raffigurante "la fucina di Mercurio", dio romano dell'artigianato, dei commerci e dei messaggeri, che sovraintende all'opera di abili fabbri intenti a forgiare metalli. La scena di grande impatto visivo ritrae quattro uomini impegnati nell'arte della forgiatura, con dettagli dinamici che esprimono la forza e la maestria artigianale. L'energia del lavoro e la passione per l'arte della forgiatura sono palpabili, mentre l'intervento del dio Mercurio, simbolo di astuzia e ingegno, permea tutta l'opera.
Provenienza: Famiglia Principi Gonzaga di Mantova.