63

Paolo Caliari il Veronese
(Verona, 1528 - Venezia, 1588)
Studio di

La piscina probatica

Olio su tela
cm. 101x157. Con cornice
La tela raffigura con ammirevole chiarezza narrativa il miracolo di Gesù della guarigione di un paralitico presso la piscina di Betzaeta a Gerusalemme (Giovanni, 5, 1-18). Paolo Veronese si cimentò solo una volta in questo soggetto, nelle due ante interne dell'organo della basilica veneziana di S. Sebastiano. La presente redazione del tema appare un nobile frutto del suo atelier, forse riconducibile al migliore dei suoi figli, Carlo. L'autore rinuncia qui alle originalissime soluzioni iconografiche e compositive messe in opera dal grande maestro, recuperandone solo alcuni elementi strutturali, come il grande arco di volta sullo sfondo,  e sostituendo sulle pareti laterali le colonne scanalate corinzie con più modeste lesene. La scena si attiene fedelmente alla lettera evangelica, collocando le figure in primo piano al bordo della piscina, con l'infermo prescelto da Gesù adagiato sul suo povero materasso.
Provenienza:
Collezione privata, Roma
€ 8.000,00 / 14.000,00
Stima
€ 5.500,00
Base d'asta
Invenduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 343

DIPINTI ANTICHI DAL XIV AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 24 Giugno 2025
TORNATA UNICA 24/06/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili