Lavoro di abilità di prigionieri di guerra, XVIII - XIX secolo
Altezza x diametro: 21 x 8 cm. Peso: 350 gr.
bottiglietta di vetro, chiusa da un tappo in metallo decorato con elementi floreali stilizzati, contenente all’interno una struttura a forma di traliccio con fili intrecciati. Questo oggetto è un tipico esempio di quelli chiamati "lavori di abilità (o di pazienza) dei prigionieri di guerra": durante le guerre del XVIII e XIX secolo, molti prigionieri di guerra, per passare il tempo durante la detenzione, realizzavano veri e propri capolavori artigianali usando materiali poveri e recuperati: ossa, legno, filo, carta, metallo e vetro. Questi manufatti venivano poi scambiati con i civili, venduti per ottenere beni di prima necessità, oppure conservati come testimonianza.