Pinza vittoriana taglia cristalli di zucchero, XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 15 x 36 x 10,5 cm. Peso complessivo: 120 gr.
in ferro battuto con manico in legno tornito, su base in legno. Nel periodo vittoriano lo zucchero veniva venduto in grandi blocchi duri, detti "coni di zucchero", e per spezzarlo in porzioni più piccole si utilizzava una speciale pinza taglia-cristalli. Questo strumento, spesso in metallo robusto con manici decorativi, come in questo caso, era presente in molte case borghesi ed era considerato sia utile che elegante.
23/05/2025 21:42:58
Termine asta
1g-24h0m0s
Tempo rimanente
€ 200,00 / 300,00
Stima
150,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)