100
Herr L. Weininger
Gruppo di sculture austriache raffiguranti le quattro stagioni, Vienna, XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 9 x 9 x 8 cm. Peso complessivo lordo: 3300 gr.
quattro putti intagliati in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797), raffiguranti le quattro stagioni: ogni putto, dalle guance paffute, è posto in posizione semi-distesa.
Ciascuno rappresentante una delle quattro stagioni: la primavera, adornata con una ghirlanda di fiori in testa e un mazzo di fiori in mano, simbolo della natura che si risveglia; l'estate, circondata da spighe di grano e frutti, simboli di abbondanza; l'autunno, con in mano un grappolo d'uva, presente anche ad adornare i capelli; l'inverno, con un falco e un guanto da falconiere.
Firmate "L. Weininger", identificato nello scultore viennese Herr L. Weininger.
Basamenti in plexiglass.
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Bibliografia:
Rif. Ivory and the elephant In Art, in Archaeology, and in Science, George Frederick Kunz, Phd., Sc.D., A.M., Garden City New York, MCMXVI, p. X.
Asta Live 327
Curiosités di Arte Europea e Orientale
Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 25 Febbraio 2025
PRIMA TORNATA
25/02/2025 Ore 12:00
Lotti 1/167
SECONDA TORNATA
25/02/2025 Ore 16:00
Lotti 168/346