199

Coppia di okimono giapponesi in avorio, Periodo Meiji, 1868-1912

in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797).
Uno dei due okimono è posto su una base circolare rialzata e raffigura probabilmente un samurai colto in un’azione dinamica. È scolpita con grande cura nei dettagli, come le pieghe del kimono e l'espressione del volto, presenta inoltre incisioni ben dettagliate che mettono in risalto motivi decorativi e i particolari anatomici.
L’altro okimono mostra un uomo accovacciato dall’'espressione allegra, intento a lavorare con un cesto, probabilmente legato a un'attività quotidiana come la raccolta o la cucina. Anche qui i dettagli sono lavorati con estrema attenzione: l’espressione del volto, le mani e il cesto intrecciato.

Dimensioni e Pesi
Altezza x larghezza x profondità primo okimono: 6 x 3 x 3 cm
Altezza base primo okimono: 3,8 gr
Peso primo okimono: 33 gr
Altezza x larghezza x profondità secondo okimono: 2,8 x 3 x 2,5 cm
Peso secondo okimono: 14 gr
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
23/05/2025 20:27:44
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 400,00 / 600,00
Stima
240,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 342

CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11 Giugno 2025
TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili