256

Arazzo "La Fucina di Mercurio", XVIII secolo

Altezza x larghezza: 136 x 166 cm.
 raffigurante  "la fucina di Mercurio", dio romano dell'artigianato, dei commerci e dei messaggeri, che sovraintende all'opera di abili fabbri intenti a forgiare metalli. La scena di grande impatto visivo ritrae quattro uomini impegnati nell'arte della forgiatura, con dettagli dinamici che esprimono la forza e la maestria artigianale. L'energia del lavoro e la passione per l'arte della forgiatura sono palpabili, mentre l'intervento del dio Mercurio, simbolo di astuzia e ingegno, permea tutta l'opera.
Provenienza:
Famiglia Principi Gonzaga di Mantova.
€ 1.000,00 / 1.400,00
Stima
€ 360,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 344

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 1 Luglio 2025
TORNATA UNICA 01/07/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili