248
        
    
    
    
    Icona russa raffigurante San Giorgio e il Drago, Inizio XX secolo
        	Altezza x larghezza: 15 x 12,5 cm.
        
    
        
        	L'iconografia di San Giorgio e il Drago è simbolo di virtù cristiane, coraggio, e trionfo del bene sul male. San Giorgio è raffigurato come cavaliere, posto su un cavallo bianco, simbolo di purezza, e tiene in mano una lancia con cui trafigge il drago, tipicamente rappresentato come bestia terrificante, con corpo serpentino e ali, immobilizzato da San Giorgio e il suo cavallo. La vittoria su San Giorgio è una potente metafora della lotta cristiana contro il peccato, le tentazioni e il male. Il cavallo bianco e il drago nero rappresentano, rispettivamente, la purezza della fede e le forze oscure. L'immagine di San Giorgio e il Drago è molto popolare nelle chiese e nei monasteri ortodossi.
        
    
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   342   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER
													Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11  Giugno 2025
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
                                                        
                        
                                                    
                            Nuovi lotti attualmente in asta