Aletto esce dall'Inferno per mettere discordia nel cuore dei guerrieri
Olio su tela
cm. 80x133. Con cornice in travertino
Il dipinto reca in basso al centro iscrizione a pennello: "IV".
L'iscrizione fa riferimento al canto IV della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso nel quale è narrato l'episodio rappresentato nel dipinto: il canto è dominato dalla scena del concilio infernale e dall'azione di Aletto, che inizialmente porta Argante, guerriero saraceno, a scontrarsi in duello e poi prosegue diffondendo tra i guerrieri cristiani passioni negative: invidia, superbia, gelosia, desiderio di gloria personale; preparando così il terreno per i conflitti interiori e le tentazioni che i crociati affronteranno nei canti successivi.