11
Cesare in lorica, Scuola veneta?; XVI-XVII secolo
Bronzo patinato, base in legno non coeva Misure con base: 36x14x8 Misure bronzo: 30x15x8 cm
Questa bella statuetta raffigura un imperatore romano in lorica con un serto di alloro che gli cinge la testa. L'armatura è decorata a bulino con girali fogliacee simmetriche, sulle spalle due teste di leone.
Si notino le somiglianze fra i due armigeri nell'armatura, nella postura e nella matericità della fusione.
Oggetto di interesse particolare per la splendida patina traslucida naturale che emerge da quella artificiale originaria, più scura e bituminosa.
Bibl. Sergej Androsov, Museo Statale Ermitage, La Scultura Italiana dal XIV al XVI secolo, Skira, Milano 2008, p.98.
Questa bella statuetta raffigura un imperatore romano in lorica con un serto di alloro che gli cinge la testa. L'armatura è decorata a bulino con girali fogliacee simmetriche, sulle spalle due teste di leone.
Riguardo a questo bronzo, si può fare un riferimento ad una statuetta conservata al Museo dell'Ermitage, che raffigura un imperatore romano, appunto, in lorica e con il serto di alloro in capo. Misure pressoché identiche e facente parte di una serie di imperatori giudicati rinascimentali.
Si notino le somiglianze fra i due armigeri nell'armatura, nella postura e nella matericità della fusione.
Oggetto di interesse particolare per la splendida patina traslucida naturale che emerge da quella artificiale originaria, più scura e bituminosa.
Bella l'espressione volitiva e realistica del viso.
Bibl. Sergej Androsov, Museo Statale Ermitage, La Scultura Italiana dal XIV al XVI secolo, Skira, Milano 2008, p.98.
€ 2.000,00 / 4.000,00
Stima
€ 1.500,00
Base d'asta
Invenduto
Asta Live 329
Placchette, Medaglie, Sculture e Ceramiche dal XIV al XIX secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, mer 5 Marzo 2025
TORNATA UNICA 05/03/2025 Ore 15:00
Nuovi lotti attualmente in asta