301
Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Il Laghetto dei Cipressi di Villa Falconieri a Frascati
1910
Acquaforte a tre colori, 100 x 115 mm (lastra), 225 x 318 mm (foglio). Firmata a matita in basso a destra. Molto [..]
301
Angelo Rossini
(Roma, 1871 - 1939)
Il Laghetto dei Cipressi di Villa Falconieri a Frascati
1910
Acquaforte a tre colori, 100 x 115 mm (lastra), 225 x 318 mm (foglio). Firmata a matita in basso a destra. Molto [..]
302
LINO SELVATICO
(Padova , 1872 - Treviso, 1924)
Donna con cappello
Puntasecca e acquaforte, 488 x 340 mm (foglio). Stupenda, ricca prova su carta non vergata spessa. Alcuni [..]
302
LINO SELVATICO
(Padova , 1872 - Treviso, 1924)
Donna con cappello
Puntasecca e acquaforte, 488 x 340 mm (foglio). Stupenda, ricca prova su carta non vergata spessa. Alcuni [..]
303
Heinrich Vogeler
(1872 - 1942)
Froschkonig
1896
Acquaforte, 220 x 295 mm (lastra), 360 x 445 mm. Stupenda impressione su carta non vergata. In ottimo stato [..]
303
Heinrich Vogeler
(1872 - 1942)
Froschkonig
1896
Acquaforte, 220 x 295 mm (lastra), 360 x 445 mm. Stupenda impressione su carta non vergata. In ottimo stato [..]
304
Edgar Chahine
(1874 - 1947)
Ritratto di Alfred Stevens
1900
Puntasecca, 147 x 220 mm (lastra), 183 x 272 mm (foglio). Molto bella e fresca impressione su carta vergata. [..]
304
Edgar Chahine
(1874 - 1947)
Ritratto di Alfred Stevens
1900
Puntasecca, 147 x 220 mm (lastra), 183 x 272 mm (foglio). Molto bella e fresca impressione su carta vergata. [..]
305
Adolfo De Carolis (1874 - 1928)
Il lavoro
1923
Xilografia a due legni, 255 x 327 mm. Tiratura 125/154 in basso a sinistra e firma a matita in basso a destra. [..]
305
Adolfo De Carolis (1874 - 1928)
Il lavoro
1923
Xilografia a due legni, 255 x 327 mm. Tiratura 125/154 in basso a sinistra e firma a matita in basso a destra. [..]
306
Adolfo De Carolis (1874 - 1928)
Autoritratto
Xilografia a tre colori stampata su carta lucida, 370 x 295 mm. Molto bella impressione, in ottimo stato di conservazione, [..]
306
Adolfo De Carolis (1874 - 1928)
Autoritratto
Xilografia a tre colori stampata su carta lucida, 370 x 295 mm. Molto bella impressione, in ottimo stato di conservazione, [..]
307
Jacques Villon
(1875 - 1963)
Ed. Sagot Paris
Acquatinta, 240 x 182 mm (lastra), 290 x 212 mm (foglio). Molto bella impressione su carta non vergata. [..]
307
Jacques Villon
(1875 - 1963)
Ed. Sagot Paris
Acquatinta, 240 x 182 mm (lastra), 290 x 212 mm (foglio). Molto bella impressione su carta non vergata. [..]
308
Trade Card Ed. Sagot Paris
Acquaforte a due colori, 97 x 127 mm (lastra), 200 x 260 mm (foglio). Molto bella impressione stampata [..]
308
Trade Card Ed. Sagot Paris
Acquaforte a due colori, 97 x 127 mm (lastra), 200 x 260 mm (foglio). Molto bella impressione stampata [..]
310
TavIk Frantisek Simon
(Zeleznice, 1877 - Praga, 1942)
Riva Schiavoni, Venezia
1910
Acquaforte e acquatinta, 312 x 354 mm. Firmato a matita in basso a destra, timbro d'artista in rosso in basso [..]
310
TavIk Frantisek Simon
(Zeleznice, 1877 - Praga, 1942)
Riva Schiavoni, Venezia
1910
Acquaforte e acquatinta, 312 x 354 mm. Firmato a matita in basso a destra, timbro d'artista in rosso in basso [..]
311
Luigi Bonazza
(1877 - 1965)
Cesare Battisti
Acquaforte e acquatinta, 276 x 240 mm. Splendida impressione a inchiostro blu. Foglio in ottimo stato di [..]
311
Luigi Bonazza
(1877 - 1965)
Cesare Battisti
Acquaforte e acquatinta, 276 x 240 mm. Splendida impressione a inchiostro blu. Foglio in ottimo stato di [..]
312
RAOUL DUFY
(Le Havre, 1877 - Forcalquier, 1953)
Les Baigneuses
c.1920
Litografia, 330 x 500 mm. Firmata a matita in basso a destra. Stampata su carta giapponese con timbro a [..]
312
RAOUL DUFY
(Le Havre, 1877 - Forcalquier, 1953)
Les Baigneuses
c.1920
Litografia, 330 x 500 mm. Firmata a matita in basso a destra. Stampata su carta giapponese con timbro a [..]
313
Giovanni Costetti
(1878 - 1949)
Vecchia
Acquaforte, 440 x 295 mm. Intitolata e firmata a matita. Molto bella impressione a inchiostro bruno, stampata [..]
313
Giovanni Costetti
(1878 - 1949)
Vecchia
Acquaforte, 440 x 295 mm. Intitolata e firmata a matita. Molto bella impressione a inchiostro bruno, stampata [..]
314
Vittorio Grassi
(1878 - 1958)
Campagna romana
Acquatinta e acquaforte, 400 x 335 mm (foglio). Firmata in basso a destra a matita. Molto bella impressione.
314
Vittorio Grassi
(1878 - 1958)
Campagna romana
Acquatinta e acquaforte, 400 x 335 mm (foglio). Firmata in basso a destra a matita. Molto bella impressione.
315
Lucien Henri Grandgérard
(1880 - 1970)
Madam Estival | Mon modèle
Lotto di due incisioni: Madam Estival Puntasecca, 380 x 307 mm (foglio). III stato, tiratura 1/1. Firmato [..]
315
Lucien Henri Grandgérard
(1880 - 1970)
Madam Estival | Mon modèle
Lotto di due incisioni: Madam Estival Puntasecca, 380 x 307 mm (foglio). III stato, tiratura 1/1. Firmato [..]
316
André Dunoyer de Segonzac
(1884 - 1974)
Corsa dei 100 metri piani
Puntasecca, 235 x 315 mm. Tiratura 34/50, firmata a matita in basso a destra.
316
André Dunoyer de Segonzac
(1884 - 1974)
Corsa dei 100 metri piani
Puntasecca, 235 x 315 mm. Tiratura 34/50, firmata a matita in basso a destra.
317
FRANCESCO NONNI
(Faenza, 1885 - 1976)
Et nos cedamos amori
Xilografia, 240 x 305 mm. Intitolato e firmato a matita. Bella impressione su carta vergata. Foglio uniformemente [..]
317
FRANCESCO NONNI
(Faenza, 1885 - 1976)
Et nos cedamos amori
Xilografia, 240 x 305 mm. Intitolato e firmato a matita. Bella impressione su carta vergata. Foglio uniformemente [..]
318
Robert Bonfils
(1886 - 1972)
Gondole veneziane
1922
Xilografia a tre colori, 325 x 255 mm (foglio). IFF 39. Tiratura 25/154, firmata a matita in basso a destra.&nb [..]
318
Robert Bonfils
(1886 - 1972)
Gondole veneziane
1922
Xilografia a tre colori, 325 x 255 mm (foglio). IFF 39. Tiratura 25/154, firmata a matita in basso a destra.&nb [..]
319
Louis Icart
(1888 - 1950)
Fanciulla con un zwergschnauzer | Fanciulla con un schitzu
Acquatinta e puntasecca, 200 x 247 mm (lastra). Firmate a matita in basso a destra. Molto belle impressioni [..]
319
Louis Icart
(1888 - 1950)
Fanciulla con un zwergschnauzer | Fanciulla con un schitzu
Acquatinta e puntasecca, 200 x 247 mm (lastra). Firmate a matita in basso a destra. Molto belle impressioni [..]
320
Felice Vellan
(1889 - 1976)
Tzigani
1953
Monotipo, 370 x 470 mm ca. Intitolata, datata e firmata a matita in basso. Foglio con segni di fioritura. [..]
320
Felice Vellan
(1889 - 1976)
Tzigani
1953
Monotipo, 370 x 470 mm ca. Intitolata, datata e firmata a matita in basso. Foglio con segni di fioritura. [..]
321
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
La passeggiata
1962
Acquaforte, 100 x 86 mm (lastra); 295 x 205 mm (foglio). Firmata, intitolata e datata a matita. Molto bella [..]
321
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
La passeggiata
1962
Acquaforte, 100 x 86 mm (lastra); 295 x 205 mm (foglio). Firmata, intitolata e datata a matita. Molto bella [..]
322
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Finestra del solitario
1924
Acquaforte, 200 x 165 mm (lastra); 295 x 245 mm (foglio). II stato su 3. Intitolato e firmato a matita in basso. [..]
322
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Finestra del solitario
1924
Acquaforte, 200 x 165 mm (lastra); 295 x 245 mm (foglio). II stato su 3. Intitolato e firmato a matita in basso. [..]
323
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Lavandaie
Acquaforte, 80 x 107 mm (lastra), 124 x 148 mm (foglio). Molto bella impressione con plate-tone su carta non [..]
323
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Lavandaie
Acquaforte, 80 x 107 mm (lastra), 124 x 148 mm (foglio). Molto bella impressione con plate-tone su carta non [..]
324
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Il cane Liebe
1940
Acquaforte, 140 x 140 mm (lastra), 387 x 292 mm (foglio). Intitolata "Il cane" e firmata a matita in basso. [..]
324
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Il cane Liebe
1940
Acquaforte, 140 x 140 mm (lastra), 387 x 292 mm (foglio). Intitolata "Il cane" e firmata a matita in basso. [..]
325
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
La panchina
1945
Acquaforte, 250 x 330 mm (lastra), 280 x 365 mm (foglio). Impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo [..]
325
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
La panchina
1945
Acquaforte, 250 x 330 mm (lastra), 280 x 365 mm (foglio). Impressione su carta non vergata. Foglio in ottimo [..]
326
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Mie ninfe
1932
Acquaforte, 178 x 63 mm (lastra), 225 x 165 mm (foglio). Bella impressione con surface tone su carta [..]
326
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Mie ninfe
1932
Acquaforte, 178 x 63 mm (lastra), 225 x 165 mm (foglio). Bella impressione con surface tone su carta [..]
327
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Ex libris con noce spacata
Acquaforte su cina applicata, 75 x 75 mm (lastra), 208 x 170 mm (foglio). Bella impressione con surface [..]
327
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Ex libris con noce spacata
Acquaforte su cina applicata, 75 x 75 mm (lastra), 208 x 170 mm (foglio). Bella impressione con surface [..]
328
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Lavandaia
1933
Acquaforte, 112 x 146 mm (lastra), 186 x 268 mm (foglio). Firmata a matita in basso a destra Bella, ricca impressione [..]
328
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
Lavandaia
1933
Acquaforte, 112 x 146 mm (lastra), 186 x 268 mm (foglio). Firmata a matita in basso a destra Bella, ricca impressione [..]
329
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
I giacinti
1938
Acquaforte, 220 x 150 mm (lastra), 320 x 212 mm (foglio). Firmata e datata in lastra. Titolo, firma e iscrizione [..]
329
LUIGI BARTOLINI©
(Cupramontana, 1892 - Roma, 1963)
I giacinti
1938
Acquaforte, 220 x 150 mm (lastra), 320 x 212 mm (foglio). Firmata e datata in lastra. Titolo, firma e iscrizione [..]
330
DIEGO PETTINELLI©
(Roma, 1897 - 1989)
Vittoriale degli Italiani. Costruzione del teatro.
1937
Xilografia, 340 x 490 mm (foglio). Tiratura XIV/XX, firmato a matita in basso a destra. Bella impressione [..]
330
DIEGO PETTINELLI©
(Roma, 1897 - 1989)
Vittoriale degli Italiani. Costruzione del teatro.
1937
Xilografia, 340 x 490 mm (foglio). Tiratura XIV/XX, firmato a matita in basso a destra. Bella impressione [..]