92
        
    
    
    
        CHARLES-GUILLAUME DIEHL (Steinbach, 1811 - Paris)
        Tavolino toletta francese Napoleone III, XIX secolo
        	Altezza x larghezza x profondità: 72 x 58 x 40 cm
        
    
        
        	di forma rettangolare centinata, in legno ebanizzato con applicazioni in bronzo dorato, piano intarsiato in ottone a motivi floreali.
Stampigliato sulla serratura "Diehl-19 di rue Michel-le-comte Paris" .
    
        Stampigliato sulla serratura "Diehl-19 di rue Michel-le-comte Paris" .
                    Bibliografia:
Charles-Guillaume Diehl (di origine tedesca), nasce a Steinbach (Granducato d'Assia) il 20 luglio 1811. Si trasferisce a Parigi nel 1840, al 3 di rue de Thorigny e poi al 170 di rue Saint-Martin, ma non compare nell'Almanacco del Commercio fino al 1850. A questo punto si stabilisce al 16 di rue Michel-le-comte. Si trasferisce poi al numero 21 della stessa strada (1851-1842) e al numero 19, fino alla sua morte (1853-1885). I suoi laboratori si trovavano al 39 di rue Saint-Sebastien, dove nel 1870 impiegava seicento operai.
Diehl è considerato uno degli artisti più innovativi del XIX secolo, vincitore anche di una medaglia di bronzo all'Esposizione Universale di Parigi del 1855
            
            
        Charles-Guillaume Diehl (di origine tedesca), nasce a Steinbach (Granducato d'Assia) il 20 luglio 1811. Si trasferisce a Parigi nel 1840, al 3 di rue de Thorigny e poi al 170 di rue Saint-Martin, ma non compare nell'Almanacco del Commercio fino al 1850. A questo punto si stabilisce al 16 di rue Michel-le-comte. Si trasferisce poi al numero 21 della stessa strada (1851-1842) e al numero 19, fino alla sua morte (1853-1885). I suoi laboratori si trovavano al 39 di rue Saint-Sebastien, dove nel 1870 impiegava seicento operai.
Diehl è considerato uno degli artisti più innovativi del XIX secolo, vincitore anche di una medaglia di bronzo all'Esposizione Universale di Parigi del 1855
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   328   
                                                
                                                
                                                
													Arredi Antichi, Oggetti d'Arte, Curiosities 
                                                
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Arredi Antichi, Oggetti d'Arte, Curiosities 
 con una selezione di tappeti
                                                
													Palazzo Caetani Lovatelli, mar 4  Marzo 2025
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 04/03/2025 Ore 15:30
                                                        
                        
                                                    
                            Nuovi lotti attualmente in asta
                        
                     
							 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
						 
							 
							 
							 
							 
							 
							