Croce astile Luigi XIV in argento e bronzo dorato, XVII-XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 56,5 x 33 c 8 cm. Peso lordo complessivo: 1835 gr.
Corpus Christi in argento brunito, montato su una croce in argento; terminali, cimasa e piedicroce in bronzo dorato decorati con cherubini in rilievo e elementi a volute.
Nella parte superiore della croce è presente un cartiglio in bronzo dorato con testa cherubica con il Titulus Crucis I.N.R.I. (Iesus Nazarenus Rex Iudeorum, che si traduce letteralmente in “Gesù Nazareno, Re dei Giudei”).
La figura del Salvatore è studiata nei dettagli anatomici: le braccia sono distese, con la muscolatura ben evidenziata; le mani, semichiuse, sono inchiodate alla croce mediante chiodi a forma piramidale. La testa, coronata di spine e aureola in bronzo dorato, è inclinata verso la spalla destra, con lo sguardo rivolto verso il basso e l’espressione sofferente, richiamo all’Imago Pietatis, una rappresentazione della raffigurazione della crocifissione usata dal XIV secolo. Le gambe parallele e leggermente flesse, terminano con la sovrapposizione dei piedi inchiodati insieme alla croce con un unico chiodo sporgente, anch'esso di forma piramidale. Le parti intime sono coperte da un perizoma.
23/05/2025 19:42:47
Termine asta
1g-24h0m0s
Tempo rimanente
€ 3.500,00 / 4.500,00
Stima
2.600,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)