142
Dittico a sfera pieghevole in avorio, Francia, Dieppe (?), XIX secolo
Diametro x larghezza aperto: 5,4 x 11 cm. Peso: 114 gr
in avorio di elefante intagliato (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797).
La parte esterna liscia con motivi stilizzati intagliati alle estremità, all'interno sono raffigurate scene di vita quotidiana.
I dittici sferici apribili furono prodotti essenzialmente in Francia e in Germania tra il XVIII e il XIX secolo, riprendendo la tradizione dei Prayer nuts. Il termine inglese Prayer nut o Prayer beads deriva dall'equivalente olandese gebedsnoot, ed è entrato nell'uso comune nel XVIII secolo. L'uso della parola "noce" potrebbe derivare dal fatto che alcune perle erano effettivamente intagliate da noci o noccioli, pratica diffusa nella Germania meridionale medievale. Sono tipicamente apribili a metà e intagliati all'interno di scene religiose cristiane o scene storiche altamente dettagliate e intricate. Le loro dimensioni variano tra i 2 e i 5 cm di diametro, per lo più della stessa forma, decorati all'esterno con trafori gotici intagliati e teste di fiori. Spesso contengono scene centrali raffiguranti episodi della vita di Maria o della Passione di Gesù e, in alcuni casi, contengono iscrizioni intagliate solitamente legate al significato della narrazione.
La parte esterna liscia con motivi stilizzati intagliati alle estremità, all'interno sono raffigurate scene di vita quotidiana.
I dittici sferici apribili furono prodotti essenzialmente in Francia e in Germania tra il XVIII e il XIX secolo, riprendendo la tradizione dei Prayer nuts. Il termine inglese Prayer nut o Prayer beads deriva dall'equivalente olandese gebedsnoot, ed è entrato nell'uso comune nel XVIII secolo. L'uso della parola "noce" potrebbe derivare dal fatto che alcune perle erano effettivamente intagliate da noci o noccioli, pratica diffusa nella Germania meridionale medievale. Sono tipicamente apribili a metà e intagliati all'interno di scene religiose cristiane o scene storiche altamente dettagliate e intricate. Le loro dimensioni variano tra i 2 e i 5 cm di diametro, per lo più della stessa forma, decorati all'esterno con trafori gotici intagliati e teste di fiori. Spesso contengono scene centrali raffiguranti episodi della vita di Maria o della Passione di Gesù e, in alcuni casi, contengono iscrizioni intagliate solitamente legate al significato della narrazione.
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Asta Live 327
Curiosités di Arte Europea e Orientale
Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA
25/02/2025 Ore 12:00
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA
25/02/2025 Ore 16:00
Lotti 168/346