140

Crocifisso italiano in legno di bosso, XVII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 58 x 36 x 16 cm.
Corpus Christi in legno di bosso, privo di croce. La figura del Salvatore è studiata nei dettagli anatomici: le braccia sono distese, con la muscolatura ben evidenziata; le mani, socchiuse, presentano le stigmate. La testa, priva di corona di spine, è reclinata verso la spalla destra, rivolto verso il basso con occhi chiusi e bocca socchiusa, richiamando l’espressione sofferente dell’Imago Pietatis, una rappresentazione della raffigurazione della crocifissione usata dal XIV secolo. I capelli lunghi cadono sulle spalle e sulla schiena. Il busto, lievemente proteso in avanti, mette in risalto le coste e la muscolatura ben definita e la presenza del taglio sul costato con il sangue, in rilievo, colante. Le gambe flesse e parallele, così come i piedi, su cui sono presenti le stigmate e l'immagine del sangue colante. Le parti intime sono coperte da un perizoma, arricchito da un drappo laterale annodato al centro e tenuto saldo da una doppia corda.
24/05/2025 00:19:26
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 3.500,00 / 4.500,00
Stima
2.600,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 342

CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11 Giugno 2025
TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili