91
Crispijn de Passe I
(1637)
Cinque sensi
Serie completa di cinque incisioni. Acquaforte e bulino, 185 x 226, 183 x 235, 182 x 231, 185 x 227, 181 x 236 [..]
91
Crispijn de Passe I
(1637)
Cinque sensi
Serie completa di cinque incisioni. Acquaforte e bulino, 185 x 226, 183 x 235, 182 x 231, 185 x 227, 181 x 236 [..]
92
Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
Vita et miracula S. Catharinae Senen triplici idiomate Latino, Italo ac Hyspano descripta humani generis redemptoridicata
1608
Serie completa di trentaquattro tavole. Bulino e acquaforte, 268 x 200 mm ca. (cad. foglio). Bruwaert 284. Molto [..]
92
Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
Vita et miracula S. Catharinae Senen triplici idiomate Latino, Italo ac Hyspano descripta humani generis [..]
1608
Serie completa di trentaquattro tavole. Bulino e acquaforte, 268 x 200 mm ca. (cad. foglio). Bruwaert 284. Molto [..]
93
Matthias Greuter
(1638)
Diana e Callisto, da Tiziano
Bulino, 468 x 370 mm (lastra), 537 x 390 mm (foglio). Nagler (Monogrammista M G F) IV.1855. Bella impressione [..]
93
Matthias Greuter
(1638)
Diana e Callisto, da Tiziano
Bulino, 468 x 370 mm (lastra), 537 x 390 mm (foglio). Nagler (Monogrammista M G F) IV.1855. Bella impressione [..]
94
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
La Madonna di San Girolamo, da Correggio
Bulino, 462 x 330 mm. IV stato su 4, con l'indirizzo di Doma e Valegio. Bartsch XVIII.87.95; DeGrazia 142. [..]
94
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
La Madonna di San Girolamo, da Correggio
Bulino, 462 x 330 mm. IV stato su 4, con l'indirizzo di Doma e Valegio. Bartsch XVIII.87.95; DeGrazia 142. [..]
95
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Orfeo ed Euridice, da "Lascivie"
Bulino, 149 x 103 mm (foglio). II stato su 2, con l'indirizzo di Donato Rasciotti. Bartsch XVIII.107.123, De Grazia [..]
95
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Orfeo ed Euridice, da "Lascivie"
Bulino, 149 x 103 mm (foglio). II stato su 2, con l'indirizzo di Donato Rasciotti. Bartsch XVIII.107.123, De Grazia [..]
96
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Sapientia Martem depellente Pax et Abundantia cogaudent, da Tintoretto
Bulino, 245 x 322 mm. III stato su 4. Bohlin 148; Bartsch XVIII.105.118. Impressione stampata su carta vergata, [..]
96
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Sapientia Martem depellente Pax et Abundantia cogaudent, da Tintoretto
Bulino, 245 x 322 mm. III stato su 4. Bohlin 148; Bartsch XVIII.105.118. Impressione stampata su carta vergata, [..]
97
Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
Da
Elemosina di San Rocco
Anonimo incisore italiano del XVII secolo
Acquaforte, 286 x 447 mm. Borea, Annibale Carracci e i suoi incisori, 4. Rara. Bella impressione su carta vergata. [..]
97
Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
Da
Elemosina di San Rocco
Anonimo incisore italiano del XVII secolo
Acquaforte, 286 x 447 mm. Borea, Annibale Carracci e i suoi incisori, 4. Rara. Bella impressione su carta vergata. [..]
98
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Chamaenerion
Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo plate-tone. [..]
98
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Chamaenerion
Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo plate-tone. [..]
99
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Amerius pleno rubro flore
Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, tratta dalla prima edizione [..]
99
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Amerius pleno rubro flore
Bulino e acquaforte, 520 x 405 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, tratta dalla prima edizione [..]
100
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Caryophyllus sylvestris flore laciniato carneo
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
100
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Caryophyllus sylvestris flore laciniato carneo
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
101
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Cataputia vulgaris
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
101
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Cataputia vulgaris
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
102
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Linaria aurea
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
102
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Linaria aurea
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano, con leggerissimo [..]
103
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Ageratum
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano. Stampata [..]
103
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Ageratum
Bulino e acquaforte, 475 x 385 mm (lastra), 560 x 442 mm (foglio). Bella impressione colorata a mano. Stampata [..]
104
Michelangelo Buonarroti
(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Da
Nicolas Beatrizet
(1573)
copia da
La caduta di Fetonte
Copia seicentesca della famosa stampa di Nicolas Beatrizet (1515 - 1566 ca.) da Michelangelo, pubblicata da Philippe [..]
104
Michelangelo Buonarroti
(Caprese, 1475 - Roma, 1564)
Da
Nicolas Beatrizet
(1573)
copia da
La caduta di Fetonte
Copia seicentesca della famosa stampa di Nicolas Beatrizet (1515 - 1566 ca.) da Michelangelo, pubblicata da Philippe [..]
105
Cherubino Alberti
(1553 - 1615)
Nuda Veritas
Acquaforte, 650 x 470 mm (foglio). Bartsch XVII.74.67. Bella impressione stampata su grande porzione di [..]
105
Cherubino Alberti
(1553 - 1615)
Nuda Veritas
Acquaforte, 650 x 470 mm (foglio). Bartsch XVII.74.67. Bella impressione stampata su grande porzione di [..]
106
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Deposizione, da Federico Barocci
1598
Da Federico Barocci. Acquaforte, 212 x 147 mm (lastra), 274 x 208mm (foglio). Molto bella impressione su carta [..]
106
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Deposizione, da Federico Barocci
1598
Da Federico Barocci. Acquaforte, 212 x 147 mm (lastra), 274 x 208mm (foglio). Molto bella impressione su carta [..]
107
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre
1655
Lotto di cinque incisioni tratte dall'opera "Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre. Ad instanza di Giambattista [..]
107
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre
1655
Lotto di cinque incisioni tratte dall'opera "Palazzi diversi nel'alma cità di Roma et altre. Ad instanza di Giambattista [..]
108
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Mosè e il serpente di bronzo, da Ferrau Fenzoni
Bulino, 495 x 380 mm. Kühn-Hattenhauer, p. 194. Bellissima impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
108
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Mosè e il serpente di bronzo, da Ferrau Fenzoni
Bulino, 495 x 380 mm. Kühn-Hattenhauer, p. 194. Bellissima impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare [..]
109
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
La Battaglia di Las Navas de Tolosa, da Antonio Tempesta
Acquaforte, 380 x 505 mm. Leuschner, Eckhard, and Philippe Rouillard. “Metamorphoses of a Plate: ‘The Battle of [..]
109
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
La Battaglia di Las Navas de Tolosa, da Antonio Tempesta
Acquaforte, 380 x 505 mm. Leuschner, Eckhard, and Philippe Rouillard. “Metamorphoses of a Plate: ‘The Battle of [..]
110
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Cesare Baronio
Acquaforte, 342 x 210 mm (lastra), 410 x 270 mm (foglio). Molto bella impressione su carta vergata con [..]
110
Francesco Villamena
(1566 - 1626)
Cesare Baronio
Acquaforte, 342 x 210 mm (lastra), 410 x 270 mm (foglio). Molto bella impressione su carta vergata con [..]
111
Ventura Salimbeni
(Siena, 1568 - 1613)
Lo sposalizio della Vergine
Acquaforte, 210 x 146 mm. Stato non descritto, con una parte dell'indirizzo "St. Fo. Ro." cancellata e l'aggiunta [..]
111
Ventura Salimbeni
(Siena, 1568 - 1613)
Lo sposalizio della Vergine
Acquaforte, 210 x 146 mm. Stato non descritto, con una parte dell'indirizzo "St. Fo. Ro." cancellata e l'aggiunta [..]
112
Raffaele Schiaminossi
(1572 - 1622)
Ratio | Letitia
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 150 x 105 mm ca. (cad. foglio). Belle impressioni su carta vergata. [..]
112
Raffaele Schiaminossi
(1572 - 1622)
Ratio | Letitia
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 150 x 105 mm ca. (cad. foglio). Belle impressioni su carta vergata. [..]
113
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Caccia all'orso
Acquaforte, 150 x 237 mm (lastra), 238 x 331 mm (foglio). Bartsch XVII.276.36 Molto bella impressione su carta [..]
113
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Caccia all'orso
Acquaforte, 150 x 237 mm (lastra), 238 x 331 mm (foglio). Bartsch XVII.276.36 Molto bella impressione su carta [..]
114
Jan van Londerseel
(1578)
Paesaggio con Cristo nei campi di grano, da David Vinckboons
Acquaforte, 350 x 480 mm (lastra), 444 x 567 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana (Arme [..]
114
Jan van Londerseel
(1578)
Paesaggio con Cristo nei campi di grano, da David Vinckboons
Acquaforte, 350 x 480 mm (lastra), 444 x 567 mm (foglio). Bella impressione su carta vergata con filigrana (Arme [..]
115
Lucas Kilian
(Augsburg, 1579 - 1637)
La sepoltura di Cristo, dal Tintoretto
Bulino, 345 x 200 mm. LeBlanc 17. Bella, fresca impressione su carta vergata con frammento di filigrana. [..]
115
Lucas Kilian
(Augsburg, 1579 - 1637)
La sepoltura di Cristo, dal Tintoretto
Bulino, 345 x 200 mm. LeBlanc 17. Bella, fresca impressione su carta vergata con frammento di filigrana. [..]
116
Lucas Kilian
(Augsburg, 1579 - 1637)
San Matteo
Da Matthaus Gundelach. Bulino, 278 x 198 mm. LeBlanc 22. Bella impressione, ma con alcune cadute di inchiostro [..]
116
Lucas Kilian
(Augsburg, 1579 - 1637)
San Matteo
Da Matthaus Gundelach. Bulino, 278 x 198 mm. LeBlanc 22. Bella impressione, ma con alcune cadute di inchiostro [..]
117
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Lazare, veni foras, da Peter Paul Rubens
Bulino, 655 x 505 mm (lastra), 690 x 525 mm ca. (foglio). Hollstein 6. Stupenda, ricca impressione con [..]
117
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Lazare, veni foras, da Peter Paul Rubens
Bulino, 655 x 505 mm (lastra), 690 x 525 mm ca. (foglio). Hollstein 6. Stupenda, ricca impressione con [..]
118
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Pan che suona il flauto, da Jacob Jordaens
Bulino, 343 x 432 mm (lastra); 360 x 452 mm (foglio). Hollstein 285. Bell’esemplare in tiratura settecentesca [..]
118
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Pan che suona il flauto, da Jacob Jordaens
Bulino, 343 x 432 mm (lastra); 360 x 452 mm (foglio). Hollstein 285. Bell’esemplare in tiratura settecentesca [..]
119
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Paesaggio con l'arcobaleno, da Rubens
Bulino, 339 x 450 mm. IV stato di 5, con l’excudit dell'editore Gillis Hendricx. Hollstein 314. Stampato su sottile [..]
119
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Paesaggio con l'arcobaleno, da Rubens
Bulino, 339 x 450 mm. IV stato di 5, con l’excudit dell'editore Gillis Hendricx. Hollstein 314. Stampato su sottile [..]
120
Schelte Adamsz. Bolswert
(1659)
Giove bambino e la capra Amaltea, da di Jacob Jordaens
Bulino, 360 x 469 mm (lastra); 505 x 610 mm (foglio). II stato di 3, con l’indirizzo di Blooteling e prima della [..]
120
Schelte Adamsz. Bolswert
(1659)
Giove bambino e la capra Amaltea, da di Jacob Jordaens
Bulino, 360 x 469 mm (lastra); 505 x 610 mm (foglio). II stato di 3, con l’indirizzo di Blooteling e prima della [..]