163
        
    
    
    
    Coppia di sculture cinesi in avorio, Inizio XX secolo
        	in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797), realizzati tra la fine della dinastia Qing e l’inizio della Repubblica.
Rappresentano un Imperatore e un’Imperatrice a cavallo. Entrambi i personaggi sono vestiti con sontuosi abiti cerimoniali finemente incisi e decorati con dettagli elaborati, che sottolineano il loro rango elevato e il valore artistico delle sculture.
L’Imperatore indossa un copricapo ufficiale tipico della nobiltà cinese, reggendo con autorevolezza una spada. La figura dell’Imperatrice, invece, è caratterizzata da un’acconciatura che fuoriesce da un copricapo di dimensioni minori e da abiti riccamente ornati, mostrando grazia e autorità; anch’essa regge in mano una spada. Entrambi, inoltre hanno sul retro arco e frecce.
I cavalli, anch’essi scolpiti con grande cura, presentano dettagli minuziosi come i finimenti e le decorazioni, che riflettono il lusso e la regalità delle corti imperiali cinesi. Entrambe le figure trasmettono un senso di movimento e grazia, unito a un’estetica maestosa.
Dimensioni e Pesi
Altezza x larghezza x profondità Imperatore: 22,4 x 13,2 x 4,5 cm
Peso Imperatore: 585 gr
Altezza x larghezza x profondità Imperatrice: 20,5 x 13 x 4,5 cm
Peso Imperatrice: 563 gr
    
        Rappresentano un Imperatore e un’Imperatrice a cavallo. Entrambi i personaggi sono vestiti con sontuosi abiti cerimoniali finemente incisi e decorati con dettagli elaborati, che sottolineano il loro rango elevato e il valore artistico delle sculture.
L’Imperatore indossa un copricapo ufficiale tipico della nobiltà cinese, reggendo con autorevolezza una spada. La figura dell’Imperatrice, invece, è caratterizzata da un’acconciatura che fuoriesce da un copricapo di dimensioni minori e da abiti riccamente ornati, mostrando grazia e autorità; anch’essa regge in mano una spada. Entrambi, inoltre hanno sul retro arco e frecce.
I cavalli, anch’essi scolpiti con grande cura, presentano dettagli minuziosi come i finimenti e le decorazioni, che riflettono il lusso e la regalità delle corti imperiali cinesi. Entrambe le figure trasmettono un senso di movimento e grazia, unito a un’estetica maestosa.
Dimensioni e Pesi
Altezza x larghezza x profondità Imperatore: 22,4 x 13,2 x 4,5 cm
Peso Imperatore: 585 gr
Altezza x larghezza x profondità Imperatrice: 20,5 x 13 x 4,5 cm
Peso Imperatrice: 563 gr
        	Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
        
    
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   342   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER
													Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11  Giugno 2025
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
                                                        
                        
                                                    
                            Nuovi lotti attualmente in asta