93
Placca in rame sbalzata repoussé
Cina, Tibet, dinastia Qing, XIX secolo.
Placca in rame sbalzata repoussé raffigurante Yama su di un toro. , Larg. 34 cm
93
Placca in rame sbalzata repoussé
Cina, Tibet, dinastia Qing, XIX secolo.
Placca in rame sbalzata repoussé raffigurante Yama su di un toro. , Larg. 34 cm
94
Kangli Tibetano
Cina,Tibet, inizi del XX secolo
Kangli tibetano con terminali in metallo sbalzati con decoro a repoussé e parte dell'impugnatura centrale in osso [..], Lung.: 22 cm
94
Kangli Tibetano
Cina,Tibet, inizi del XX secolo
Kangli tibetano con terminali in metallo sbalzati con decoro a repoussé e parte dell'impugnatura centrale in osso [..], Lung.: 22 cm
95
Ruota da preghiera tibetana in argento e phurbu in bronzo
Cina,Tibet, inizi del XX secolo
Ruota tibetana in argento sbalzato e Phurbu in bronzo., Lung.: 23 cm
95
Ruota da preghiera tibetana in argento e phurbu in bronzo
Cina,Tibet, inizi del XX secolo
Ruota tibetana in argento sbalzato e Phurbu in bronzo., Lung.: 23 cm
96
Phurbu tibetano
Cina, Tibet, dinastia Qing, fine del XIX secolo
Phurbu tibetano in legno decorato ad intaglio. , Lung.: 34 cm
96
Phurbu tibetano
Cina, Tibet, dinastia Qing, fine del XIX secolo
Phurbu tibetano in legno decorato ad intaglio. , Lung.: 34 cm
97
Collana e bracciale tibetani
Cina, Tibet, circa 1940
Collana e bracciale tibetani in metallo bianco con vaghi in turchese. , Lung. 35 cm (collana); Lung. 15 cm (bracciale)
97
Collana e bracciale tibetani
Cina, Tibet, circa 1940
Collana e bracciale tibetani in metallo bianco con vaghi in turchese. , Lung. 35 cm (collana); Lung. 15 cm (bracciale)
99
Coltello Hadendoa da cerimonia con impugnatura in ebano
Sudan, inizi XX secolo
Coltello da ceremonia con impugnatura ad X in ebano e fodero in cuoio di bufalo. Etnia Hadendoa del Sudan, ascrivibile [..], Alt.: 39 cm
99
Coltello Hadendoa da cerimonia con impugnatura in ebano
Sudan, inizi XX secolo
Coltello da ceremonia con impugnatura ad X in ebano e fodero in cuoio di bufalo. Etnia Hadendoa del Sudan, ascrivibile [..], Alt.: 39 cm
103
Grande lucchetto in rame in ottone e metallo bianco (phak tong)
Marchio Wanli, dinastia Ming (1563-1620)
Lucchetto: 7 X 21 cm; chiave: 3 X 18 cm
103
Grande lucchetto in rame in ottone e metallo bianco (phak tong)
Marchio Wanli, dinastia Ming (1563-1620)
Lucchetto: 7 X 21 cm; chiave: 3 X 18 cm
104
Tre pipe da oppio e bilancia da oppio
Cina, dinastia Qing (1644-19129, XIX secolo
Lotto composto da: tre pipe da oppio, un contenitore in legno a forma di scarpetta ed una bilancia dentro il suo [..], Lung.: 50 cm ca.
104
Tre pipe da oppio e bilancia da oppio
Cina, dinastia Qing (1644-19129, XIX secolo
Lotto composto da: tre pipe da oppio, un contenitore in legno a forma di scarpetta ed una bilancia dentro il suo [..], Lung.: 50 cm ca.
106
Figura di divinità del Pantheon taoista
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Figura di divinità del Pantheon taoista, scolpita in legno, stuccata e decorata a foglia d’oro e raffigurata in [..], Alt.: 58 cm
106
Figura di divinità del Pantheon taoista
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Figura di divinità del Pantheon taoista, scolpita in legno, stuccata e decorata a foglia d’oro e raffigurata in [..], Alt.: 58 cm
107
Elegante porta pennelli (bitong)
Cina, inizi XX secolo
Elegante porta pennelli (bitong) in legno scuro, con tre piedini di appoggio e tappo in legno per il foro al centro [..], Alt.: 13,2 cm; diametro 12,2 cm
107
Elegante porta pennelli (bitong)
Cina, inizi XX secolo
Elegante porta pennelli (bitong) in legno scuro, con tre piedini di appoggio e tappo in legno per il foro al centro [..], Alt.: 13,2 cm; diametro 12,2 cm
108
Elemento decorativo in legno scolpito
Cina, prima metà del XX secolo
Elemento decorativo in legno scolpito a rilievo con figure di buon auspicio della tradizione taoista., 36 x 24 cm
108
Elemento decorativo in legno scolpito
Cina, prima metà del XX secolo
Elemento decorativo in legno scolpito a rilievo con figure di buon auspicio della tradizione taoista., 36 x 24 cm
109
Coppia di elementi ornamentali in legno
Cina, inizi XX secolo
Coppia di elementi ornamentali in legno per mobilio decorati con figure a leggero rilievo e dipinti: sul retro, [..], 14,5 x 26 cm
109
Coppia di elementi ornamentali in legno
Cina, inizi XX secolo
Coppia di elementi ornamentali in legno per mobilio decorati con figure a leggero rilievo e dipinti: sul retro, [..], 14,5 x 26 cm
111
Lotto di cinque spilloni per capelli
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Lotto di cinque spilloni per capelli in rame parzialmente dorato con inserti in giada e decorati con piume di [..], Alt.: 15 cm
111
Lotto di cinque spilloni per capelli
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Lotto di cinque spilloni per capelli in rame parzialmente dorato con inserti in giada e decorati con piume di [..], Alt.: 15 cm
113
Panchetta intagliata con la stella rossa
Cina, Mongolia interna, 1966-1976
Panchetta intagliata con la stella rossa, uno dei più rappresentativi simboli dell’iconografia maoista del periodo. [..], Lung.: 1,40 m
113
Panchetta intagliata con la stella rossa
Cina, Mongolia interna, 1966-1976
Panchetta intagliata con la stella rossa, uno dei più rappresentativi simboli dell’iconografia maoista del periodo. [..], Lung.: 1,40 m
114
Rara coppia di mobili di design cinesi
Cina, Mongolia interna, Rivoluzione Culturale
Rara coppia di mobili di design cinesi con decori di monumenti e pagode della Cina imperiale con insolita raffigurazione [..], 100 x 94 x 50 cm
114
Rara coppia di mobili di design cinesi
Cina, Mongolia interna, Rivoluzione Culturale
Rara coppia di mobili di design cinesi con decori di monumenti e pagode della Cina imperiale con insolita raffigurazione [..], 100 x 94 x 50 cm
115
Grande e Raro arazzo
Cina, 1967
Questi arazzi vennero realizzati in Cina durante il periodo della cosiddetta “Rivoluzione Culturale”, 1966-1976, [..], 210 x 270 cm
115
Grande e Raro arazzo
Cina, 1967
Questi arazzi vennero realizzati in Cina durante il periodo della cosiddetta “Rivoluzione Culturale”, 1966-1976, [..], 210 x 270 cm
116
Dignitario Cinese
Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Si tratta probabilmente di Xu Guangqi (1562-1633). Xu Guangqi è il discepolo e amico di Matteo Ricci, uomo di [..], 133 x 92 cm
116
Dignitario Cinese
Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Si tratta probabilmente di Xu Guangqi (1562-1633). Xu Guangqi è il discepolo e amico di Matteo Ricci, uomo di [..], 133 x 92 cm
117
Coppia di pannelli Shibayama intagliati
Giappone, periodo Meiji (1880-1890)
In legno, con inserti in madreperla. Su un pannello raffigurata "Kannon", la dea della compassione. Sull'altro [..], 22 x 152 cm
117
Coppia di pannelli Shibayama intagliati
Giappone, periodo Meiji (1880-1890)
In legno, con inserti in madreperla. Su un pannello raffigurata "Kannon", la dea della compassione. Sull'altro [..], 22 x 152 cm
118
Consorte in trono
Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Si tratta probabilmente della consorte di Xu Guangqi. Xu Guangqi è il discepolo e amico di Matteo Ricci, uomo [..], 133 x 92 cm
118
Consorte in trono
Cina, dinastia Ming (1368-1644)
Si tratta probabilmente della consorte di Xu Guangqi. Xu Guangqi è il discepolo e amico di Matteo Ricci, uomo [..], 133 x 92 cm
119
Coppia di pannelli dipinti su seta
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Coppia di pannelli dipinti su seta con scene di famiglia in una cornice naturalistica fatta di paesaggi con fiumi, [..], 44 x 167 cm
119
Coppia di pannelli dipinti su seta
Cina, dinastia Qing (1644-1912), XIX secolo
Coppia di pannelli dipinti su seta con scene di famiglia in una cornice naturalistica fatta di paesaggi con fiumi, [..], 44 x 167 cm