21

Crocefisso italiano in argento, Napoli, 1839-1872

Altezza x larghezza crocifisso: 35 x 23; dimensioni teca: 46 x 36 cm. Peso con teca: 665 gr.
Corpus Christi posto su una croce con terminali raffiguranti teste cherubiche. Il Salvatore è raffigurato con la testa coronata di spine china a destra, gambe piegate e piedi sovrapposti e inchiodati uno sull'altro;  le braccia sono distese, con la muscolatura ben evidenziata; le mani, aperte, sono inchiodate alla croce mediante chiodi a forma piramidale; il perizoma è arricchito da un drappo laterale annodato sul fianco destro. Nella parte superiore della croce è presente un cartiglio icon il Titulus Crucis I.N.R.I. (Iesus Nazarenus Rex Iudeorum, che si traduce letteralmente in “Gesù Nazareno, Re dei Giudei”), di forma rettangolare e disposto orizzontalmente in modo ondulato, a richiamo di una pergamena. In basso il teschio simbolo del calvario.

Punzonato con i marchi in uso a Napoli per l'argento al titolo di 834/1000, tra il 1839 e il 1872, per gli argenti realizzati a scopo di culto.
23/05/2025 15:23:09
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 600,00 / 600,00
Stima
200,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 342

CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11 Giugno 2025
TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili