137

Coppia di coppe ornamentali con coco de mer, Italia o Francia, seconda metà XVI secolo

Peso totale: 2094,5 gr
composte dalla metà di un cocco di mare (Lodoicea maldivica), conosciuto come coco de mer, levigato e lucidato, montato su un elegante basamento tornito, verosimilmente in legno ebanizzzato, e argento.  La montatura comprende dettagli decorativi in argento cesellato e sotto la base è presente la data "1562". Provenienti naturalmente dalle Seychelles, questi frutti rari erano oggetti da collezione ambiti in Europa fin dal XVI secolo, spesso considerati miracolosi o afrodisiaci. Le montature, di fattura europea, sono probabilmente italiane o francesi, realizzate in ambiente aristocratico o ecclesiastico per l’esposizione in Wunderkammern o studioli rinascimentali.

Cresce esclusivamente sulle isole di Praslin e Curieuse nelle Seychelles. Con un diametro di 50 cm e un peso di 15–22 kg, i suoi frutti contengono il seme più grande del regno vegetale. Il frutto richiede 6-7 anni per giungere a maturazione.

Altezza x larghezza x profondità I: 28 x 26,3 x 16,5 cm;
Altezza x larghezza x profondità II: 28 x 27,5 x 16 cm.
23/05/2025 20:14:45
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 6.000,00 / 8.000,00
Stima
4.400,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 342

CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11 Giugno 2025
TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili