Netsuke giapponese in avorio di elefante, Periodo Meiji, 1868-1912
Altezza x larghezza x profondità: 10,7 x 3 x 2 cm. Peso: 46 gr
in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797). Rappresenta una figura maschile sorridente, vestita con un abito tradizionale giapponese riccamente decorato. Il volto è caratterizzato da un'espressione vivace, che trasmette energia e vitalità. L'intaglio mostra una maestria artigianale eccezionale, tipica del periodo Meiji. Le pieghe del tessuto e i dettagli dell'abbigliamento sono scolpiti con estrema precisione. Le espressioni facciali e la postura denotano movimento e realismo, elementi che gli artigiani del tempo cercavano di catturare nei loro lavori. I netsuke nascono come piccole sculture tradizionali giapponesi, di solito in avorio o in legno, la cui origine risale probabilmente al XVII secolo, con lo scopo di fermaglio per assicurare alla cintura alcuni piccoli contenitori o oggetti, infatti erano caratterizzati da piccoli fori di passaggio; nel tempo diventarono vere e proprie sculture piccole a tutto tondo, apprezzatissime nel mercato collezionistico.
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
23/05/2025 19:58:57
Termine asta
1g-24h0m0s
Tempo rimanente
€ 500,00 / 800,00
Stima
360,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)