181

Scultura cinese in avorio, Dinastia Qing, fine XIX secolo

Altezza x larghezza: 7,5 x 10,6 cm. Peso: 147 gr
in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797).
Raffigura un personaggio maschile anziano, probabilmente un saggio o una figura simbolica, seduto in posizione rilassata. La sua espressione è ben definita, con lineamenti sereni e un volto adornato da una lunga barba, simbolo tradizionale di saggezza e longevità. Indossa una veste decorata con incisioni e motivi stilizzati che rappresentano l'attenzione per il dettaglio tipica delle lavorazioni di quel periodo.
L'oggetto si trova su una base rettangolare incisa con caratteri cinesi.
Questo lotto, accompagnato da certificato CITES e da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
23/05/2025 22:40:58
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 600,00 / 800,00
Stima
400,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 342

CURIOSITÉS DI ARTE EUROPEA E ORIENTALE ARGENTI, AVORI, CORALLI, ICONE E WUNDERKAMMER

Palazzo Caetani Lovatelli, mer 11 Giugno 2025
TORNATA UNICA 11/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili