301
Lotto di sei piatti da coltello,
in porcellana policroma con tesa in blu e finiture in oro zecchino. Fondo bianco con riproduzione di volatile. [..], 24, 5 x 2,5 cm
301
Lotto di sei piatti da coltello,
in porcellana policroma con tesa in blu e finiture in oro zecchino. Fondo bianco con riproduzione di volatile. [..], 24, 5 x 2,5 cm
302
Servizio di piatti, tè e caffè in ceramica bianca a decoro floreale
seconda metà XX secolo
composto da: 24 pz. scodelle fonde, 24 pz. piatti da coltello, 25 pz, piatti da dessert, 12 pz in forma [..]
302
Servizio di piatti, tè e caffè in ceramica bianca a decoro floreale
seconda metà XX secolo
composto da: 24 pz. scodelle fonde, 24 pz. piatti da coltello, 25 pz, piatti da dessert, 12 pz in forma [..]
303
Coppia di vasi in porcellana
Giappone, periodo Meiji, metà XIX secolo
corpo del vaso leggermente rastremato verso il basso, corto collo verticale e piede da appoggio anulare con fondo [..], 30 x 16 x 16 cm
303
Coppia di vasi in porcellana
Giappone, periodo Meiji, metà XIX secolo
corpo del vaso leggermente rastremato verso il basso, corto collo verticale e piede da appoggio anulare con fondo [..], 30 x 16 x 16 cm
304
Servizio di piatti, tè e caffè in porcellana bianca a decoro floreale e finiture in oro zecchino
seconda metà XX secolo
composto da: 12 scodelle fonde, 24 piatti da coltello, 24 piatti da dessert, 11 in forma da portata, [..]
304
Servizio di piatti, tè e caffè in porcellana bianca a decoro floreale e finiture in oro zecchino
seconda metà XX secolo
composto da: 12 scodelle fonde, 24 piatti da coltello, 24 piatti da dessert, 11 in forma da portata, [..]
305
Coppia di piatti da coltello in porcellana
Cina, seconda metà XVIII secolo
con decoro floreale lungo il margine della tesa. Nel cavo decoro floreale con finiture in oro zecchino secondo [..], diametro 23 x 2,3 cm
305
Coppia di piatti da coltello in porcellana
Cina, seconda metà XVIII secolo
con decoro floreale lungo il margine della tesa. Nel cavo decoro floreale con finiture in oro zecchino secondo [..], diametro 23 x 2,3 cm
306
Lotto di due tazze da caffè con piatto
seconda metà XVIII secolo
in ceramica policroma delle quali: tazza a campana con piatto en suite, decoro "a garofano" 5,5 x 7,5 cm [..]
306
Lotto di due tazze da caffè con piatto
seconda metà XVIII secolo
in ceramica policroma delle quali: tazza a campana con piatto en suite, decoro "a garofano" 5,5 x 7,5 cm [..]
307
Alzata portauovo in ceramica policroma
Imola, fine XVIII secolo
con decoro floreale a mazzetti su fondo bianco e riquadrature in ocra lungo il margini della balza e dell'orlo. [..], diametro 20 x 10 x 9 cm
307
Alzata portauovo in ceramica policroma
Imola, fine XVIII secolo
con decoro floreale a mazzetti su fondo bianco e riquadrature in ocra lungo il margini della balza e dell'orlo. [..], diametro 20 x 10 x 9 cm
309
Vaso da farmacia
dal corpo rastremato verso il centro con spalle e base a sella, orlo verticale leggermente estroflesso e base [..], 12 x 8,5 x 6,5 cm
309
Vaso da farmacia
dal corpo rastremato verso il centro con spalle e base a sella, orlo verticale leggermente estroflesso e base [..], 12 x 8,5 x 6,5 cm
310
Lotto di quattro ciotole
XVI/XVIII secolo
in ceramica policroma, con decori alla porcellana, geometrici cruciformi stilizzati e floreali su fondo [..], 13 x 5 cm: 12,5 x 5,5 cm 13 x 5,5 cm : 13,5 x 5,5 cm
310
Lotto di quattro ciotole
XVI/XVIII secolo
in ceramica policroma, con decori alla porcellana, geometrici cruciformi stilizzati e floreali su fondo [..], 13 x 5 cm: 12,5 x 5,5 cm 13 x 5,5 cm : 13,5 x 5,5 cm
311
Vaso da farmacia, albarello in ceramica
XVIII secolo
corpo leggermente rastremato al centro con spalla e base arrotondate. Orlo superiore estroflesso con base a disco [..], 25 x 12 x 9,2 cm
311
Vaso da farmacia, albarello in ceramica
XVIII secolo
corpo leggermente rastremato al centro con spalla e base arrotondate. Orlo superiore estroflesso con base a disco [..], 25 x 12 x 9,2 cm
312
Vaso da farmacia, albarello in ceramica
seconda metà XVIII secolo
corpo leggermente rastremato al centro con spalla e base arrotondate. Orlo superiore estroflesso con base a disco [..], 19 x 10,5 x 9 cm
312
Vaso da farmacia, albarello in ceramica
seconda metà XVIII secolo
corpo leggermente rastremato al centro con spalla e base arrotondate. Orlo superiore estroflesso con base a disco [..], 19 x 10,5 x 9 cm
313
Vaso ad urna
in ceramica policroma con corpo a goccia, desinente su tre piedi da appoggio zoomorfi raccordati alla base. Decorazione [..], 42 x 23 cm
313
Vaso ad urna
in ceramica policroma con corpo a goccia, desinente su tre piedi da appoggio zoomorfi raccordati alla base. Decorazione [..], 42 x 23 cm
314
Coppia di vasi
Napoli, fine XVIII inizio XIX secolo
in terraglia bianca, di forma cilindrica, rastremati verso il basso con piede di appoggio ad anello a fondo ribassato. [..], 23 x 16 cm
314
Coppia di vasi
Napoli, fine XVIII inizio XIX secolo
in terraglia bianca, di forma cilindrica, rastremati verso il basso con piede di appoggio ad anello a fondo ribassato. [..], 23 x 16 cm
315
Saliera in ceramica a forma di vasca
Deruta, prima metà XVII secolo
con prese antropomorfe, corpo baccellato e piede a calice. Decoro con arpia nel bacino su fondo bianco ed [..], 9 x 15 x 5,5 cm
315
Saliera in ceramica a forma di vasca
Deruta, prima metà XVII secolo
con prese antropomorfe, corpo baccellato e piede a calice. Decoro con arpia nel bacino su fondo bianco ed [..], 9 x 15 x 5,5 cm
316
Ventaglio pubblicitario
manifattura napoletana,inizi XX secolo
magazzini Mele e al retro figura di dama con stecche in madreperla e ricamo ad uncinetto a motivi floreali in [..], 44 x 24 cm
316
Ventaglio pubblicitario
manifattura napoletana,inizi XX secolo
magazzini Mele e al retro figura di dama con stecche in madreperla e ricamo ad uncinetto a motivi floreali in [..], 44 x 24 cm
317
Ventaglio in carta
Napoli, inizio XX secolo
stecche in osso con finitura ad elementi metallici , al fronte veduta di Palermo acquarellata in policromia [..], 40 x 21 cm
317
Ventaglio in carta
Napoli, inizio XX secolo
stecche in osso con finitura ad elementi metallici , al fronte veduta di Palermo acquarellata in policromia [..], 40 x 21 cm
318
Lotto di due micromosaici ed un cameo in porcellana
scuola romana, inizi XX secolo
raffiguranti piazza S. Pietro 3,5 x 3 con castone a spilla; Colosseo slegato 2,5 x 2 cm; giovane fanciulla [..]
318
Lotto di due micromosaici ed un cameo in porcellana
scuola romana, inizi XX secolo
raffiguranti piazza S. Pietro 3,5 x 3 con castone a spilla; Colosseo slegato 2,5 x 2 cm; giovane fanciulla [..]
321
GIUSEPPE RENDA
(1859 - 1939)
Volto di donna
fine XIX inizi XX secolo
formella in bronzo a patina scura con a rilievo muliere a cera persa. firmato Stato di conservazione: molto buo [..], 35 x 32 cm
321
GIUSEPPE RENDA
(1859 - 1939)
Volto di donna
fine XIX inizi XX secolo
formella in bronzo a patina scura con a rilievo muliere a cera persa. firmato Stato di conservazione: molto buo [..], 35 x 32 cm
322
Calamaio in bronzo,
inizi XIX secolo
corpo rettangolare a sarcofago con figure mulieri e tritoni a bassorilievo, coperchio con busto dell'imperatore [..], 15 x 12 x 8 cm
322
Calamaio in bronzo,
inizi XIX secolo
corpo rettangolare a sarcofago con figure mulieri e tritoni a bassorilievo, coperchio con busto dell'imperatore [..], 15 x 12 x 8 cm
323
Augusto di Prima Porta, dal modello archeologico
Roma, XIX secolo
L' Augusto di Prima Porta, ora conservato nei Musei Vaticani a Roma, è una scultura marmorea di dimensioni maggiori [..], Bronzo patinato nero e dorato
323
Augusto di Prima Porta, dal modello archeologico
Roma, XIX secolo
L' Augusto di Prima Porta, ora conservato nei Musei Vaticani a Roma, è una scultura marmorea di dimensioni maggiori [..], Bronzo patinato nero e dorato
324
Giulio Cesare loricato, dal motivo archeologico
Fonderia romana, XIX secolo
Questa bella fusione ripete il modello archeologico conservato nei Musei Capitolini a Roma, scultura risalente [..], Bronzo patinato marrone
324
Giulio Cesare loricato, dal motivo archeologico
Fonderia romana, XIX secolo
Questa bella fusione ripete il modello archeologico conservato nei Musei Capitolini a Roma, scultura risalente [..], Bronzo patinato marrone
325
Modello in scala di armatura
fine XIX inizi XX secolo
in ferro brunito, parti incise, con scudo ovale. Stato di conservazione: lieve usure commensurate all'uso nel [..], 78 x 34 x 10 cm
325
Modello in scala di armatura
fine XIX inizi XX secolo
in ferro brunito, parti incise, con scudo ovale. Stato di conservazione: lieve usure commensurate all'uso nel [..], 78 x 34 x 10 cm
326
Cacciatore , scultura a tutto tondo in antimonio con tracce di doratura
inizio XX secolo
su base in legno dorato. Stato di conservazione: usure con perdita di doratura come da uso nel tempo., 22 x 21 x 14 cm totali
326
Cacciatore , scultura a tutto tondo in antimonio con tracce di doratura
inizio XX secolo
su base in legno dorato. Stato di conservazione: usure con perdita di doratura come da uso nel tempo., 22 x 21 x 14 cm totali
327
Lotto di sei anelli, tre ciondoli ed un bracciale
seconda metà XX secolo
in vetro di Murano. Stato di conservazione: molto buono.
327
Lotto di sei anelli, tre ciondoli ed un bracciale
seconda metà XX secolo
in vetro di Murano. Stato di conservazione: molto buono.
328
Lotto di sette penne e due matite:
6 penne biro di quali una Parker, una Pelikan , una Dal Negro, una Faber Castell, una Bagutta ed un penna [..]
328
Lotto di sette penne e due matite:
6 penne biro di quali una Parker, una Pelikan , una Dal Negro, una Faber Castell, una Bagutta ed un penna [..]
329
Lotto di :
seconda metà XX secolo
tre occhiali da sole Ray-Ban, un bracciale Trollbeads, un orologio da polso Sector no Limits al quarzo e due coppie [..]
329
Lotto di :
seconda metà XX secolo
tre occhiali da sole Ray-Ban, un bracciale Trollbeads, un orologio da polso Sector no Limits al quarzo e due coppie [..]
330
FABIO NOVEMBRE©
(Lecce, 1966)
Him, seggiola in polietilene in opaco bianco
primo decennio XXI secolo
per uso interno ed esterno, disegnata da Fabio Novembre per Casamania. stato di conservazione: buono. , 86 x 70 x 47 cm
330
FABIO NOVEMBRE©
(Lecce, 1966)
Him, seggiola in polietilene in opaco bianco
primo decennio XXI secolo
per uso interno ed esterno, disegnata da Fabio Novembre per Casamania. stato di conservazione: buono. , 86 x 70 x 47 cm