTIE DELLE PERSONE DEL GRAN MONDO 1770 – LETTERE MEDICHE SCRITTE A VARJ AMICI.. SECONDA EDIZIONE NAPOLI 1771.
- Saggio sopra le malattie delle persone del gran mondo. In Venezia per Caraboli e Pompeati, 1770. Formato in-8°, [..]
94
[Medicina] Lotto di 5 opere (7 volumi) di Samuel Auguste Tissot : TRATTATO DE NERVI E DELLE LORO MALATTIE. [..]
- Saggio sopra le malattie delle persone del gran mondo. In Venezia per Caraboli e Pompeati, 1770. Formato in-8°, [..]
95
[Medicina] Bellini, Lorenzo : Laurentii Bellini Opuscula aliquot... Ex Nova Officina Stephani Gatti, Pistorii, 1695 Prima edizione
In-8, mm. (20), 215, (5), 3 cc. di tav. ripieg. Completo. Rilegatura coeva in piena pelle con 5 nervature, titoli [..]
95
[Medicina] Bellini, Lorenzo : Laurentii Bellini Opuscula aliquot... Ex Nova Officina Stephani Gatti, [..]
In-8, mm. (20), 215, (5), 3 cc. di tav. ripieg. Completo. Rilegatura coeva in piena pelle con 5 nervature, titoli [..]
96
[Medicina] Aezio di Amida : AETII MEDICI GRAECI CONTRACTAE EX VETERIBUS MEDICINAE TETRABIBLOS... Lugduni, ex officina Godefridi et Marcelli Beringorum fratrum, 1549.
In-folio, mm. 325x225, (18 c.), pp. 1032 (num. per colonna), (c. 9). Grande volume con rilegatura coeva in piena [..]
96
[Medicina] Aezio di Amida : AETII MEDICI GRAECI CONTRACTAE EX VETERIBUS MEDICINAE TETRABIBLOS... Lugduni, [..]
In-folio, mm. 325x225, (18 c.), pp. 1032 (num. per colonna), (c. 9). Grande volume con rilegatura coeva in piena [..]
97
[Medicina] Brambilla, Giovanni Alessandro : Storia delle scoperte fisico medico-anatomico-chirurgiche fatte dagli uomini illustri Italiani
3 volumi, in-folio, mm. 300x235, pp. (16), xliii, 190. / (2), iv, 274, (18). / (10), 210, (10). Opera completa. [..]
97
[Medicina] Brambilla, Giovanni Alessandro : Storia delle scoperte fisico medico-anatomico-chirurgiche [..]
3 volumi, in-folio, mm. 300x235, pp. (16), xliii, 190. / (2), iv, 274, (18). / (10), 210, (10). Opera completa. [..]
98
[Anatomia] Pascoli, Alessandro : Il corpo-umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali ufizi... G. Costantini & A. Poletti, in Perugia & Venezia 1700
Formato in-4°, mm. 215x155, pp. (20), 339, LXXXVIII, 58. Esemplare mancante della Tavola XI e delle carte E2, [..]
98
[Anatomia] Pascoli, Alessandro : Il corpo-umano, o breve storia, dove con nuovo metodo si descrivono [..]
Formato in-4°, mm. 215x155, pp. (20), 339, LXXXVIII, 58. Esemplare mancante della Tavola XI e delle carte E2, [..]
99
[Erbario] Dodoens, Rembert : Remberti Dodonaei ... Stirpium historiae pemptades sex siue libri 30. Antuerpiae, ex officina Plantiniana, apud Balthasarem et Ioannem Moretos, 1616
Frontespizio calcografico parzialmente colorato. In-folio, mm. 360x 235, pp. (16), 872, (66). Rilegatura coeva [..]
99
[Erbario] Dodoens, Rembert : Remberti Dodonaei ... Stirpium historiae pemptades sex siue libri 30. Antuerpiae, [..]
Frontespizio calcografico parzialmente colorato. In-folio, mm. 360x 235, pp. (16), 872, (66). Rilegatura coeva [..]
100
Stella, Benedetto: IL TABACCO. OPERA DI D. BENEDETTO STELLA DA CIUITA CASTELLANA M.D.S.B. NELLA QUALE SI TRATTA DELL'ORIGINE, HISTORIA, COLTURA, PREPARATIONE, QUALITÀ, NATURA, VIRTÙ & VSO IN FUMO, IN POLVERE, IN FOGLIA, IN LAMBITIUO, ET IN MEDICINA DELLA PIANTA VOLGARMENTE DETTA TABACCO … TRATTATO NATURALE, MEDICO, MORALE, E CURIOSO. Roma, 1669, per Filippo Maria Mancini.
1 vol., in 8°, cm 16x12, p. [32], 448. Rilegatura post. in piena pelle, dorso muto con 4 nervature.
Figurato [..]
100
Stella, Benedetto: IL TABACCO. OPERA DI D. BENEDETTO STELLA DA CIUITA CASTELLANA M.D.S.B. NELLA QUALE [..]
1 vol., in 8°, cm 16x12, p. [32], 448. Rilegatura post. in piena pelle, dorso muto con 4 nervature.
Figurato [..]
101
[ BOTANICA / ERBARIO ] ROQUES Joseph : Plantes usuelles, indigènes et exotiques. Tome premier (-seconde). A Paris: chez l'Auteur [...] et chez Madame veuve Hocquart, 1807.
2 parti in 1 volume In-4° (mm 230x180). [6], VIII, 266 con 71 [di 72] tavole numerate 2-72; [4], 278, [2] con [..]
101
[ BOTANICA / ERBARIO ] ROQUES Joseph : Plantes usuelles, indigènes et exotiques. Tome premier (-seconde). [..]
2 parti in 1 volume In-4° (mm 230x180). [6], VIII, 266 con 71 [di 72] tavole numerate 2-72; [4], 278, [2] con [..]
102
[Erbario] Mattioli, Pietro Andrea : I discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli ... nelli sei libri di Pedacio Discoride Anazarbeo della materia medicinale... In Venetia, appresso Vincenzo Valgrisi, 1568
In-folio, mm. 345x235, pp. (180), 1527, (13). Completo. Rilegatura post. (XVII o XVIII sec.) in piena pergamena [..]
102
[Erbario] Mattioli, Pietro Andrea : I discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli ... nelli sei libri di [..]
In-folio, mm. 345x235, pp. (180), 1527, (13). Completo. Rilegatura post. (XVII o XVIII sec.) in piena pergamena [..]
103
[Arboricoltura/Agraria] Columella, Lucius Iunius Moderatus : De re rustica libri XII. Eiusdem de arboribus liber, separatus ab alijs. Lugduni Apud Seb. Gryphium 1548
In-8°, pp. 491, (21). Rilegatura post. in piena pergamena antica con titoli e fregi in oro al dorso. Tagli marmorizzati. [..]
103
[Arboricoltura/Agraria] Columella, Lucius Iunius Moderatus : De re rustica libri XII. Eiusdem de arboribus [..]
In-8°, pp. 491, (21). Rilegatura post. in piena pergamena antica con titoli e fregi in oro al dorso. Tagli marmorizzati. [..]
104
[Orticoltura] de La Quintinie, Jean B. : Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, avec un traité des orangers, et des réflexions sur l'agriculture. A Paris, Chez Etienne-Francois Savoye, 1740. 2 volumi
In-4°, mm. 260x190, pp. (10), 591, 12 cc. di tav. / (14), 587, (29), 1 c. di tav. Rilegatura coeva in piena pergamena [..]
104
[Orticoltura] de La Quintinie, Jean B. : Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, avec un [..]
In-4°, mm. 260x190, pp. (10), 591, 12 cc. di tav. / (14), 587, (29), 1 c. di tav. Rilegatura coeva in piena pergamena [..]
105
[Editto] Capitolazione della Resa di Mantova, Castellucchio Luglio 1799. Incluso con : Avvertimenti sulla maniera di ben trattare e governare il bestiame.. Mantova, 1795
Capitolazione della resa di Mantova seguita tra sua eccellenza il signor barone Kray, generale d'artiglieria [..]
105
[Editto] Capitolazione della Resa di Mantova, Castellucchio Luglio 1799. Incluso con : Avvertimenti [..]
Capitolazione della resa di Mantova seguita tra sua eccellenza il signor barone Kray, generale d'artiglieria [..]
106
Kircher, Athanasius : Iter extaticum coeleste... a P. Gaspare Schotto Regiscuriano... Hac secunda editione praelusionibus & scholiis illustratum... Herbipoli, Johannis Andreae Endteri & Wolfgangi junioris haeredum. Prostat Norimbergae apud eosdem, 1671
In-4°, mm. 200x160, pp. (24), 689, (15), 12 cc. di tav. 1 antiporta calcografica. Sul verso del frontespizio un [..]
106
Kircher, Athanasius : Iter extaticum coeleste... a P. Gaspare Schotto Regiscuriano... Hac secunda editione [..]
In-4°, mm. 200x160, pp. (24), 689, (15), 12 cc. di tav. 1 antiporta calcografica. Sul verso del frontespizio un [..]
107
Coronelli, Vincenzo: EPITOME COSMOGRAFICA, O COMPENDIOSA INTRODUTTIONE ALL'ASTRONOMIA, GEOGRAFIA, & IDROGRAFIA, PER L'USO, DILUCIDATIONE, E FABBRICA DELLE SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, E TAVOLE GEOGRAFICHE, E PARTICOLARMENTE DEGLI STAMPATI, E SPIEGATI NELLE PUBLICHE LETTIONI … Colonia [i.e. Venezia], 1693, ad istanza di Andrea Poletti in Venetia.
1 vol., in 8°, cm 20x14,5, p. [44], 420 + 31 tav. ill. Cartonatura rustica originale.
Rara prima edizione dell’opera [..]
107
Coronelli, Vincenzo: EPITOME COSMOGRAFICA, O COMPENDIOSA INTRODUTTIONE ALL'ASTRONOMIA, GEOGRAFIA, & [..]
1 vol., in 8°, cm 20x14,5, p. [44], 420 + 31 tav. ill. Cartonatura rustica originale.
Rara prima edizione dell’opera [..]
108
[Astronomia/Keplero] Kepler, Johannes : EPITOME ASTRONOMIAE COPERNICANAE. USITATA FORMA QUAESTIONUM & RESPONSIONUM CONSCRIPTA INQ. VII LIBROS DIGESTA, QUORUM TRES PRIORES SUNT DE DOCTRINA SPHAERICA … AUTHORE JOANNE KEPPLERO. Lentijs ad Danubium, 1618, excudebat Johannes Plancus.
1 vol., in 8°, cm 16x10,5, p. [28], 417, (5). Rilegatura coeva in piena pergamena. Figurato scientifico Seicentesco [..]
108
[Astronomia/Keplero] Kepler, Johannes : EPITOME ASTRONOMIAE COPERNICANAE. USITATA FORMA QUAESTIONUM [..]
1 vol., in 8°, cm 16x10,5, p. [28], 417, (5). Rilegatura coeva in piena pergamena. Figurato scientifico Seicentesco [..]
109
[Astronomia] Galilei, Galileo : Dialogo... dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo Tolemaico e Copernicano.. Seconda impressione accresciuta di una Lettera dello stesso... In Fiorenza [Napoli, ca. 1710]
In-4°, mm. 225x170, pp. (12), 458, (2). Manca la Lettera alla Granduchessa di Toscana, le carte Gg2 e l'ultima [..]
109
[Astronomia] Galilei, Galileo : Dialogo... dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra [..]
In-4°, mm. 225x170, pp. (12), 458, (2). Manca la Lettera alla Granduchessa di Toscana, le carte Gg2 e l'ultima [..]
110
Galilei, Galileo / Colombe, Ludovico delle / Grazia, Vincenzo di DISCORSO APOLOGETICO DI LODOUICO DELLE COLOMBE, D'INTORNO AL DISCORSO DEL S. GALILEO GALILEI, CIRCA LE COSE, CHE STANNO SÙ L'ACQUA, Ò CHE IN QUELLA SI MUOUONO; SÌ COME D'INTORNO ALL'AGGIUNTE FATTE DAL MEDESIMO GALILEO NELLA SECONDA IMPRESSIONE. In Bologna, 1655, per gli HH. del Dozza.
1 vol., in 8°, cm 21,5x15, p. 58. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda edizione [..]
110
Galilei, Galileo / Colombe, Ludovico delle / Grazia, Vincenzo di DISCORSO APOLOGETICO DI LODOUICO DELLE [..]
1 vol., in 8°, cm 21,5x15, p. 58. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda edizione [..]
111
Galilei, Galileo / Colombe, Ludovico delle / Grazia, Vincenzo di CONSIDERATIONI DI M. VINCENTIO DI GRATIA SOPRA IL DISCORSO DEL SIG. GALILEO GALILEI INTORNO ALLE COSE CHE STANNO SÙ L'ACQUA, E CHE IN QUELLA SI MUOUONO. In Bologna, 1655, per gli HH. del Dozza.
1 vol., in 8°, cm 21,5x15, p. [2], da 62 a 127. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda [..]
111
Galilei, Galileo / Colombe, Ludovico delle / Grazia, Vincenzo di CONSIDERATIONI DI M. VINCENTIO DI GRATIA [..]
1 vol., in 8°, cm 21,5x15, p. [2], da 62 a 127. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda [..]
112
Galilei, Galileo / Castelli, Benedetto RISPOSTA ALLE OPPOSITIONI DEL SIG. LODOUICO DELLE COLOMBE E DEL SIG. VINCENZO DI GRATIA, CONTRO AL TRATTATO DEL SIG. GALILEO GALILEI, DELLE COSE CHE STANNO SÙ L'ACQUA, Ò CHE IN QUELLA SI MUOUONO. ... NELLA QUALE SI CONTENGONO MOLTE CONSIDERATIONI FILOSOFICHE REMOTE DALLE VULGARE OPINIONI. In Bologna, 1655, per gli HH. del Dozza.
1 vol., in 4°, cm 21,5x16,5, p. [4], 264. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda [..]
112
Galilei, Galileo / Castelli, Benedetto RISPOSTA ALLE OPPOSITIONI DEL SIG. LODOUICO DELLE COLOMBE E DEL [..]
1 vol., in 4°, cm 21,5x16,5, p. [4], 264. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli.
Estratto dalla seconda [..]
113
Galilei, Galileo DISCORSO AL SERENISSIMO DON COSIMO 2. GRAN DUCA DI TOSCANA, INTORNO ALLE COSE, CHE STANNO SÙ L'ACQUA, Ò CHE IN QUELLA SI MUOUONO. In Bologna, 1655, per gli HH. del Dozza.
1 vol., in 4°, cm 21,5x15,5, p. [4], 68. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli. Estratto dalla seconda edizione [..]
113
Galilei, Galileo DISCORSO AL SERENISSIMO DON COSIMO 2. GRAN DUCA DI TOSCANA, INTORNO ALLE COSE, CHE [..]
1 vol., in 4°, cm 21,5x15,5, p. [4], 68. Rilegatura post. in mezza pelle con angoli. Estratto dalla seconda edizione [..]
114
[Matematica] Giordano, Vitale : Galilaei lemma circa gravium momenta a Vitali Jordano instauratum, in Roma 1711
Galilaei lemma circa gravium momenta a Vitali Jordano instauratum, in Romae 1711. Rarissimo opuscolo del primo [..]
114
[Matematica] Giordano, Vitale : Galilaei lemma circa gravium momenta a Vitali Jordano instauratum, in [..]
Galilaei lemma circa gravium momenta a Vitali Jordano instauratum, in Romae 1711. Rarissimo opuscolo del primo [..]
115
[Matematica/Fisica] Giordano, Vitale : De componendis gravium momentis dissertatio. In Roma Tip. Bernabò, 1687
Vitalis Iordani Bitontini ... De Componendis Gravium momentis dissertatio. Romae, Typis Angeli Bernabà, 1687. [..]
115
[Matematica/Fisica] Giordano, Vitale : De componendis gravium momentis dissertatio. In Roma Tip. Bernabò, [..]
Vitalis Iordani Bitontini ... De Componendis Gravium momentis dissertatio. Romae, Typis Angeli Bernabà, 1687. [..]
116
[Matematica] Newton, Isaac : Philosophiae Naturalis Principia Matematica Tomo 3 Pt. 1-2. Genevae : typis Barrillot & filii bibliop. & typogr., 1742.
Philosophiae naturalis principia mathematica. Auctore Isaaco Newtono ... Perpetuis commentariis illustrata, [..]
116
[Matematica] Newton, Isaac : Philosophiae Naturalis Principia Matematica Tomo 3 Pt. 1-2. Genevae : typis [..]
Philosophiae naturalis principia mathematica. Auctore Isaaco Newtono ... Perpetuis commentariis illustrata, [..]
117
[Matematica/Geometria] Della Porta, Giovan Battista : Elementorum curvilineorum libri tres. Editore Zanetti Roma 1610
Io. Baptistae Portae Neapolitani Elementorum curuilineorum libri tres. In quibus altera geometriae parte restituta, [..]
117
[Matematica/Geometria] Della Porta, Giovan Battista : Elementorum curvilineorum libri tres. Editore [..]
Io. Baptistae Portae Neapolitani Elementorum curuilineorum libri tres. In quibus altera geometriae parte restituta, [..]
118
De Bononiensi Scientiarum et Artium Instituto atque Academia commentarii. Bononiae, ex typ. Laelii a Vulpe, apud Metropolitanam, 1731
Prima parte (di 7) dei risultati degli studi scientifici dell'Istituto bolognese fondato da Eustachio Manfredi [..]
118
De Bononiensi Scientiarum et Artium Instituto atque Academia commentarii. Bononiae, ex typ. Laelii a [..]
Prima parte (di 7) dei risultati degli studi scientifici dell'Istituto bolognese fondato da Eustachio Manfredi [..]
119
Whewell, Rev. William: HISTORY OF THE INDUCTIVE SCIENCES, FROM THE EARLIEST TO THE PRESENT TIMES, IN THREE VOLUMES. London, 1837, John W. Parker.
3 volumi, in 8°, cm 22,5x14,5. Rilegatura coeva in piena pelle con fregi in oro.
Rara prima edizione del tentativo [..]
119
Whewell, Rev. William: HISTORY OF THE INDUCTIVE SCIENCES, FROM THE EARLIEST TO THE PRESENT TIMES, IN [..]
3 volumi, in 8°, cm 22,5x14,5. Rilegatura coeva in piena pelle con fregi in oro.
Rara prima edizione del tentativo [..]
120
Cossali, Pietro: SU LA MISTERIOSA ALEMBERTIANA EQUAZIONE (1+hv-1)m=(1-hv-1)m LETTERA SCRITTA LI 9 LUGLIO 1783. DAL P. PIETRO COSSALI AL MEDESIMO SIG. D'ALEMBERT.
1 vol., in 4°, cm 28,5x22,5, p. 45, [3]. Rilegatura post. in piena tela rossa con titoli impressi in oro al piatto. [..]
120
Cossali, Pietro: SU LA MISTERIOSA ALEMBERTIANA EQUAZIONE (1+hv-1)m=(1-hv-1)m LETTERA SCRITTA LI 9 LUGLIO [..]
1 vol., in 4°, cm 28,5x22,5, p. 45, [3]. Rilegatura post. in piena tela rossa con titoli impressi in oro al piatto. [..]