145
Felice Boselli (Piacenza, 1650 - 1732)
Natura morta di ortaggi e frutti con fanciulla
Olio su tela
cm. 63,5x130,5. Con cornice
Il dipinto è stato confermato a Felice Boselli dal Dott. Ulisse Bocchi.
Le composizioni elaborate e scenografiche dei dipinti di Felice Boselli sono in genere caratterizzate da una profusione di frutta e animali, arricchita sovente, come nella presente tela, dalla presenza di una o due figure che movimentano la scena e le aggiungono un'originale nota narrativa. Nel nostro dipinto si riconosce agevolmente la mano del Boselli maturo, come dimostra il confronto delle cipolle e della fanciulla con quelle assai simili nel cosiddetto Ortolano in collezione privata a Piacenza (ripr. in La natura morta in Emilia e Romagna, a cura di D. Benati, L. Peruzzi, Milano 2000, n. 177, p. 173) e il melone spaccato in primo piano, quasi identico a quello nella natura morta di proprietà della Collezione Bertogalli di Parma (Id., n. 176, p. 172).
Le composizioni elaborate e scenografiche dei dipinti di Felice Boselli sono in genere caratterizzate da una profusione di frutta e animali, arricchita sovente, come nella presente tela, dalla presenza di una o due figure che movimentano la scena e le aggiungono un'originale nota narrativa. Nel nostro dipinto si riconosce agevolmente la mano del Boselli maturo, come dimostra il confronto delle cipolle e della fanciulla con quelle assai simili nel cosiddetto Ortolano in collezione privata a Piacenza (ripr. in La natura morta in Emilia e Romagna, a cura di D. Benati, L. Peruzzi, Milano 2000, n. 177, p. 173) e il melone spaccato in primo piano, quasi identico a quello nella natura morta di proprietà della Collezione Bertogalli di Parma (Id., n. 176, p. 172).
€ 4.500,00 / 6.500,00
Stima
€ 3.000,00
Base d'asta
Invenduto
Asta Live 343
DIPINTI ANTICHI DAL XIV AL XIX SECOLO
Palazzo Caetani Lovatelli, mar 24 Giugno 2025
TORNATA UNICA 24/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili